photo4u.it


Canon 50 mm EF 1,4
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 7:38 pm    Oggetto: Canon 50 mm EF 1,4 Rispondi con citazione

Ciao volevo aggiungere una bella ottica fissa alla mia eos350d, avrei pensato a qualcosa che abbia un'alta resa in fatto di nitidezza (un rasoio), la scelta è caduta sul canon 50mm EF 1,4 ....cosa ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho il tuo stesso dilemma per la mia 350D!
Dicono che l'1.4 sia una lametta tremenda ma dalle foto che ho visto non c'è grande differenza con il 50 1.8.

Dai test MTF pare spuntarla l'1.4 ma poi nella pratica l'1.8 fà un figurone e costa 1/4.

Mha!?

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me fatevi 4 conti nel senso: il 50 f1.4 è un'ottima lente sia come rendiemento che come costruzione. Il 50 f1.8 è costruttivamente inferiore ma la sua resa non è poi molto distante da quella del fratello maggiore...se c'è un particolare motivo per cui avete bisogno dell'1.4 allora non fatevi problemi e andate su quello altrimenti il mio consiglio è: prendete l'1.8 lo provate ci fate un bel pò di foto e se nn vi soddisfa lo rivendete e per quel che costa nn penso ci perdiate poi molto...che dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dario-tb
nuovo utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma il 50mm sulla 350d, diventa un 80mm?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'angolo di campo inquadrato diventa l'equivalente di un 80mm!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diventa un 80mm una lente molto particolare. Io lo preso da poco lo sto provando e devo dire che sono soddisfattissimo; l' f.8 non mi era piaciuto per nulla a causa della costruzione veramente infima, sembra un pezzetto di plastica e la ghiera per la messa a fuoco manuale è assolutamente insusabile. Come prestazioni direi che sono praticamente identici...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza tra il 50 1.4 e il 50 1.8 mk1 è molto limitata.
Il 50 1.8 mk2 è sensibilmente più scarso del mk1 e di conseguenza anche del 50 1.4.
Il 50 1.8 resta però più nitido a parità di diaframma di qualsiasi zoom, ed è l'ottica canon con il miglior rapporto prezzo prestazioni.
l'mk1 è in metallo con una ghiera di messa a fuoco di dimensioni maggiori al mk2 che è in plastica.
il 50 1.4 ha un micromotore USM che consente l FMT, ha una migliore sfocatura, soffre meno di flare, ha meno astigmatismo.
non è un caso che l mk1 costi usato (ed è parecchio datato) quanto o di più del mk2 nuovo.
Comunque se non sei interessato alla luminosità ma solo alla nitidezza punta sul 50 2.5 macro che è sicuramente il più nitido.

50 1.4 vs 50 1.8 mk2
http://www.photo.net/equipment/canon/ef50/
http://www.aeimages.com/learn/lens-quality-50.html

50 1.4 vs macros (2.5 e 2.8)
http://www.thezeal.com/photography/2004/11/battle-of-50mms.html

50 1.8 mk1 vs mk2
http://194.100.88.243/petteri/pont/Reviews/g_Fifty_versus_fifty/a_Fifties_duel_--_f1.4_vs_f1.8.html?page=9

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL

Ultima modifica effettuata da algol il Lun 13 Giu, 2005 10:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai il macro 2.5 è più nitido del 50mm 1.4?
Non dovrebbe essere il contrario?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

algol ha scritto:
Come mai il macro 2.5 è più nitido del 50mm 1.4?
Non dovrebbe essere il contrario?

non ti so dire perché con certezza ma valuta tu...
generalmente le ottiche macro sono estremamente nitide...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

il 50 1.4 ha un micromotore USM che consente l FMT


Dice il saggio
ossia permette la correzione manuale del fuoco anche in modalità autofocus.
Nel 50 f1.8 in modalità autofocus la ghiera di messa a fuoco gira a vuoto.

Cmq sopratutto per chi inizia a fare foto (vedi la mia firma Mandrillo ) il 50ino f1.8 è più che sufficente e anzi preferibile all'ottimo, ma costoso, f1.4

Considerando anche che da 1.8 in poi si equivalgono, e che a f1.8 la profondità di campo è davvero minima, penso che lo stop di luminosità in più sia indicato soltanto a chi deve fare scatti in condizioni particolari.

Ciao

stefano

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è neanche uno stop intero ma 2/3 Very Happy.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 6:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me interessava avere solo un'ottica che fornisse molta nitidezza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente il 50 f1.8 a f8 mi ha dato ottimi risultati riguardo a nitidezza..
_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
samux79
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 33
Località: trani

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio modesto parere, piuttosto che prendere l'1.4 o l'1.8 mkII, dovresti assolutamente cercare di prendere l'1.8 mkI. Io ce l'ho da quando mi regalarono la 650, la prima, mitica EOS. Fu il regalo della prima comunione, stiamo parlando del 1987... Ebbene, questo piccolo gioiellino mi ha accompagnato per questi 18 anni attraverso 4 corpi macchina differenti. L'ho usato nelle situazioni più disparate, ha preso umidità, polvere, salsedine,sole di agosto in Calabria per ore e ore, e chi più ne ha più ne metta. E' stato il mio unico obiettivo per anni, con lui ho imparato tutto quello che so della fotografia e non mi ha mai lasciato a piedi
Quando mi è arrivata la 350d l'ho provato subito e, per l'ennesima volta, mi ha soddisfatto pienamente. L'unico neo che ha sempre avuto è una certa lentezza nella messa a fuoco, ma stiamo parlando di uno dei primissimi autofocus mai prodotti. Per contro il fuoco manuale è agevole e ha anche una bellissima scala delle distanze...Un bijoux! Del mkII ho sentito parlare male moltissime volte, e non faccio fatica a credere ai giudizi negativi.
La politica Canon purtroppo prevede anche un gioco al ribasso dal punto di vista qualitativo per contenere i costi, ma anche per tenere lontani i fotoamatori evoluti da certi prodotti. Per far spendere più soldi con il 50 1.4 la Canon ha depresso la qualità costruttiva dell'1.8 Triste
Comunque non esitare, cerca il mkI, ti durerà più di tutte le macchine che comprerai e sulla digitale avrai uno splendido piccolo tele tuttofare con 1.8, per giunta molto inciso e nitido alle medie aperture come già qualcuno ha detto. I soldi che risparmi rispetto all'1.4 ti serviranno per altro, fidati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è trovarlo sto mk1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di prendere il 50 1.4 avevo cercato inutilmente il 50 1.8 mk1 a prezzo ragionevole. L'ho visto solo a prezzi assurdi (180€) per il quale mi compravo quasi il 50 1.4 usato .
Se riesci a trovare l'mk1 usato a un prezzo ragionevole farai un grande acquisto.
L'mk2 è comunque un ottima ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia opinione ti rimando alle precedenti discussioni che puoi trovare con una semplice ricerca. Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:

Comunque se non sei interessato alla luminosità ma solo alla nitidezza punta sul 50 2.5 macro che è sicuramente il più nitido.

50 1.4 vs macros (2.5 e 2.8)
http://www.thezeal.com/photography/2004/11/battle-of-50mms.html

Ciao Smile


Il 50 2.5 macro può essere quindi usato normalmente come lente non-macro? ... nel senso che lo posso benissimo usare per il ritratto di una persona?
In definitiva, cosa comporterebbe in fase di risultato finale fare un ritratto col 50 f1.8 (o l'f1.4) rispetto all'utilizzo del 50 macro?

Per finire:
Cosa fa da diventare una lente "macro" da un punto di vista puramente tecnico-costruttivo?

Grazie,
Max

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
pdepon ha scritto:

Comunque se non sei interessato alla luminosità ma solo alla nitidezza punta sul 50 2.5 macro che è sicuramente il più nitido.

50 1.4 vs macros (2.5 e 2.8)
http://www.thezeal.com/photography/2004/11/battle-of-50mms.html

Ciao Smile


Il 50 2.5 macro può essere quindi usato normalmente come lente non-macro? ... nel senso che lo posso benissimo usare per il ritratto di una persona?
In definitiva, cosa comporterebbe in fase di risultato finale fare un ritratto col 50 f1.8 (o l'f1.4) rispetto all'utilizzo del 50 macro?

Per finire:
Cosa fa da diventare una lente "macro" da un punto di vista puramente tecnico-costruttivo?

Grazie,
Max

le lenti macro vere, non gli zoom che non sono adatti a fare macro, sono lenti normali, tranne qualche eccezione come il canon MPE 65mm che è una lente molto particolare.
Quasi tutte le lenti per macro possono mettere a fuoco da distanze molto ravvicinate fino all'infinito e possono essere utilizzate per fare foto normali.
Le lenti macro degne di tale nome solitamente hanno una nitidezza spettacolare, ottenuta con schemi ottici particolari che sarebbero molto costosi da replicare su ottiche luminose. Le lenti macro pagano però la maggior nitidezza in termini di luminosità ed economicità.
Il canon 50 2.5 compact macro ha la fama di essere il migliore cinquantino canon con la migliore resa a parità di diaframmi.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi