Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bruno361 nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2008 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
- sempre la sandisk mi ha detto che l' UNICO modo per verificare l'autenticità della memory card è comuncare alla sandisk il serial + mandare via mail 6 foto per ogni memory card (4 foto dei lati e 2 foto fronte\retro)[/quote]
Sulla base della mia esperienza il sistema usato dalla sandisk per riconoscere l’autenticità secondo me non è valido. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo capito... non è possibile sapere se la scheda è originale...
l'esterno potrebbe essere ricopiato... il s/n identico ad una buona...
forse l'unica possibilità sarebbe aprirla e controllare l'hardware...?
--
cmq io un metodo l'avrei.. spendere qualche euro in + e prenderle da negozi sicuri...
anche se... non fidarsi è meglio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yeti nuovo utente

Iscritto: 31 Mar 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
cmq io un metodo l'avrei.. spendere qualche euro in + e prenderle da negozi sicuri...
|
ecco...e torniamo da capo a quanto è successo qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=277988&postdays=0&postorder=asc&start=20
La novella si è conclusa così.
Il negoziante è caduto dalle nuvole, come il sottoscritto, ha cercato di capire cosa poteva essere successo ha guardato nei siti che ci sono nel topic, ha confrontato insieme a me la CF e non ha potuto fare altro che dirmi che poteva rendermi i soldi e chiamare il suo fornitore per chiedergli delle spiegazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yeti nuovo utente

Iscritto: 31 Mar 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 14 Feb, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
stabilito che è molto difficile essere sicuri dell'originalità (a meno di andare a prendere le schede direttamente nello stabilimento Sandisk ) torno a chiedervi se avete esperienza diretta di quali comporta una scheda contraffatta...
a parte le grossolane imitazioni di cui ho sentito parlare che pare rischiano addirittura di rovinare i contatti della fotocamera, ho esperienza personale con una presunta Kingston che la mia Olympus non "vedeva" (scheda assente!), ma che funziona benissimo sulla Nikon di un amico.
non ho ancora capito quali sono i reali rischi di usare una scheda non originale (problemi realmente riscontrati, non "magari poi perdi i dati...").
a parte capacità inferiore al dichiarato e velocità reale che sono facilmente verficabili appena inserita la scheda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Difficile dirlo, perchè varia in base alla "taroccatura" che hanno fatto...
Se ad hanno mess un chip xxx al posto di un sandisk, per valutare le possibili differenze occorre sapere cosa hanno messo realmente e sicuramente non te lo vengono a dire...
Può essere un chip difettoso, e quindi hai foto danneggiate...
Può essere un chip lento, e quindi ci metti molto a scaricare / caricare le foto...
Può essere un chip con funzionamento fuori specifiche quindi difficoltà di lettura scrittura...
Può anche essere che non trovi differenze...
Ecc.. Ecc.. Ecc.. _________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Comunque se si conoscono affondo le sandisk, si riconoscono benissimo ad occhio nudo ed ecco il perchè delle foto...se il S/N non serve a sandisk... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|