photo4u.it


problema con display d300

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:00 am    Oggetto: problema con display d300 Rispondi con citazione

ieri sera mentre stavo lavorando di colpo ha smesso di funzionare il display posteriore (o meglio, la fila di tasti alla sua sinistra), per cui per alcuni minuti non ho più avuto accesso al menù e al play degli scatti effettuati.
ho provato nell'ordine: spegnere e riaccendere, staccare il battery grip e levare la batteria interna dalla fotocamera, smadonnare in turco, ma niente da fare. verificato che comunque non si era fulminato l'lcd (il live view, che non uso mai ma che in questo caso è servito a contenere la mia ansia, funzionava), ho continuato a scattare, sperando che almeno gli scatti venissero effettivamente registrati come indicava la spia verde sul dorso, poi di colpo tutto è tornato alla normalità. questa mattina funziona tutto come deve.

vi è mai capitato? che faccio, aspetto la prima pausa dal lavoro e mando a LTR? me ne frego e aspetto di vedere se ricapita?

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il display è estraneo al problema, che invece riguarda l'elaborazione da parte della fotocamera dei segnali provenienti dai contatti sotto i pulsanti.

Ovviamente è impossibile fare una diagnosi certa, telepatica a distanza Smile

Probabili cause potrebbero essere:
1) Accumulo di elettricità statica. E' la più frequente causa di comportamenti anomali nei circuiti digitali a bassissima tensione.

2) Un bug dl firmware che si presenta in particolarissime circostanze.

3) Un difetto hardware che emerge solo incerte condizioni.

Il mio consiglio è quello di tenere la macchina sotto stretta osservazione per un pò di tempo e vedere se il fenomeno si ripresenta.

Questo non per risparmiare scioccamente sull'assistenza (se non in garanzia). Il punto è che se il problema appare molto sporadicamente (per esempio per la causa 1), c'è il concreto rischio che l'assistenza rilevi solo un funzionamento normale.

E' quindi opportuno avere un'idea sulla frequenza del problema e indicarla all'assistenza nelcauso in cui questo persiste.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è successo subito dopo aver cambiato obiettivo, ovviamente previo spegnimento della fotocamera. mah, vediamo se si ripresenta il problema...
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi