Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:11 pm Oggetto: tra D70 e EOS 20D quale delle due fa meno rumore sonoro? |
|
|
Devo comprare una digitale per teatro e mi sto informando quale potrebbe essere la migliore! quale mi consigliate, tra le due? deve essere estremamente silenziose e lavorare per iso 1600!
ciao e grazie in anticipo a tutti!
GIuseppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Presumo che difficilmente troverai un corpo digitale o reflex estremamente silenzioso...
Tra D70 e 20D l'ultima è sicuramente meno rumorosa....
Considera che in un teatro comunque si sente ugualmente
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglierei, di usare come criterio di scelta la qualità prodotta a 1600 ISO e di capire se la rumorosità eventuale non è negoziabile.
A naso ti direi 20D. Anche perchè non credo vi siano differenze sostaanziali in termini di rumore tra la nikon e la canon, ecczion fatta per quei modelli che hanno una funzione specifica di scatto poco rumoroso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:37 pm Oggetto: re |
|
|
senza ombra di dubbio la 20d produce piu' rumore sonoro , ma contemporaneamente meno rumore ( digitale ) a 1600 iso......
fai tu, o fai foto piu' " pulite " o non ti fai " picchiare " dagli spettatori ...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 4:19 pm Oggetto: |
|
|
il rumore sonoro prodotto dalla D70 è più contenuto!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente la Olympus E-1 è la reflex più discreta (gli altri non se ne accorgono quando li fotografo, anche se io lo sento lo scatto).
A teatro con un' ottica luminosa e la sensibilità di 400 asa puoi fare di tutto e di più.
Considera che lo zoom 50-200mm corrisponde ad un 100-400mm luminoso 2,8/3,5 e pesa solo 1 kg., e potrai scattare dal palcoscenico...io sceglierei questo sistema (è infatti lo scelto).
Stampi tranquillamente un 30x40cm...e con un pò di post-produzione ingrandisci anche di più...non servono 8mp (infatti la E-300 non l' ho proprio considerata).
Quando uscirà una E2 (?) da almeno 12mp..se ne potrà parlare...ma la E-1 non smetterà di scattare anche se mi farò una reflex + ricca di mp.
La differenza tra una reflex da 5/6mp rispetto ad una da 8mp è minima e non te ne accorgi su stampe di circa 20x30cm.
A stampe più grandi ci sarà qualche visibile differenza solo mettendo a confronto le due stampe, ma il 99% delle persone non vedrà...niente.
Ma questo lo sanno bene i fabbricanti delle varie reflex, ma non ve lo dicono, chiaramente, altrimenti che senso ha acquistare la Eos 350D quando c'è già la Eos 10D sicuramente migliore come mirino e costruzione?
Ai posteri l ' ardua sentenza....
ps: qualcuno mi dirà: ma io la vedo sul monitor la differenza, eccome!
Vero, ma è nella stampa che bisogna confrontare le differenze.
E' questa che devi consegnare al cliente o far vedere ai tuoi amici... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo utente
Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 7:42 pm Oggetto: |
|
|
quale delle due è più avanti considerando qualità prezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon D70....la Eos 20D è una delle più rumorose (come sonorità) reflex prodotte attualmente...visto che attualmente esistono solo le due reflex per te... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Pippo ha scritto: | quale delle due è più avanti considerando qualità prezzo! |
la canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quale delle due è più avanti considerando qualità prezzo! |
Come qualità\prezzo trovo che siano molto simili: la Canon è oggettivamente una macchina migliore, ma costa anche di +.
Citazione: | quale delle due fa meno rumore sonoro? |
la D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lzeppelin utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ma la vera velocità della d70 non è quella..... ma che prova hanno fatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lzeppelin utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 73 Località: Padova
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
in che senso?
che è troppo veloce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:51 pm Oggetto: |
|
|
no, è troppo lenta, come se la riduzione del disturbo fosse abilitata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
ora che l'ho sentito bene credo che l'ultimo sia la d70 e non la 10d.... ci scommetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaBarbera utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 1321 Località: Torino
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente il padre della mia ragazza ha la d70 e come quantita rumore alla fine non e' di molto inferiore ad una 20D, secondo me vale sempre la teoria che devi fisicamente provarla, ci sono cascato anche io,mi appendevo hai consigli di altri che pur essendo ottimi e professionali non ti aiutano ad instaurare un feeling con la macchina, poi del resto bisogna avere capacita e fantasia, poiche ho visto foto magnifiche con compattine e obrobi con delle reflex costose comprate solo per sfoggiare una reflex costosa, la macchia ti fa le foto , il fotografo ci mette il suo, nel tuo caso per il rumore temo ci sia poco da fare a meno di non seguire il consiglio di palmerino che con mano ha toccato una macchina piu silenziosa, ma ovviamente si qui si parla di spostarsi da 2 marche ad un'altra.
Valuta tu _________________ http://www.lucabphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|