photo4u.it


30D vs. 5D, ovvero crop vs. FF
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chi fosse interessato, c'è un interessante articolo di Bob Atkins sull'argomento al seguente link: http://www.bobatkins.com/photography/digital/full_frame_vs_aps-c.html

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel tecnico perchè non ne ho le competenze. Ma da possessore di 350D prima, 30D poi e di 5D adesso, posso solo dire che PER ME non esiste paragone tra 30D e 5D.
Ero un po titubante se acquistare la 5D o no, perchè avevo letto praticamente tutte le recensioni e vari test su internet (compreso quello di Bob Atkins) e in pratica sembrava che non ci fossero grosse differenze con la 30D. Per esempio dpreview diceva che il rumore ad alti ISO è molto simile tra 5D e 30D.......seeeeeeeeee come no Ops . A volte mi tocca guardare i dati exif per capire se una foto è stata scattata ad alti ISO LOL .
Per non parlare poi del mirino. Io faccio molte macro e da quando ho la 5D non ho più cannato una messa a fuoco che sia una!
Per quanto riguarda la vignettatura...beh ho fatto diverse foto in Grecia quest'estate con il 17-40 a 17 mm e di vignettatura o bordi spappolati nemmeno l'ombra Ops
Secondo me bisogna dare ai vari test e recensioni il peso che meritano.
Una volta presa in mano la 5D spariscono tutti i dubbi Wink

ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Una D2x e una 5D se dotate di una lente che non castra il sensore danno stampe di uguale dettaglio.


Ma è facile, facilissimo, trovare una lente che castra il sensore della D2Xs e non quello della 5D.


E inoltre il discorso era focalizzato sull'obiettivo e le dimensioni del sensore, non sulla qualità di quest'ultimo (che migliora sempre, mentre l'obiettivo rimane quello che è).

Quello che molti non riescono a capire, è che da un tubo grande il doppio, esce il doppio dell'acqua.

Un obiettivo su FF, invia al sensore il doppio delle informazioni, di quelle che invierebbe, lo stesso obiettivo su aps-c, INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione del sensore.
E ciò, ne riduce di fatto la risolvenza massima potenziale (linee/mm) a parità di stampa.
Ma è tanto difficile?

Voler dimostrare che l'aps-c sia almeno pari al FF in termine di qualità, è come voler mettere 2 litri di vino in una bottiglia da un litro!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="giofag]
E inoltre il discorso era focalizzato sull'obiettivo e le dimensioni del sensore, non sulla qualità di quest'ultimo (che migliora sempre, mentre l'obiettivo rimane quello che è).

Quello che molti non riescono a capire, è che da un tubo grande il doppio, esce il doppio dell'acqua.

Un obiettivo su FF, invia al sensore il doppio delle informazioni, di quelle che invierebbe, lo stesso obiettivo su aps-c, INDIPENDENTEMENTE dalla risoluzione del sensore.
E ciò, ne riduce di fatto la risolvenza massima potenziale (linee/mm) a parità di stampa.
Ma è tanto difficile?

Voler dimostrare che l'aps-c sia almeno pari al FF in termine di qualità, è come voler mettere 2 litri di vino in una bottiglia da un litro!![/quote]

A me sembra che le tue idee siano un tantino confuse... Perchè non perdi 5 minuti e dai un'occhiata a quell'articolo (il cui link è riportato sopra), così per chiarire con qualche esempio ciò di cui stiamo parlando?

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, io e Rickyxxx non andiamo d'accordissimo su certi argomenti ma per lo meno ci capiamo. Io temo che su tema (nemmeno tanto difficile Ops ) delle linee/mm e della 'fame' di risolvenza dei sensori ad alta densità di pixel vi gioverebbe trovarvi di persona con una penna e un pezzo di carta davanti Smile

Una 5D e una D2X, alle basse sensibilità, teoricamente possono fornire immagini ugualmente 'crisp'! Solo che alla D2X servono ottiche con risolvenza 1.5 volte superiore. Di contro, per avere una notevole uniformità di resa, alla D2X bastano lenti che vadano bene sui 2/3 centrali del fotogramma 24x36! Oppure lenti DX con i controc@zzi. La 5D invece richiede lenti con una buona uniformità di resa su tutto il fotogramma. Però 'spreme' di meno le lenti, è meno esigente in termini di linee/mm.

Poi questa è solo una prima approssimazione... di mezzo non ci sono solo le linee/mm ma anche il microcontrasto! Una lente con risolvenza non da record ma con un ottimo microcontrasto può dare una sensazioni di nitidezza migliore di un'altra più risolvente. E questo a parità di pellicola! Se ci mettiamo di mezzo il sensore con le sue peculiarità tecnologiche (CMOS, CCD..) o le scelte 'di default' dei programmi che sviluppano il RAW diventa ancora più difficile stabilire cosa può essere meglio e cosa peggio Boh?

La 5D difficilmente tradisce se abbinata a quelle che su pellicola venivano giudicate le migliori lenti. Quella storia dei grandangoli che non vanno bene si è rivelata una barzelletta... col 21mm Zeiss di problemi non se ne vede neanche l'ombra Wink E se non bastassero i 21mm, Bdcpv ci ha fatto vedere che anche col 14/2.8L di problemi non ce ne sono di certo in misura superiore alla pellicola!

Sulla D2X ci possono essere delle sorprese in tal senso! Perché all'epoca in cui sono state progettate nessuno si era posto il problema di creare lenti con risolvenza stellare... era assolutamente inutile visto che non c'era nessuna pellicola in grado di sfruttarla. Attualmente il sensore di una D2X fa paura per 'fame' di risolvenza. Oggi paradossalmente su un'APS-C possono riuscire meglio lenti un tempo considerate mediocri causa bordi imperfetti. Tutto ciò se parliamo di lenti 24x36 montate su fotocamere APS-C! Perché se andiamo a montare lenti EF-S/DX ecc. su APS-C spesso e volentieri ci ritroviamo gli stessi problemi che abbiamo sul 24x36! Abbiamo verificato che un 10-22 su 20D non va meglio di un 17-40L su 5D, un 30/1.4Sigma su 20D non mi pare vada meglio di un 50/1.4 su 5D ecc. ecc. La situazione in casa Olympus onestamente non la conosco.


Ultima modifica effettuata da letturo il Mar 12 Set, 2006 3:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ale63 ha scritto:
[quote="giofag]
E inoltre il discorso era focalizzato sull'obiettivo e le dimensioni del sensore, non sulla qualità di quest'ultimo (che migliora sempre, mentre l'obiettivo rimane quello che è).
vino in una bottiglia da un litro!!


A me sembra che le tue idee siano un tantino confuse... Perchè non perdi 5 minuti e dai un'occhiata a quell'articolo (il cui link è riportato sopra), così per chiarire con qualche esempio ciò di cui stiamo parlando?

Alessandro[/quote]

Sinceramente, non ho trovato una virgola che contraddica quello che ho detto prima.
Poichè, penso di avere le idee molto chiare, dimmi tu dove sbaglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Una 5D e una D2X, alle basse sensibilità, teoricamente possono fornire immagini ugualmente 'crisp'! Solo che alla D2X servono ottiche con risolvenza 1.5 volte superiore.


E' quello che ho cercato di spiegare, con parole diverse.
Sulla D2X ci vogliono ottiche con risolvenza 1,5 volte superiori alla 5d (per ottenere lo stesso risultato).

Ergo

la STESSA ottica sul sensore della 5D invia 1,5 più informazioni (lineari ma doppie come superficie) che sul sensore della D2X permettendo una risoluzione di linee di stampa superiore sulla 5D. E questo a parità di lente, numero dei pixel, dimensioni di stampa e di soggetto inquadrato.

Naturalmente, i risultati delle due macchine sarebbero identici se la risoluzione degli obiettivi fosse maggiore di entrambi i sensori.

Ma ciò non toglie, che in ogni caso sul sensore maggiore, la risoluzione di linee/mm (in stampa) rimarrebbe sempre potenzialmente maggiore, soprattutto in vista di futuri sensori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prò bisogna dire una cosa:il digitale avrà portato macchine commerciali che durabo pochi mesi, ma ha movimentato un casino il mondo della fotografia con concetti nuovissimi e tante tecnologie prima sconociute.

Il mondo della fotografia è più interessante adesso.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr il mondo della fotografie è sempre stato molto interessante anzi forse lo era anche di più basta pensare solo allo sviluppo, solo che forse coinvolgeva un minor numero di persone poichè molte si frustravano a riprovare quando gli scatti non erano cosi come li avevano immaginati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

5d, solo una 20/30d fullframe?
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

studi di archeologia? Very Happy

si, certo, la 5d è una 30d con sensore diverso

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
5d, solo una 20/30d fullframe?


*solo* ??? Ops
In pratica sforni file che ancora oggi reggono confronti con reflex da 3000 euro ...
Colossi come Nikon arrivano solo oggi ad eguagliarne le prestazioni ed a prezzi superiori ... Smile

IMHO una macchinetta capolavoro.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco il motivo per cui questa cosa molto spesso venga poco considerata...

file pulitissimo e definito, mirino ottimo, migliore gestione della pdc...: non bastano? a me si...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho riesumato questo vecchio thread...

Ogni volta che vedo il file di una 5D mi viene da piangere.
Tanto è bello e pulito.

Non l'avevo mai presa in considerazione veramente, ma ultimamente mi sto spostando sempre di più sulla fotografia paesaggistica...
Ma, essendo una passione, è la foto a tutto tondo quella che cerco.

Così ne ho presa una, arrivata ieri.. sto valutandola..
Specialmente nei confronti della mk2n che già possiedo.

Purtroppo devo scegliere se tenere l'una o l'altra... anche se io le vedo assolutamente complementari.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:

Purtroppo devo scegliere se tenere l'una o l'altra... anche se io le vedo assolutamente complementari.


già...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una scelta che vorrei poter fare Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi