photo4u.it


stampo di notte,risciacquo il giorno dopo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 3:49 am    Oggetto: stampo di notte,risciacquo il giorno dopo Rispondi con citazione

ciao...i problemi di un cameraoscurista semrano non finire mai.palo di me ovviamente.il vecchio rompiballe del piano di sotto ha deciso che dalle dieci e mezza in poi è NOTTE...e non si puo' utilizzare il bagno a pieno regime,lo stretto indispensabile dice...niente acqua che defluisce nelle tubature per mezz'ora. ok detto questo spostimo l'asse del problema:se stampo di notte,posso risciacquare le stampe il giorno dopo?...al massimo potrei dare un paio di sciacquate alle stampe con un bucale di due litri,ma il rubinetto proprio non lo posso aprire,pena una rivolta del vecchio che minaccia di chiamare la polizia.Riesce lìemulsione a reggere il fix senza compromettersi?...grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, me lo fai un favore? Prova a mettere una manciata di bicarbonato di sodio in una bacinella (con 1 litro circa di normale acqua di rubinetto) e ci lasci immersa la stampa per 5 minuti. Risciacqui sotto l'acqua corrente per 1 minuto e metti ad asciugare. 6 minuti in tutto: niente di più niente di meno.
So che molti la pensano diversamente, ma una prova, al di là di tutte le argomentazioni teoriche, non costa niente.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digli pure di chiamare la polizia al vecchio, alla fine è solo acqua che scorre. Se tu facessi il panettiere non credo rompiresti le balle a quello di sopra il pomeriggio che vuoi dormire. Tu digli che la mattina per te si dorme fino a 12:00 e che non può aprire l'acqua, senti che ti risponde.
Per il resto, mi dispiace ma non so darti alcuna informazione

_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bicarbonato (secondo Ghedina) non ha un'efficacia come il sodio solfito (al limite carbonato di sodio). Quindi sodio solfito, risciacquo breve, ammollo in acqua del rubinetto pulita e lavaggio al mattino per almeno mezzora.

Poi.... Andr ha descritto come funziona e come fare il test di lavaggio.... quindi....

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutto il rispetto possibile, Ghedina non ha mica inventato i principi della chimica: è risaputo che il bicarbonato è un efficace antiacido a tutti gli effetti (ammesso che se ne riferisca l'uso a fissaggi acidi).
Per il resto, parlando in termini generali, qualunque teoria per assurgere al rango di regola universale non deve temere alcuna anomalia o eccezione. Altrimenti la regola degrada a mera valutazione soggettiva.
Mi sembra in definitiva che la questione sull'utilizzo del bicarbonato in fase di lavaggio delle stampe sia questione aperta, se non altro per mancanza di una prova decisiva contro la sua efficacia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
la baritata puoi lasciarla ammollo tutta la notte e lavarla alla mattina.
Gli dai una sciaquata veloce con il getto della doccia e la metti ammollo nella vasca da bagno con un bel po' d'acqua, poi la riprendi e la sciaqui per 5-10 minuti al mattino.

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

5-10 minuti al mattino non bastano.
fai pure 30 minuti e vivi felice.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G-T se rileggi sopra ho detto che "non ha efficacia come il sodio solfito". Pure il bicarbonato è efficacie ma in frazione. Il Ghedina comunque di chimica ne sapeva sicuramente più di me. Nel fix comunque non è l'acidità da combattere ma l'iposolfito che fiene decomposto con sciltezza dal sodio solfito e in misura molto minore dal bicarbonato di sodio. Se vuoi usare qualcosa di casalingo il carbonato di sodio (detto anche soda, non soda caustica) è più efficacie del bicarbonato.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come eliminatore di iposolfito è efficacissimo il sale comune (l'acqua di mare si usava in Marina USA), ma non risolve il problema perchè è anch'esso poi difficile da eliminare.
Il bicarbonato elimina l'acidità , ma se fosse efficace nell'eliminare l'ipo le formule universalmente proposte lo userebberero al posto del solfito, molto più costoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 3:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie molto gentili,una domandina:Paolo dove potrei reperire la soda? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al supermercato!!!
Cerca la Soda Solvay tra gli articoli per la pulizia della casa.
In Italia c'è ovunque, in Germania la trovavo senza problemi, immagino ci sia anche in Spagna. Smile

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il carbonato di sodio si ottiene mettendo in padella il bicarbonato a fiamma alta per cinque minuti.
Si formano dei vulcanetti da cui esce anidride carbonica. Quando smettono è pronto , con leggero calo di peso (perdita CO2 e H2O)

andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi