Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bagattat nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:37 pm Oggetto: Prezzi IMPORT, affare o apparecchi di seconda scelta? |
|
|
Salve ragazzi ho da porvi un quesito.
Vorrei comprare un obiettivo e su negozi come sanmarinophoto (o tutti gli altri reperibili da trovaprezzi) lo danno (con garanzia europea) a circa 620 euro. In negozio, con garanzia Italia, a 840 euro (prezzo più basso, trattasi del DA* 16-50 Pentax). Ora premesso che non voglio stare a discutere della garanzia e dei suoi svantaggi/vantaggi...ma voglio incentrare unicamente la discussione sul fattore qualità:
Come ci può essere un divario di prezzo così ampio tra negozio e merce import presa on-line? Non è che a questi prezzi così bassi si nascondono esemplari di seconda scelta, ricondizionati o con qualche piccolo difetto? Pi pare assurdo che una differenza di garanzia (che poi Pentax tratta allo stesso modo sia garanzia Europea che Italiana) incida così tanto sul prezzo.
Che ne pensate?
Un saluto.
Laura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:56 pm Oggetto: |
|
|
il mio bianchino stabilizzato è import... e se è seconda scelta posso solo immaginare che quello di prima scelta ti faccia vedere i peli del naso di un topo a 2km per essere meglio...
tra l'altro per canon, pentax non so, non c'è più alcuna differenza sulla garanzia... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Gli obiettivi import e quelli con garanzia italiana escono dalla stessa fabbrica, qualitativamente sono identici (a meno di truffe del venditore). La differenza si spiega con un insieme di fattori: l'import salta la catena di distribuzione ufficiale (che ha un costo), e chi vende online può permettersi margini di guadagno minori del negozio perché ha un volume di vendita maggiore.
Aggiungi il fatto che, causa rivalutazione dello yen, i prezzi di listino Pentax sono stati ritoccati verso l'alto da poco. Può essere che qualche venditore con giacenze in magazzino pratichi ancora il prezzo vecchio. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
stesso obiettivo, diversa catena di distribuzione, prezzo diverso
niente sotterfugi
La differenza più evidente è invece che in caso di guasto in garnazia al negozio lo riporti lì, sul sito devi spedirglielo _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 12:57 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | il mio bianchino stabilizzato è import... e se è seconda scelta posso solo immaginare che quello di prima scelta ti faccia vedere i peli del naso di un topo a 2km per essere meglio...  |
scusate l'OT ma, jacklamotta mi ha fatto capotare dalle risate  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|