 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 12:16 am Oggetto: Che lente mi compro??? |
|
|
Ragazzi secondo voi vale la pena scambiare il EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS con il EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS a fronte di un guadagno di 150€ da reinvestire per il EF 70-200mm f/4 USM L con l'aggiunta di altri 400€???
Lo sò è un ragionamento un pò contorto ma tutto nasce dall'esigenza di avere un ottica buona per ritratti sia in interni che in esterni oltre ad avere un desiderio incontrollabile di possedere una serie L.
Altrimenti avrei pensato anche di tenermi il EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS ed acquistare Canon EF 85mm f/1.8 USM per 320€ che è un ottima lente da ritratti con lo svantaggio di avere però un'unica focale.
Cosa ne pensate???
Già che ci siete date pure un'occhiata alla mia galleria, così potete rendervi conto di quello che sarebbe l'uso delle ottiche.....magari stò sbagliando tutto......lo sò......non sò neanch'io cosa voglio.....aiutatemi a capire cosa è meglio per me! Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 12:30 am Oggetto: |
|
|
se non sai cosa vuoi la miglior cosa è mettere da parte i soldini e usarli quando le idee saranno piu' chiare .
da parte mia ti dico che ho il 100/2 e il 70-200/4is, ma quando voglio fare ritratti veri uso il 100 senza pensarci, specie in interni a luce ambiente.
ora, dato che nella tua galleria vedo molti ritratti in interni, io ti consiglierei di tenere il 17-85 che come unica lente tuttofare è ottimo, e di affiancargli uno tra 85 e 100 per ritratti, e visto che in firma ti leggo già il 50, io ti direi di puntare al 100, è un ottica favolosa.
dai un occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250833
pero' vale sempre il primo consiglio; se non hai le idee chiare la miglior medicina è aspettare, gli acquisti fatti perchè si vogliono fare e non perchè ci servono sono quelli di cui ci pentiamo per primi, esperienze personali .
ciao
Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 1:44 am Oggetto: |
|
|
robylander ha scritto: | se non sai cosa vuoi la miglior cosa è mettere da parte i soldini e usarli quando le idee saranno piu' chiare .
da parte mia ti dico che ho il 100/2 e il 70-200/4is, ma quando voglio fare ritratti veri uso il 100 senza pensarci, specie in interni a luce ambiente.
ora, dato che nella tua galleria vedo molti ritratti in interni, io ti consiglierei di tenere il 17-85 che come unica lente tuttofare è ottimo, e di affiancargli uno tra 85 e 100 per ritratti, e visto che in firma ti leggo già il 50, io ti direi di puntare al 100, è un ottica favolosa.
dai un occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250833
pero' vale sempre il primo consiglio; se non hai le idee chiare la miglior medicina è aspettare, gli acquisti fatti perchè si vogliono fare e non perchè ci servono sono quelli di cui ci pentiamo per primi, esperienze personali .
ciao
Roby |
Grazie Roby per il consiglio e se con quel link volevi attirare la mia attenzione....ebbene si, hai centrato l'obbiettivo!!!
Ora però devo chiederti perchè il 100 e non l'85, secondo te l'85 e il 50ino sono troppo vicini???non è eccessivo il 100 in interni???lo sò che tu lo utilizzi tanto in interni, ma hai mai desiderato di avere una focale inferiore per poter inquadrare meglio???
Considerando la fama del bianchino, perchè escluderlo, avrei a disposizione un'escursione focale 70-200 utilizzabile sia per ritratti che per altro.....pensi che il 100 sia migliore per i ritratti a confronto con il 70-200 diciamo a 100mm???infondo il bianchino costa solo poco di più.
Ancora grazie. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
Qualcun'altro vuol dire la sua??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:17 am Oggetto: Re: Che lente mi compro??? |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | ...magari stò sbagliando tutto......lo sò......non sò neanch'io cosa voglio.....aiutatemi a capire cosa è meglio per me! Antonio. |
riparliamone quando hai le idee chiare. ora rischi di fare un errore o al massimo comprare qualcosa che piace a noi  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 3:00 pm Oggetto: Re: Che lente mi compro??? |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | riparliamone quando hai le idee chiare. ora rischi di fare un errore o al massimo comprare qualcosa che piace a noi  |
Allora ragazzi diciamo che forse ho un pò esagerato, nel senso che penso di sapere quel che voglio ma non sò cosa sia meglio per i ritratti, mi spiego il fisso 85/100 che sia mi piace tantissimo e penso di poterlo sfruttare al meglio in interni/esterni ma rimane pur sempre un'ottica fissa con le sue "limitazioni" (focale fissa), mentre cosiderando che andiamo incontro alle belle stagioni ci sarà sicuramente più possibilità di fotografare all'esterno e di fare non solo ritratti ma tutto ciò che capita a tiro, ed è per questo che sarei più propenso all'acquisto del bianchino, ma quello che vorrei sapere è come si comporta il bianchino con i ritratti confrontandolo con un fisso come il 100 f2???
Spero di essere stato più chiaro ora.....il mio problema purtroppo è che quando devo fare un acquisto divento paranoico!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:40 pm Oggetto: |
|
|
il bianchino è ottimo anche per i ritratti ma ovviamente non è un'ottica specialistica, è uno zoom, e questo significa scendere a compormessi compensati dalla maggiore flessibilità
la scelta migliore ?
bianchino più ottica fissa
se invece devi scegliere parti dal presupposto che non resterai comunque deluso perchè parliamo ottiche di ottimo livello, quindi valuta cosa useresti di più
P.S.
nella lista mettici anhe il 135 f2  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Qualcun'altro vuol dire la sua??? |
In futuro penserei con più attenzione per quale lente dar via il 17-85 (possibilmente una lente seria sul lato wide).
Per adesso tirerei la chinghia ancora un paio di mesetti e prenderei il bianchino senza cambi. Se ti mancano solo 150 euro, non è moltissimo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | robylander ha scritto: | se non sai cosa vuoi la miglior cosa è mettere da parte i soldini e usarli quando le idee saranno piu' chiare .
da parte mia ti dico che ho il 100/2 e il 70-200/4is, ma quando voglio fare ritratti veri uso il 100 senza pensarci, specie in interni a luce ambiente.
ora, dato che nella tua galleria vedo molti ritratti in interni, io ti consiglierei di tenere il 17-85 che come unica lente tuttofare è ottimo, e di affiancargli uno tra 85 e 100 per ritratti, e visto che in firma ti leggo già il 50, io ti direi di puntare al 100, è un ottica favolosa.
dai un occhiata qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=250833
pero' vale sempre il primo consiglio; se non hai le idee chiare la miglior medicina è aspettare, gli acquisti fatti perchè si vogliono fare e non perchè ci servono sono quelli di cui ci pentiamo per primi, esperienze personali .
ciao
Roby |
Grazie Roby per il consiglio e se con quel link volevi attirare la mia attenzione....ebbene si, hai centrato l'obbiettivo!!!
Ora però devo chiederti perchè il 100 e non l'85, secondo te l'85 e il 50ino sono troppo vicini???non è eccessivo il 100 in interni???lo sò che tu lo utilizzi tanto in interni, ma hai mai desiderato di avere una focale inferiore per poter inquadrare meglio???
Considerando la fama del bianchino, perchè escluderlo, avrei a disposizione un'escursione focale 70-200 utilizzabile sia per ritratti che per altro.....pensi che il 100 sia migliore per i ritratti a confronto con il 70-200 diciamo a 100mm???infondo il bianchino costa solo poco di più.
Ancora grazie. |
eccomi .
tra 85 e 100 io ho scelto il secondo perchè avendo anche il 50, esattamente come te, ho reputato l'85 troppo vicino, di default vedo meglio le coppie 35-85 e 50-100.
troppo lungo in interni? guarda, sinceramente, è capitato forse un paio di volte, e ho messo il 50, anche perchè, a parte gli ultras dell'una o l'altra lente, dove il 100 è lungo, non è che con l'85 ci stai così largo eh, non è neanche un passo, ma appena un piede davanti all'altro.
il confronto bianchino- fisso a mio parere non è proponibile, sono due lenti completamente diverse e che anzi si amalgamano alla perfezione, l'ottimale sarebbe averle entrambi, ma se proprio vuoi metterle a confronto, per ritratti vince l'ottica fissa, grazie alla grande apertura e la possibilità di gestire meglio lo sfocato, per versatilità è chiaro che vince lo zoom, e che zoom, uno dei migliori in commercio tra tutti i brand.
insomma, come ti hanno già detto, come cadi sei sul morbido, ovvio che la lente fissa obbliga ad avere gambe buone e disposte a muoversi
un saluto
Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 2:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi dei preziosi consigli, cercherò di farne buon uso!
A presto! Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|