photo4u.it


Biottica 6x9

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:33 pm    Oggetto: Biottica 6x9 Rispondi con citazione

Non sapevo dell'esistenza di una biottica 6x9.
Invece è esistita , eccola qua :
http://www.collection-appareils.fr/cornu/html/ontoflex_07032.php

Il dorso RUOTA per permettere di scegliere l'orientamento orizzontale o verticale.
Mi sembra interessante, peccato sia rara.

ciao
andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante.
Certo deve essere enorme, in pratica deve coprire un formato 9x9.

Altrimenti questa Rolleiflex:

http://cgi.ebay.it/ROLLEIFLEX-Biottica-6x6-e-6x9-obiettivo-Carl-Zeiss-50_W0QQitemZ350164734863QQcmdZViewItemQQptZVintage_Fotografia_amatoriale_e_professionale?hash=item350164734863&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi e' che fa la domanda al venditore ? Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci avevo mai pensato , ma in effetti il dorso portalastre per Rolleiflex usa chassis 6x9 . Lo chassis con vetro di messa a fuoco invece è 6x6.
Forse perchè non esistevano lastre 6x6 , solo 6x9 ?
Inoltre il mio dorso , oltre ad avere l'alloggiamento per le lastre , ha anche, in basso , un rullo di trascinamento e l'oblò rosso come se dovesse funzionare anche con la pellicola normale. In nessuna foto sul web ne ho visto uno uguale.
Qualcuno ne sa qualcosa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr ha scritto:
Non ci avevo mai pensato , ma in effetti il dorso portalastre per Rolleiflex usa chassis 6x9 . Lo chassis con vetro di messa a fuoco invece è 6x6.
Forse perchè non esistevano lastre 6x6 , solo 6x9 ?
Inoltre il mio dorso , oltre ad avere l'alloggiamento per le lastre , ha anche, in basso , un rullo di trascinamento e l'oblò rosso come se dovesse funzionare anche con la pellicola normale. In nessuna foto sul web ne ho visto uno uguale.
Qualcuno ne sa qualcosa ?


Sì, esistevano solo lastre 6,5x9 e veniva esposta ovviamente una porzione 6x6 della lastra.

Riesci a mostrare una foto del tuo dorso ?

-----------------

Rollei ha costuito un prototipo mai entrato in produzione di una biottica in formato 9x9 che usava una pellicola in rulli di allora, credo si chiamasse 122.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la foto.
Ne ho trovato uno uguale qui:
http://www.siufai.dds.nl/page68.htm

Che fosse possibile usarlo anche come dorso per pellicole , montando uno chassis pressapellicola?



_EPS2004.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  114.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1686 volta(e)

_EPS2004.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Può darsi, il fatto che abbia la finestrella significa che è un modello prebellico, magari allora la pratica di usare un dorso buono sia per le pellicole piane che per i rulli era diffusa.

Comunque chiedo ai guru.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un altro .
Conoscevate la Rollei Record?

http://cgi.ebay.it/per-amatore-6x9-rolley-record-come-nuova_W0QQitemZ230325042494QQihZ013QQcategoryZ15248QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi