Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:22 am Oggetto: nuova coppia obiettivi |
|
|
salve,un saluto a tutti quelli del forum.
Premetto che non sono ancora molto ferrato in fotografia,ma ho gia' capito che l'accoppiata fra 18-200 vr e d40 non mi basta.
Preferisco i ritratti e la fotografia di strada;per questo motivo vorrei intanto cambiare l'obiettivo con una coppia piu' specializzata.
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,mentre per il corto sono indeciso fra il 17-55 f2.8 e il 24-80.
Probabilmente prendero' anche il nuovo 50 o 35 fisso(soldi permettendo).
Secondo voi qual e' la scelta giusta?
Il cambio della d40 lo tengo come ultima opzione,penso che sia l'ultimo "investimento" da fare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
ops... 24-70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Mi dimenticavo.
Ritengo anche opportuno dotarmi di un calibratore di monitor;quando porto le foto a sviluppare c'e' sempre una differenza,seppur minima,fra le foto a video e lo sviluppo.
Mi potete suggerire un prodotto che non mi sveni ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:33 pm Oggetto: Re: nuova coppia obiettivi |
|
|
giano ha scritto: | salve,un saluto a tutti quelli del forum.
Premetto che non sono ancora molto ferrato in fotografia,ma ho gia' capito che l'accoppiata fra 18-200 vr e d40 non mi basta.
Preferisco i ritratti e la fotografia di strada;per questo motivo vorrei intanto cambiare l'obiettivo con una coppia piu' specializzata.
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,mentre per il corto sono indeciso fra il 17-55 f2.8 e il 24-80.
Probabilmente prendero' anche il nuovo 50 o 35 fisso(soldi permettendo).
Secondo voi qual e' la scelta giusta?
Il cambio della d40 lo tengo come ultima opzione,penso che sia l'ultimo "investimento" da fare. |
ma è una richiesta seria la tua?
cioè dici che non sei ferrato in fotografia e che vuoi spendere migliaia di euro in obiettivi, mi sembra contraddittorio... i soldi sono tuoi, ma passare dalla più econimica reflex e un solo zoom "turistico" ad un corredo di varie migliaia di euro mi sembra una mossa avventata...
IO comincerei con qualche fisso da abbinare al 18-200 nelle focali che ti interessano di più, avresti una soluzione relativamente economica ma più luminosa e nidita di qualsiasi zoom.
qualche esempio motorizzato: il nuovo 35 1,8 che sta per uscire, o un 50 1,4 af-s (fermo restando che prima di spendere 3000€ di obiettivi su un corpo minuscolo e senza battery grip disponibile, passerei quanto meno ad una d80 o d200 con cui monti qualsiasi obiettivo af, e non rischi che ti si stacca via l'attacco a montarci cannoni come il 100-300)
in ogni caso ti consiglio di investire in un libro o un corso di fotografia prima di investire in costose ed ingombranti attrezzature, forse dopo avrai le idee più chiare!
spero di esser stato utile, saluti e buone foto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
giano ha scritto: | Mi dimenticavo.
Ritengo anche opportuno dotarmi di un calibratore di monitor;quando porto le foto a sviluppare c'e' sempre una differenza,seppur minima,fra le foto a video e lo sviluppo.
Mi potete suggerire un prodotto che non mi sveni ? |
tanto se le porti a sviluppare in un laboratorio non specializzato ma di quelli che le mandano via o te le stampano in un'ora non ti serve a molto il calibratore... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
giano ha scritto: | Mi dimenticavo.
Ritengo anche opportuno dotarmi di un calibratore di monitor;quando porto le foto a sviluppare c'e' sempre una differenza,seppur minima,fra le foto a video e lo sviluppo.
Mi potete suggerire un prodotto che non mi sveni ? |
continuerai a vederla. l'unica soluzione per avere resa identica è quella di creare insieme un profilo calibrato per il monitor e un profilo calibrato per la stampante, che a questo punto deve essere la tua...
un buon prodotto per questo scopo è il color munki, ma vale la pena spendere 500 euro? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | http://www.northlight-images.co.uk/reviews/spyder2express.html |
ottimo prodotto, ma non risolve i problemi di stampa perchè non può creare un profilo per la stampante _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo ad abovethelaw :
non ho assolutamente detto che spendo migliaia di euro di obiettivi,ma che voglio pian piano cambiare il mio corredo come fanno tutti,non capisco cosa ci trovi di sbagliato;cercavo proprio un consiglio da dove iniziare, quindi la mia e' una richiesta "seria".Non ho detto che compro tutto entro una settimana.Se ho capito che il 18-200 mi va' stretto forse qualcosa comincio a capirci anche se non arrivo alle tue alte vette.(scusa! e' una battuta ,ma un po' te la sei cercata).
Grazie per la tua risposta,mi e' stata utile anche se la ho trovata un po' "sgradevole". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | http://www.northlight-images.co.uk/reviews/spyder2express.html |
ottimo prodotto, ma non risolve i problemi di stampa perchè non può creare un profilo per la stampante |
Alcuni laboratori (vedi digitalpix) forniscono il profilo della loro stampante...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | milladesign ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | http://www.northlight-images.co.uk/reviews/spyder2express.html |
ottimo prodotto, ma non risolve i problemi di stampa perchè non può creare un profilo per la stampante |
Alcuni laboratori (vedi digitalpix) forniscono il profilo della loro stampante...
Luca |
è già
e poi da qualche parte si deve iniziare, se il monitor è tarato sappiamo almeno che avremo una coerenza fra quello che vediamo a video e il contenuto del file _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
e quindi ? voi come fate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
giano ha scritto: | Rispondo ad abovethelaw :
non ho assolutamente detto che spendo migliaia di euro di obiettivi,ma che voglio pian piano cambiare il mio corredo come fanno tutti,non capisco cosa ci trovi di sbagliato;cercavo proprio un consiglio da dove iniziare, quindi la mia e' una richiesta "seria".Non ho detto che compro tutto entro una settimana.Se ho capito che il 18-200 mi va' stretto forse qualcosa comincio a capirci anche se non arrivo alle tue alte vette.(scusa! e' una battuta ,ma un po' te la sei cercata).
Grazie per la tua risposta,mi e' stata utile anche se la ho trovata un po' "sgradevole". |
purtroppo è il limite di tutti i forum, farti interpretare come sgradevole un messaggio che non voleva esserlo, o forse sono io che non so attribuire il tono che voglio ai miei messaggi, comunque lasciamo stare...
semplicemnte vedo più volte nei forum gente che si riempie di obiettivi 2,8 o anche f/4 e poi li vende perchè scopre che sono enormi/pesanti e non li usa, seplicemente volevo metterti in guardia su ciò!
in particolare il 24-70 è uno zoom da quasi un kg, il 100-300 da 1,5kg oltre alla loro mole, sarebbero a dir poco difficili da gestire (leggasi instabili e scomodi, addirittura potrebbero romperla) sulla più piccola reflex nikon che oltretutto, se non sbaglio, non può nenache essere irrobustita da un battery grip
quindi il mio consiglio è: prima di prendere quell'attrezzatura professionale sulla reflex amtoriale più piccola che c'è dovresti forse prendere una macchina più robusta (il cambio comunque ti costa molto meno di qualsiasi dei suddetti obiettivi) prima però prova se ottieni con uno o più fissi la luminostà/qualità che cerchi (io per esempio faccio così, i miei zoom sono massimo 5,6 e uso i fissi per ritratti o situazioni di poca luce!)
p.s. io ho cercato di bilanciare a mano il mio monitor con alcuni ingrandimenti fatti fare dal mio laboratorio di fiducia, putroppo la retroilluminazione del monitor e la resa supercontrastata (soprattutto con lcd pva) rendono impossibile avere una stampa identica al monitor. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:41 pm Oggetto: Re: nuova coppia obiettivi |
|
|
giano ha scritto: |
Preferisco i ritratti e la fotografia di strada;per questo motivo vorrei intanto cambiare l'obiettivo con una coppia piu' specializzata.
|
Per i ritratti andrebbe bene un 80-200 o, ancora più specializzato, un 85 1.8.
Per le fotografie di strada ci vorrebbe l'equivalente di un 18-35 su pellicola che per il digitale è il 12-24 nikon o tokina.
Citazione: |
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,
|
Il sigma 100-300 è un obiettivo che viene usato dai fotografi naturalisti, se non fai questo genere di foto conviene orientarsi su un 80-200 nikon che, per le sue caratteristiche di sfocato, è ottimo per i ritratti. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | LucaFuma ha scritto: | milladesign ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | http://www.northlight-images.co.uk/reviews/spyder2express.html |
ottimo prodotto, ma non risolve i problemi di stampa perchè non può creare un profilo per la stampante |
Alcuni laboratori (vedi digitalpix) forniscono il profilo della loro stampante...
Luca |
è già
e poi da qualche parte si deve iniziare, se il monitor è tarato sappiamo almeno che avremo una coerenza fra quello che vediamo a video e il contenuto del file |
sì, ma tanto vale avere semplicemente il profilo di stampa per essere certi che i rossi siano rossi e così via (esagero per esprimere meglio il concetto). il problema è che se anche calibri il monitor, ma lo fai indipendentemente dalla stampante, ciò che vedrai a video non sarà mai ciò che vedrai su carta, perchè la taratura del monitor dipende da una serie di parametri, tipo la luce ambiente, indipendenti dall'hardware che stai tarando (lo dico da professionista della grafica e della stampa). l'unica soluzione per risolvere veramente il problema (ammesso che tale lo si possa definire per un non professionista) è l'acquisto di uno strumento che gestisca la profilazione tanto della periferica video che di quella di stampa, e con meno di 500 euro o giù di lì temo che non si possa fare nulla (anche perchè poi non tutte le stampanti accettano profili differenti da quello standard di fabbrica).
Quando proprio non posso fare a meno di stampare delle foto in laboratorio ho risolto fornendo il file in profilo Adobe sRGB, è il modo migliore per avere una resa generale neutra e accettabile, tanto per il colore quanto per il b/n. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 7:44 pm Oggetto: Re: nuova coppia obiettivi |
|
|
[quote="xdiablox"] giano ha scritto: |
Citazione: |
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,
|
Il sigma 100-300 è un obiettivo che viene usato dai fotografi naturalisti, se non fai questo genere di foto conviene orientarsi su un 80-200 nikon che, per le sue caratteristiche di sfocato, è ottimo per i ritratti. |
a meno che non sia l'AFS, che non si trova molto facilmente, l'80-200 con la d40 sarebbe una lente un po' duretta da gestire _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | milladesign ha scritto: |
e poi da qualche parte si deve iniziare, se il monitor è tarato sappiamo almeno che avremo una coerenza fra quello che vediamo a video e il contenuto del file |
sì, ma tanto vale avere semplicemente il profilo di stampa per essere certi che i rossi siano rossi e così via (esagero per esprimere meglio il concetto). il problema è che se anche calibri il monitor, ma lo fai indipendentemente dalla stampante, ciò che vedrai a video non sarà mai ciò che vedrai su carta, perchè la taratura del monitor dipende da una serie di parametri, tipo la luce ambiente, indipendenti dall'hardware che stai tarando (lo dico da professionista della grafica e della stampa). l'unica soluzione per risolvere veramente il problema (ammesso che tale lo si possa definire per un non professionista) è l'acquisto di uno strumento che gestisca la profilazione tanto della periferica video che di quella di stampa, e con meno di 500 euro o giù di lì temo che non si possa fare nulla (anche perchè poi non tutte le stampanti accettano profili differenti da quello standard di fabbrica).
Quando proprio non posso fare a meno di stampare delle foto in laboratorio ho risolto fornendo il file in profilo Adobe sRGB, è il modo migliore per avere una resa generale neutra e accettabile, tanto per il colore quanto per il b/n. |
ma le foto non le elabori a monitor ?
se vedo o non vedo dei colori corretti sballo tutto
visto che mi aspeto il cielo azzurro se invece il monitor me lo mostra celestino pallido (ma in realtà è gia azzurro) io aumenterò la saturazione, poi vado in stampa con la mia bella stampante calibrata e mi ritrovo il cielo iper saturo (la stampante interpreta bene i colori essendo calibrata ma sono io che li ho sballati a video non avendolo calibrato)
per avere la garanzia devi calibrare tutta la catena, ma considerando che il punto di partenza delle foto digitali è il monitor iniziamo da li, se poi si usa un laboratorio esterno ci si procurano i profili e si usano per il preview a video, se si stampa in casa o si fanno delle prove empiriche o si prende un profilatore di stampa _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
quello che dici tu è giusto, infatti non ho detto che è inutile profilare il monitor, ho solo detto che per chi non trova piena corrispondenza tra video e stampa, come è il caso di giano che ha posto il quesito sulla calibrazione, non è la soluzione del problema, perchè continuerà ad avere sempre le medesime discrepanze. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 8:38 pm Oggetto: Re: nuova coppia obiettivi |
|
|
[quote="milladesign"] xdiablox ha scritto: | giano ha scritto: |
Citazione: |
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,
|
Il sigma 100-300 è un obiettivo che viene usato dai fotografi naturalisti, se non fai questo genere di foto conviene orientarsi su un 80-200 nikon che, per le sue caratteristiche di sfocato, è ottimo per i ritratti. |
a meno che non sia l'AFS, che non si trova molto facilmente, l'80-200 con la d40 sarebbe una lente un po' duretta da gestire |
Ahhhhhh vero, non mi ricordavo che aveva una d40...
eh allora ti tocca un 70-200 sigma o altro. In ogni caso lo vedo sempre più gestibile di un 100-300. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 8:48 pm Oggetto: Re: nuova coppia obiettivi |
|
|
[quote="xdiablox"] milladesign ha scritto: | xdiablox ha scritto: | giano ha scritto: |
Citazione: |
Per le lunghe focali mi sono incentrato sul sigma 100-300,mi sembra un buon compromesso senza spendere un'esagerazione,
|
Il sigma 100-300 è un obiettivo che viene usato dai fotografi naturalisti, se non fai questo genere di foto conviene orientarsi su un 80-200 nikon che, per le sue caratteristiche di sfocato, è ottimo per i ritratti. |
a meno che non sia l'AFS, che non si trova molto facilmente, l'80-200 con la d40 sarebbe una lente un po' duretta da gestire |
Ahhhhhh vero, non mi ricordavo che aveva una d40...
eh allora ti tocca un 70-200 sigma o altro. In ogni caso lo vedo sempre più gestibile di un 100-300. |
concordo, con in più il vantaggio di uno stop in più di apertura _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|