| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phstef nuovo utente
Iscritto: 06 Mgg 2008 Messaggi: 34 Località: Veneto, Riviera del Brenta
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Io una volta lavata la stampa, levo l'acqua in eccesso e la lascio asciugare un giorno a faccia in giù su un telaio a rete.
Successivamente la presso con la mia Hermes a 80°C per 2 minuti ..... viene stesa che è una favola.
Naturalmente quelle che meritano vengono incollate su cartoncino acid-free e relativa colla (in foglio) sempre con la pressa della hermes.
PS: prima di spianarla consiglio di rifilare i bordi che a volte creano tensione ai lati.
Saluti
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
io non uso nessun accorgimento,semplicemente stampo lasciando un bordo bianco di 3cm tutt'intorno che poi verrà ritagliato.
E guarda caso il 90% dei problemi è in quei 3cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
ho voglia di conoscere la suocera di Paolo
Cmq questa del ferro da stiro per le definitive della suocera è geniale! Lo farò anch'io, anche se le foto della suocera stanno sempre su politenata opaca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Io stiro solo quelle in cui è ritratta mia suocera.
Ferro molto caldo e mano pesante  |
Ma è una pratica voodoo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, se tua suocera leggesse il forum....  _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scioperato nuovo utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Riporto anche io la mia esperienza (mutuata dai vostri consigli peraltro).
Con i metodi "senza pressa", non ho mai ottenuto buoni risultati sopra il 18x24.
Presso i fogli di solito in sandwich con cartoncino, tenuti insieme da due mensole lisce piuttosto pesanti (sopra e sotto agli estremi, e anche a mezzo se ho timori)
bisogna avere l'accortezza di fare scolare bene l'emulsione (passo delicatamente un rullo di plastica sulla foto, e aspetto che si asciughi abbastanza.. ovvero senza gocce o rigagnoli) prima di inserire la foto nella pressa. le gocce son drammatiche perchè fanno attaccare la carta all'emulsione. Prima tamponavo l'emulsione con un panno di cotone immacolato, ma... non è mai abbastanza immacolato!
Con il cartoncino liscio fabriano bisogna avere la pazienza di cambiare spesso i supporti, specie all'inizio. Poi sono regolarmente da gettare via. Succede lo stesso con la carta ruvida, ma ho l'impressione che si deformi meno (e mi piace di più la trama che viene passata all'emulsione.
Leggendo questa discussione ho provato i fogli "rosaspina". 1 euro e 40 il foglio di (circa) 100x60. Comodissimi. ho rigirato le foto una sola volta dopo alcune ore... i cartoncini traspirano bene e non formano alcuna piega, e alla fine del processo sono anche riutilizzabili (sembran nuovi, pero' ora li ho usati una sola volta).
Cosi' mi son rimaste belle piane foto fino ai 50x 40 (ilford fb lucida).. e penso che sarà il mio metodo definitivo! _________________ Pentax [me super, superprogram, mz-s, k10d). Lenti dai 17mm al supertele 50mm .
La mia galleria su Flickr: http://www.flickr.com/photos/22698161@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | | Tomash ha scritto: | | impressionando ha scritto: | Io stiro solo quelle in cui è ritratta mia suocera.
Ferro molto caldo e mano pesante  |
Ma è una pratica voodoo ? |
Penso di no, non vedo risultati sul soggetto. Quando la rivedo le pieghe sul viso non si sono stirate..... è sempre brutta  |
te possino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|