Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 6:59 pm Oggetto: Accelera, mio nero cavallo! |
|
|
Negativo biancoenero.
Commenti, suggerimenti, critiche... se volete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Certo che io a te darei un premio per l'originalità dei titoli che a volte riesci a trovare per le tue immagini.
Qui il titolo e la visione che consegue anche suggerita dal titolo fanno venire effettivamente in mente la canzone SAMARKANDA di Vecchioni e specialmente certi suoi passaggi di parole.
Buono anche il bianco e nero. Toccherei un attimino quel peletto rimasto dalla scansione, visibile nella parte alta del cielo.
La parte bassa davvero sembra la schiena di un ipotetico cavallo con quel lembo di criniera a sinistra che fa immaginare e suggerisce tutto il non visibile del resto del corpo.
Ma è come un viaggio onirico, sognante, sospeso fra quella che sembra una commistione di acqua, nuvole e dune di neve.
Davvero un immagine particolare. Mi piace. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
concordo con Tiziano per il cavallo e la criniera che svolazza al vento.ed anche per la tua maestria nello scegliere i titoli...e poi perchè devo ancora riprendermi dalla fatica della foto di ieri...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Molte volte vorrei commentare le tue foto ma non sempre riesco a trovare una chiave di lettura... Come in questo caso.. Ovviamente sarà colpa mia
Questa volta però devo dirti che mi piace anche se non riesco ad aggiungere altro  _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
complimenti .....
per la chiave di lettura mi fido....
l'immagine la trovo molto buona... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
è bellissima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
Molto bella...ma io vedo qualcosa muoversi anche sullo sfondo, forse un drago...
Un'immagine che fa viaggiar con la fantasia  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Certo che io a te darei un premio per l'originalità dei titoli che a volte riesci a trovare per le tue immagini.
Qui il titolo e la visione che consegue anche suggerita dal titolo fanno venire effettivamente in mente la canzone SAMARKANDA di Vecchioni e specialmente certi suoi passaggi di parole.
Buono anche il bianco e nero. Toccherei un attimino quel peletto rimasto dalla scansione, visibile nella parte alta del cielo.
La parte bassa davvero sembra la schiena di un ipotetico cavallo con quel lembo di criniera a sinistra che fa immaginare e suggerisce tutto il non visibile del resto del corpo.
Ma è come un viaggio onirico, sognante, sospeso fra quella che sembra una commistione di acqua, nuvole e dune di neve.
Davvero un immagine particolare. Mi piace. Tiziano |
Il peletto nel cielo mi è proprio sfuggito...
il titolo viene dall'Oriente, è un verso di un poeta giapponese del settimo secolo...
damp73 ha scritto: | concordo con Tiziano per il cavallo e la criniera che svolazza al vento.ed anche per la tua maestria nello scegliere i titoli...e poi perchè devo ancora riprendermi dalla fatica della foto di ieri... | sembra un invito a trovare titoli e inquadrature ancora più sibillini...
stefr ha scritto: | Molte volte vorrei commentare le tue foto ma non sempre riesco a trovare una chiave di lettura... Come in questo caso.. Ovviamente sarà colpa mia
Questa volta però devo dirti che mi piace anche se non riesco ad aggiungere altro | Bè, direi che mi basta anche così, come commento
Andrea Comelato ha scritto: | Molto bella...ma io vedo qualcosa muoversi anche sullo sfondo, forse un drago...
Un'immagine che fa viaggiar con la fantasia | E pensare che alcune cose me le avete fatte vedere voi con i vostri commenti...
Grazie anche a Mauroq, le_pupille e sulfurea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
il gioco delle ombre e della luce... molto bella, complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il titolo viene dall'Oriente, è un verso di un poeta giapponese del settimo secolo... | immaginavo che Vecchioni questa volta non fosse l'ispiratore.....
Volumi incredibili e risultante senso di possenza e di mistero tutto raggrumato in quella sagoma ombrosa ma ancora indistinta che prorompe nella scena.
Davvero percepisco un ritmo fra i chiaroscuri, e immagino un po' le tue sensazioni davanti a queste ondulazioni, a queste nuvole, a questo cielo, che sembrano fondersi in un unico racconto.
Forse il tuo paesaggio che più mi colpisce.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | il gioco delle ombre e della luce... molto bella, complimenti |
grazie,
Clara Ravaglia ha scritto: | Citazione: | il titolo viene dall'Oriente, è un verso di un poeta giapponese del settimo secolo... | immaginavo che Vecchioni questa volta non fosse l'ispiratore.....
Volumi incredibili e risultante senso di possenza e di mistero tutto raggrumato in quella sagoma ombrosa ma ancora indistinta che prorompe nella scena.
Davvero percepisco un ritmo fra i chiaroscuri, e immagino un po' le tue sensazioni davanti a queste ondulazioni, a queste nuvole, a questo cielo, che sembrano fondersi in un unico racconto.
Forse il tuo paesaggio che più mi colpisce... |
Bene bene, son contento... è un'immagine alla quale tengo molto, vi si possono scorgere molte cose... e nessuno mi ha criticato il titolo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerea bannato
Iscritto: 03 Mar 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia una immagine che mi porta al "primo" Ignaro....
Non male.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
I)mmagine molto particolare, aiutata decisamente dal titolo per averne una chiave di lettura, in realtà la fantasia può essere liberata intravedendo la criniera al vento di un destriero in corsa e la sua lucida schiena, meravigliosa la resa in bn, complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
nerea ha scritto: | Credo sia una immagine che mi porta al "primo" Ignaro....
Non male.... |
Da come ne parli, sembri una vecchia conoscenza...
Ctony ha scritto: | Immagine molto particolare, aiutata decisamente dal titolo per averne una chiave di lettura, in realtà la fantasia può essere liberata intravedendo la criniera al vento di un destriero in corsa e la sua lucida schiena, meravigliosa la resa in bn, complimenti. |
Cerco, qui su 4u, di tenere insieme due miei amori: l'amore per le immagini e quello per le parole. Osservo l'immagine e mi chiedo che cosa cerchi di dirmi...
poi incrocio una poesia come questa:
Laggiù, in lontananza,
all'orizzonte, la vedo
la casa della mia donna
che ho fretta di raggiungere.
Su, via, accelera, mio nero cavallo!
(Kakinomoto No Hitomari, Appressandosi all'amata)
ed avviene l'unione.
Il risultato... lo lascio qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Sì. Molto bella. Mi associo al gruppo degli ammiratori. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Sì. Molto bella. Mi associo al gruppo degli ammiratori. |
grazie anche a te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine ,che unita alle poesie da te espresse, lascia libero sfogo all'immaginazione e alla fantasia individuale
E per parafrasare: con la testa...boh _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | ...
E per parafrasare: con la testa...boh |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|