Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BlackSheep utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Schio |VI|
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:06 pm Oggetto: Richiesta ai possessori di 5D Mark II |
|
|
Avrei una richiesta da farvi....
Sono 2 settimane che mi spulcio forum, articoli, recensioni commenti e chi più ne ha più ne metta e ad oggi ho solo una gran confusione in testa a riguardo di questa macchina...
Quello che vorrei sapere aldilà delle 10000 seghe mentali che secondo me molta gente si fa su problemi più o meno inesistenti o "optional" secondo me superflui come quello di avere la possibilità di fare video in HD visto che per quello ci sono le videocamere com'è la qualità di dettaglio delle immagini che questa macchina produce????
Mi spiego meglio...A me non interessano particolarmente i 21 Mp ma interessa un'elevata qualità di immagine e dettaglio, ma finchè mi fanno test su crop al 100% di una macchina che sforna file da 21 Mp contro una da 13 Mp non riuscirò mai a capirlo.... Per cui supponendo che si prendano 2 foto identiche scattate con le 2 macchine in questione e poi si ridimensioni il file della Mk2 a 13 MP il livello dei dettagli e la qualità dell'immagine è uguale a quello della Mk1, è migliore, è peggiore?
Se mi chiedete per cosa la devo usare è per fare un pò di tutto...
Faccio il grafico e la userò sicuramente per fare parecchie foto da studio/still life, ma devo considerare che in futuro potrei utilizzarla per conferenze/eventi e magari qualche matrimonio senza contare che mi piace viaggiare per cui sarebbe sempre al mio fianco....
Spero che qualcuno mi sappia aiutare su spendere o meno questi 1000 € in più.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:15 pm Oggetto: Re: Richiesta ai possessori di 5D Mark II |
|
|
BlackSheep ha scritto: | secondo me superflui come quello di avere la possibilità di fare video in HD visto che per quello ci sono le videocamere |
Supponi di essere un giornalista o un fotografo di eventi (matrimoni, feste, discoteca, manifestazioni) ....
Il poter realizzare video è un "qualcosa in piu'" che ti fa guadagnare "qualcosa di piu'".
Quindi direi che la possibilità di fare video è inutile per te ....non per tutti
Circa la qualità dei file ......perche' non scarichi un raw e fai le prove che ti servono? Meglio toccare con mano no?
Tra l'altro son sicuro che molti sul forum avrebbero interesse a leggerne i risultati
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackSheep utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Schio |VI|
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Guarda a parte il fatto che io sono dell'idea che quello che non c'è non si rompe sono anche dell'idea che io faccio foto non video e si mi potrebbe essere utile ma anche no... Diciamo che sono convinto del fatto che una macchina del genere non dovevano nemmeno perderci tempo a inserirgli la possibilità di fare video ma investire quel tempo "perso" per migliorare l'AF/il sensore/il corpo macchina o qualsiasi altra cosa che venga in mente... A l stesso firmware che è stato rilasciato "cannato"....
Qualcuno sa dove posso prendere 2 foto identiche che faccio sta prova visto che non ne ho trovate in giro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackSheep utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Schio |VI|
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho fatto la prova utilizzando i file del test comparazione raw di questa pagina http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5dmarkii/page33.asp
Premettendo e spero che dpreview abbiano eseguito i test in modo corretto il risultato è che ridimensionando il file della mark II a 13 MP non si ha un guadagno così alto di dettagli anzi quasi identico della "vecchia" 5D e non è così esaltante considerando che dovrebbe avere 3 anni di tecnologia in più...
Qui il risultato --> http://www.kreostorage.com/MK2_vs_Mk1.jpg
Ho notato una cosa... precedentemente avevo scaricato i file della comparazione jpg delle relative macchine e ho notato che la mark II produce un jpg nettamente meno dettagliato della mark I mentre quando si tratta di lavorare e utilizzare i file raw il risultato è quasi alla pari forse leggermente superiore nella mark II...
Considerato ciò dove starebbero sti tanto blasonati 3 anni di tecnologia in più considerando anche i 1000 € di differenza?
Mi vengono parecchi dubbi su questa nuova mark II e sulla poca serietà di canon... Mi sembra più un'opera di marketing che di tecnologia vera e propria....
Se qualcuno ha foto da mandarmi che si possano comparare lo farò molto volentieri...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
boh io ste prove di prender un file grande e ridimensionarlo non le capisco..
e' come prendere un ferrari, limitarlo, e confrontarlo con una panda 100HP... (non c'e' da ridere, e' un test che e' stato realmente fatto.. chi segue Fifth gear lo sa )
Ed in ogni caso, la 5D mark ha un filtro AA meno cattivo della mark II, ma questo e' fisiologico data la natura dei pixel e loro dimensioni...
Il jpg e' soft? Beh, esiste il parametro nitidezza, no?
Son mai stati fatti test in questo senso? (domanda non provocatoria, lo chiedo davvero..). La risposta e' scontata.... che io sappia, no...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Boh non sono un tecnico, dico che ho provato i video e son una gran bella cosa e se ti piace viaggiare come dici certamente troverai anche il modo di usarlo senza avere dietro un'altra videocamera certamente meno performante della mkII.
Trovo che i raw lavorati in post produzione danno file più puliti delle vecchia, il rumore normale dato dall'esasperazione di schiarire, scurire eccetera si avverte dopo molto, quindi ha dei margini di lavorazione più ampi, il mirino le informazioni il menu li trovo molto migliorati.
L'AF si è lo stesso ma nemmeno l'altro mi dava questi incredibili problemi che me ne limitavano l'uso, probabilmente perchè uso la reflex per paesaggi, macro, primi piani, viaggi e reportage ed in questi campi si comporta bene.
Sempre con i Raw mi sono spinto ad iso 4000 e sono usabilissimi senza nemmeno crearmi troppe remore posso scattare a quella sensibilità ed ottenere file che stampati sono spettacolari.
Che dire, son felice di averla acquistata ma ovviamente è solo il mio parere e nulla più.
Se croppo, se allargo a 300% se guardo con occhio critico ovvio il difetto lo trovo ma il difetto riscontrato magari è passabile, dopo 3 anni ancora fanno automobili che non proteggono a dovere le persone nell'abitacolo sbandano e van a sbattere nonostante esp abs airbag e quant'altro... tanto valeva continuare ad usare la uno fire...
L'evoluzione c'è e si vede, ora devi solo capire se ti serve o no.
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Scusami, caro BlackSheep, prendi la macchina fotografica che preferisci e basta no? Ti vuoi sentir dire che la 5D Mark II è una ciofeca e che ha meno dettaglio della 5D vecchia? Nessuna persona competente te lo dira mai, mi dispiace. Però se aspetti il "tifoso" sicuramente è una frase che puoi sentire.
Il problema di fondo di questo genere di discussione è che non si può pensare di paralre di fotografia se non si hanno le basi. Ma come fai a paragonare un file ridimensionato con uno a piena risoluzione? Perché fare un'operazione del genere?
Se ti servono 13Mpixell allora prendi la 5D e basta, non c'è di meglio. Se ti serve il video, una risoluzione più alta, un corpo meglio tropicalizzato e hai visto che i tasti e le informazioni nel mirino della 5D Mk II ti sono utili puoi prendere quella. Senza dover convincere nessuno che la macchina che hai preso è meglio o peggio dell'altra. Non serve, va vene per te e va bene così. Ma dire che "meno c'è meno si rompe" e cose del genere non fa sembrare persone molto competenti. Lo dicevano con lo zoom, lo dicevano con l'AF, lo dicevano e lo dicono per ogni cosa nuova che viene inserita. Ma quanto mai la smetteremo? Non risulta che la funzione video sia una limitazione di MTF (tempo medio prima della rottura) della 5D. Non c'è altro da aggiungere. Il video NON è una funzione dannosa che fa rompere la fotocamera prima, così come l'AF, così come uno zoom. Perdonerai il mio tono polemico, sono anni, decenni che ad ogni novità si fanno critiche come le tue. Compra il vecchio e vivi felice, dico io!
La risoluzione di una fotocamera non è l'unico parametro da valutare per la qualità dell'immagine. La verità è che devi valutare la risoluzione in base alla detinazione finale dellla foto. Fai crop (ritagli) "spinti"? Stampi file su supporti di grandi dimensioni che dovranno essere osservati da vicino? Che esigenze hai?
Il mio consiglio è quello di prendere un file della 5D uno della 5D Mark II, usarli per quello che è la tua destinazione (stampa su carta di X formato, visione a monitor ad X risoluzione, crop e stampa, crop e visione a monitor) e giudicare così. Senza dimenticare che:
1) Il file JPG non è un buon metodo di confronto;
2) Il file RAW và lavorato singolarmente e con molta attezione per avere un risultato ottimale rispetto alla foto;
3) Tutto quello che è per un output finale và ottimizzato: la risoluzione, la maschera di contrasto, alcuni aggiustamenti sul colore e così via. Se vuoi il risultato migliore devi lavorare sul file.
Questo non significa che non devi confrontare o usare il JPG (magari devi usare quello perché ti servono file pronti subito) oppure che devi lavorare ogni singolo RAW: devi semplicemnete valutare le TUE esigenze e vedere come si comporta la fotocamera. Non esiste una tecnlogia, un profilo, un tipo di file, un "picture style" migliore. Esiste quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ah mi permetto di aggiungere all'intervento di VitOne ed al mio che comunque per fare il video serve AF, sensore, uno schermo per visualizzare (LV) o un mirino, e cosa di nuovo han messo quindi... E' semplicemente bastato applicare un software nel processore e lo dimostra anche il fatto che vi sono forum dove si spiega come fare riprese con la 40D che ha il LV...
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
posso aggiungere una funzione "da segretaria" che pero' non avrei mai detto di trovare cosi' utile? L'auto ISO... e' davvero comodo.. e poter vedere gli iso nel mirino è la ciliegina sulla torta
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
per il video, io sono dell'opinione che ogni cosa debba fare il suo e possibilmente al meglio! Per quanto riguarda il discorso dei megapixel, posso consigliare all'utente di prendersi tranquillamente una 5D "vecchia" ed avrà ottimi risultati lo stesso!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Comunque mi son accorto, come anche espresso da VitOne, riprendendo discussioni vecchie della 5D appena uscita, che anche all'ora la si criticava, poi è diventata un MUST, quindi immagino sia proprio fisiologica sta cosa
Appena l'avremmo digerita meglio ne apprezzeremmo anche di più le capacità
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackSheep utente
Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 96 Località: Schio |VI|
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Caro VitOne saranno anche decenni che leggi forum ma a quanto pare devi ancora imparare a leggere tutto quello che le persone scrivono...
Tanto per cominciare le mie non sono critiche ma sono DUBBI su cosa prendere e sul perchè spendere quasi 1000 € in più per una macchina che apparentemente non offre tanto di più rispetto alla vecchia...
Non avendo ne una ne l'altra ho chiesto per poter avere dei chiarimenti...
Seconda cosa io non ho scritto da NESSUNA parte che io valuto una macchina in base alla risoluzione che ha di quella me ne frego abbastanza io guardo i colori e i dettagli delle foto che escono.
La mia prova per quanto cretina ti possa sembrare ha una sua logica....
Si deduce che la Mark II producendo un file da 21 MP per ottenere una foto di qualità abbia una densità di pixel maggiore rispetto alla Mark I e ho provato a vedere se portando il file alla stessa dimensione della vecchia e confrontandole al 100% se c'era veramente una differenza....
Per ultimo i file che ho usato non erano i jpg prodotti dalla macchine ma raw convertiti in jpg perchè se prendevo i jpg sfornati direttamente dalle macchine erano nettamente a favore della 5d vecchia...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Non posso fare il confronto diretto 5DmkI vs MKII (che ho saltato a pie' pari) ma con un sensore molto simile (1Dsmk3).
La vecchia 5D era ottima e resto del parere che 12-14Mpix su FF siano la "misura giusta" , con la Ds pero' a bassi ISO hai una quantita' di dettaglio in piu' piuttosto rilevante ma c'è anche da dire che servono lenti estremamente performanti spesso anche ben diaframmate per poter sfruttare al 100% il sensore.
Se devi fare still e ti serve dettaglio ed hai necessita' di andare in stampa con formati importanti è inutile dire che la 5Dmk2 è sicuramente piu' indicata , se invece devi fare un uso a 360° e non hai esigenze di stampa enormi risparmiato i soldi prenditi la MKI ed investi in ottiche.
Ridimensionare i 21 Mpix a 12Mpix ha poco senso , è come cercare le differenze tra una Yamaha R1 e la M1 di valentino andando sul dritto a 100Km/h.
Ciauz
Pat
_________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
anche per me il ridimensionamento non ha alcun senso. Se li trovi, invece, converti due file raw fatti allo stesso soggetto e nello stesso momento (un soggetto ricco di dettagli e sfumature di colore come un bel paesaggio) utilizzando le stesse impostazioni di DPP in TIFF, quindi mandali in stampa in formato a2.
questo sia con file fatti a 100 iso, e poi con file a 1600 iso. Questo per me è un test pratico utile...guardare a monitor, perdi+ riducendo i file, mi pare fuorviante e privo di senso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Facciamo un esempio pratico :
hai 12 litri di vino e li vuoi mettere in una damigiana più grande, da 21 litri; ce li metti ma non si riempie fino in cima, una persona esigente vuole la damigiana piena e quindi, finito il vino aggiunge acqua: hai vino annacquato, e parecchio anche.
Se facciamo lo stesso procedimento al contrario, e mettiamo 21 litri di vino in una damigiana più piccola, da 12, il vino sarà troppo; ma se si vuole la damigiana grande vuote bisogna riempire quella piccola e fra traboccare tutto, quindi perdi 9 litri di buon vino.
Ora si capisce perchè ridimensionando non otterrai niente di meglio, interpoli e perdi dettagli, prendi un file da 45mp di una H3DII e portala a 12Mp, ti perdi qualcosa ;D
_________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
ApWizard ha scritto: | ......interpoli e perdi dettagli, prendi un file da 45mp di una H3DII e portala a 12Mp, ti perdi qualcosa ;D |
se diminuisci, non perdi niente!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ApWizard ha scritto: | ......interpoli e perdi dettagli, prendi un file da 45mp di una H3DII e portala a 12Mp, ti perdi qualcosa ;D |
se diminuisci, non perdi niente!  |
Vorrai scherzare, se non lo percepisci "occhiometricamente" non vuol dire che non ci sia, in questo caso, una perdita.
Non per niente si chiama interpolazione (bicubica etc...), ti basi su una stima per riscotruire c'ho che ti manca, e che ci creda o no anche diminuendo vengono a mancare dati; se non mancassero potresti stampare un A2 da un file di una H3D ridimensionato a 800x600 pixel
_________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
se diminuisci, non perdi nessun dato, il prohramma non deve aggiungere nulla di dati mancanti, cosa che invece succede se interpoli aumentando. Logicamente se una foto 4368x 2912 la porti a 2048 x 1365 non potrai certo ottenere gli stessi ingrandimenti ma stai pur certo che nell'ambito delle loro possibilità, i dati registrati dal sensore ci sono tutti cosa che non accade se fai il contrario!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | se diminuisci, non perdi nessun dato, il prohramma non deve aggiungere nulla di dati mancanti, cosa che invece succede se interpoli aumentando. Logicamente se una foto 4368x 2912 la porti a 2048 x 1365 non potrai certo ottenere gli stessi ingrandimenti ma stai pur certo che nell'ambito delle loro possibilità, i dati registrati dal sensore ci sono tutti cosa che non accade se fai il contrario!  |
l'interpolazione causa perdita, sia per scalare in positivo che in negativo. quando ridimensioni quello che prima era contenuto su n pixel viene riportato su uno solo, quindi dettaglio ne perdi eccome
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ApWizard utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 270 Località: Italy
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | victor53 ha scritto: | se diminuisci, non perdi nessun dato, il prohramma non deve aggiungere nulla di dati mancanti, cosa che invece succede se interpoli aumentando. Logicamente se una foto 4368x 2912 la porti a 2048 x 1365 non potrai certo ottenere gli stessi ingrandimenti ma stai pur certo che nell'ambito delle loro possibilità, i dati registrati dal sensore ci sono tutti cosa che non accade se fai il contrario!  |
l'interpolazione causa perdita, sia per scalare in positivo che in negativo. quando ridimensioni quello che prima era contenuto su n pixel viene riportato su uno solo, quindi dettaglio ne perdi eccome |
Esattamente.
Può non esserci un riscontro visivo sensbile specialmente in considerazione del fatto che stiamo parlando di medie/grandi quantità di pixel (milioni).
Per avere un riscontro visibile basti fare un'interpolazione:
- 5x3 pixel, 3200%
- 6x4 pixel ottenuto tramite interpolazione da 5x3, 3200%
- 4x2 pixel ottenuto tramite interpolazione da 5x3, 3200%
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5677 volta(e) |

|
Descrizione: |
6x4 pixel interpolato da 5x3, 3200% |
|
Dimensione: |
2.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5677 volta(e) |

|
Descrizione: |
4x2 pixel interpolato da 5x3, 3200% |
|
Dimensione: |
1.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5677 volta(e) |

|
_________________ Retouching limited only by ones imagination [GLENN HONIBALL] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|