 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:03 pm Oggetto: Endura seta (serica) o opaca? E dove in grande formato? |
|
|
Salve a tutti,
volevo chiedervi se mi sapreste spiegare la differenza tra la superficie opaca e la serica (seta) della carta Endura.
Ho bisogno di fare foto di grande formato (in particolare 40x40); quale lab online puo' fare le stampe su questi due tipi di carta in questi formati?
photoworld si ferma al 30x30, oltre non si puo' piu' scegliere, mentre Digitalpix addirittira sopra 30x30 non usa piu' il processo chimico ma a getto d'inchiostro.
grazie _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
mastupristi per favore correggi la firma.
Al max 3 righe, adesso ne hai 4.
Grazie  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | mastupristi per favore correggi la firma.
Al max 3 righe, adesso ne hai 4.
Grazie  |
se stringi abbastanza la finestra del browser diventano anche 5 o 6....
scusa a casa ho una risoluzione piu' alta e le righe erano 3
cmq ora lo cambio
ciao _________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
mastupristi ha scritto: | se stringi abbastanza la finestra del browser diventano anche 5 o 6....
scusa a casa ho una risoluzione piu' alta e le righe erano 3
cmq ora lo cambio
ciao |
Scusa, non per fare il pignolo, ma . . . .
Citazione: | 13 - L'avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firma non dovranno fare riferimento ad argomenti vietati nelle discussioni. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso. |
Il mio monitor è impostato a 1280 x 1024 e continuo a vederne 4.
Fai un po te . . .
Enzo
 _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
topic vecchio ma mi interessa molto!
un' uppatina non starebbe male
allora.. non so rispondere in maniera esaustiva ma posso affermare solo quanto segue:
Nella serie Kodak Professional Endura la carta opaca sarebbe contrassegnata dalla sigla N mentre la serica dalla sigla Y.
In ambito universale:
La Carta Opaca, se non erro, è quella che volgarmente chiamiamo Satinata, caratterizzata da una superficie "ruvida" opacizzata.
La Carta Serica (Seta) da l'aria di quella che una volta veniva chiamata Millepunti; in superficie è presente una sorta di "retinatura" come a vedere le fibbre della seta; al tatto è setosa.
Entrambe non sono lucide quindi non generano riflessi ed "effetto specchio".
Pertanto trovo il confronto tra le due carte molto interessante.
Vediamo chi ci aiuta a dirci quale carta sia piu prestante per il colore e quale per il bianco&nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|