photo4u.it


Foto con diaframma 1.4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Leonardo_67
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 2
Località: Avigliano

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:41 pm    Oggetto: Foto con diaframma 1.4 Rispondi con citazione

Scusate per la banalità della domanda di un principiante:
Ho visto, utilizzando questo calcolatore di profondità di campo:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Ipotizzando poca luce e non utilizzo del flash,
volendo fare un primo piano e mettendo a fuoco sugli
occhi, si rischia di sfuocare le orecchie visto che la
profondità di campo è solo di 4 cm con un 50mm F1.4.

Allora mi chiedo, in quale occasione può essere utilizzato
tale obbiettivo a F1.4?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche per fare un ritratto...
ma sopratutto per scattare a distanza più lunghe e in condizioni di luce proibitiva...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 30mm F 1,4 a quasi tutta apertura:

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/3264138835/sizes/o/

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto benvenuto nel forum Smile

Obiettivi così luminosi si usano principalmente in due occasioni:

a) Si vuole scattare in condizioni di scarsissima luce, come dopo il tramonto, di notte o in ambienti chiusi poco illuminati. In questi casi si rende necessaria un'apertura molto grande per consentire tempi di posa sufficientemente brevi per immortalare il movimento dei soggetti (se umani).
Esempio:

50mm f/1,0 (non f/10, proprio f/1)

b) Si vuole sfocare molto lo sfondo per "staccare" il soggetto dal secondo piano. In questo caso si può verificare l'inconveniente di cui parli, se la distanza dal soggetto è troppo piccola inevitabilmente buona parte del viso sarà fuori fuoco, in particolare naso ed orecchie. Personalmente le orecchie posso anche accettarle fuori fuoco, ma il naso sfocato proprio no, non mi piace!
Esempio di obiettivo ultraluminoso usato male, gli occhi del soggetto sono sfuocati:

50mm f/1,4

Ci sono casi invece in cui si può avere quasi tutto il volto a fuoco, ad esempio quando esso è girato di "tre quarti" verso la fotocamera cosicché il piano di messa a fuoco attraversa occhio, guancia e naso. Esempio:

50mm f/1,8

Oppure è sufficiente stare un poco più lontani dal soggetto:

50mm f/1,4



Con queste foto, piuttosto che con lunghi discorsi, spero di averti chiarito un po' le idee sull'impiego degli obiettivi ultraluminosi nel ritratto.


Ciao Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leonardo_67
nuovo utente


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 2
Località: Avigliano

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte chiare ed esaurienti.

Pensavo di aver fatto un incauto acquisto.

Buona giornata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 11:35 am    Oggetto: Re: Foto con diaframma 1.4 Rispondi con citazione

Leonardo_67 ha scritto:
Scusate per la banalità della domanda di un principiante:
Ho visto, utilizzando questo calcolatore di profondità di campo:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Ipotizzando poca luce e non utilizzo del flash,
volendo fare un primo piano e mettendo a fuoco sugli
occhi, si rischia di sfuocare le orecchie visto che la
profondità di campo è solo di 4 cm con un 50mm F1.4.

Allora mi chiedo, in quale occasione può essere utilizzato
tale obbiettivo a F1.4?

Grazie


Proprio per mettere a fuoco solo gli occhi (ma il 50 non è il più indicato per ritratti così ravvicinati)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi