photo4u.it


Quale Canon compreresti oggi??? 10d o 20d ???
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Canon 10d oppure 20d ???
Canon 20d
83%
 83%  [ 26 ]
Canon 10d
16%
 16%  [ 5 ]
Totale voti : 31

Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:52 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

vediamo di fare un po' di chiarezza...... va bene il discorso che un sensore di pari dimensioni con piu' pixel generalmente produce piu' rumore..... nel caso della 20d, a parte un trascurabile incremento di rumore ( nella fattispecie di luminance noise ) a 100 iso rispetto alla 10d ( cosa che assolutamente non si vede nelle foto, ne' a monitor ne' in stampa.... ) va detto che il livello di noise oltre i 400 iso e' sempre a favore dellla nuova nata....
certo non e' che la 10d si comportasse male, ma il suo sistema di riduzione rumore ( non escludibile ) on the fly non puo' competere con il sistema del dark frame impiegato su quasi tutte le fotocamere in commercio..... ( tant'e' che e' rimasto confinato alla 10d, senza aver piu' trovato implementazioni ).
oltre a questo bisogna aggiungere una cosa, la 20d ha subito parecchie migliorie a livello di velocita' operativa (si accende ed e' pronta a scattare in meno di 0.2 sec contro i 2 sec circa della 10d ), monta il digic 2 ( e scusa se e' poco ......... ), monta un autofocus veramente performante ( non e' quello di una 1, va be' ma anche il costo e' diverso... ) e ultima chicca gestisce il rumore a 1600iso in maniera eccellente ( l'ho personalmente avuta e se usata per lo sport indoor e' veramente una chicca )
a questo punto una scelta tra le 2 va valutata caso per caso..... nel mio caso l'ho cambiata con la 350d ( e voi direte: " bel pirla che sei " ), io vi dico che qualitativamente non trovo differenze tra le 2 macchine, per quello che mi serve ( come corpo di scorta o da tutti i giorni ) mi sembrava sprecata ( oltre che piu' ingombrante ) la 20d e mi trovo benissimo con la 350d, avendo risparmiato 500 euro e usando una macchina che comunque in ogni situazione si destreggia benissimo!!!!
non biasimo quindi chi magari trova un'offertona sulla 10d e decide di risparmiare qualcosa ( da investire in una buona ottica ) , ma il confronto sul piano tecnico/qualitativo ( secondo me ) non e' da porsi!!!! la 20d e' indiscutibilmente superiore ( tanto che in diverse situazioni si guadagna il nome di " mini eos 1 ", definizione che secondo me calza a pennello!!!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi spiegheresti cosa significa di preciso dark frame? Perchè se è quello che penso è replicabilissimo in post.

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:07 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

il dark frame e' un sistema per cui dopo aver scattato una foto con tempi sufficientemente lunghi, la macchina ne scatta un'altra ad otturatore chiuso e la sottrae dalla prima, l'unico prezzo da pagare e' un'attesa pari al tempo di scatto, in compenso pero' non vi e' visibile calo di nitidezza....

per il fatto che si puo' applicare anche in post e' verissimo, c'e' un unico problema..... anche con tutte le attenzioni del caso ( tappo davanti all'obiettivo e oculare chiuso, con magari un telo nero ad avvolgere la macchina ) difficilmente replicherai uno scatto nero preciso come quello effettuato dalla macchina con l'otturatore chiuso!!!!! (senza contare che scattare con la macchina avvolta in un telo e' abbastanza scomodo !! ). ho gia' provato diverse volte, ma la differenza purtroppo e' sensibile ( e visibile ), l'unico neo e' il tempo di attesa del dark frame, che nel caso per esempio di foto a fuochi artificiali,puo' comprometterti qualche scatto.....
per il resto non ha controindicazioni.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Ciao, mi spiegheresti cosa significa di preciso dark frame? Perchè se è quello che penso è replicabilissimo in post.

Grazie.
Claude.

Calude non volerne a male (siam qui per discutere ed espripere pareri in totale tranquillitàWink ), ma credo che la tua personale "guerra" (chiedo scusa per l'utilizzo improprio di questo termine) contro la 20d sia un po' forzata Very Happy mi spiego: credo che bdcpv abbia indicato (sul piano tecnico) le ragioni per cui una macchina che è nata dopo la 10d sia superiore a quest'ultima come del resto è normale che sia. Quoto ancora bdcpv quando afferma che poi l'aquisto va ponderato caso per caso, io ho cambiato da 300d a 20d non perchè la prima facesse schifo o non fosse performante ma semplicemente perchè avevo necessità di avere più velocità, maggiore robustezza e possibilità di scattare ad alti iso a causa della poca luminosità presente in tutte le palestre che frequento,e non per ultimo una raffica degna di essere usata negli scatti sportivi. Molti mi avevano sconsigliato il passaggio, ma come più volte ripetuto, è un passo che rifarei. Credo che anche per daniel la questione sia una sola:l'intenzione di utilizzo della macchina, perchè a quel punto se si tratta di avere un corpo pro-vacanza (pro=a favore) suggerirei a Daniel di superare il primo brusco impatto delle dimensioni della 350d e cercherei di apprezzarne il suo punto di forza: la manegievolezza...

poi come sempre dico: il mondo è bello xchè vario Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, è quello che pensavo.

Resto dell'idea che nei casi in cui ho bisogno di togliere rumore, le utility citate funzionano molto bene...

Non vorrei ora perdere il filo del discorso ed uscire da quanto chiesto da Danielsann (che ancora ci deve dire che utilizzo farà della macchina), ma sei in accordo con me che se è un appassionato e non un professionista, difficilmente avrà grossi problemi prestazionali con una 10D e difficilmente noterà la differenza a fronte di un risparmio acquistando un buon usato di circa un milioncino delle vecchie lire impugnatura verticale compresa?

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:

Calude non volerne a male (siam qui per discutere ed espripere pareri in totale tranquillitàWink ), ma credo che la tua personale "guerra" (chiedo scusa per l'utilizzo improprio di questo termine) contro la 20d sia un po' forzata Very Happy mi spiego: credo che bdcpv abbia indicato (sul piano tecnico) le ragioni per cui una macchina che è nata dopo la 10d sia superiore a quest'ultima come del resto è normale che sia. Quoto ancora bdcpv quando afferma che poi l'aquisto va ponderato caso per caso, io ho cambiato da 300d a 20d non perchè la prima facesse schifo o non fosse performante ma semplicemente perchè avevo necessità di avere più velocità, maggiore robustezza e possibilità di scattare ad alti iso a causa della poca luminosità presente in tutte le palestre che frequento,e non per ultimo una raffica degna di essere usata negli scatti sportivi. Molti mi avevano sconsigliato il passaggio, ma come più volte ripetuto, è un passo che rifarei. Credo che anche per daniel la questione sia una sola:l'intenzione di utilizzo della macchina, perchè a quel punto se si tratta di avere un corpo pro-vacanza (pro=a favore) suggerirei a Daniel di superare il primo brusco impatto delle dimensioni della 350d e cercherei di apprezzarne il suo punto di forza: la manegievolezza...

poi come sempre dico: il mondo è bello xchè vario Imbarazzato


game, discutere e parlarne è quanto di meglio chiedo. Spero si sia capito che non sto affermando che la 20D prestazionalmente è peggiore della 10D... Ripeto: non ne faccio una questione di hardware, ne faccio una questione di utilizzo che ne farà Daniel.

Ha realmente bisogno delle prestazioni di una 20D? Cioè, nei suoi scatti, nel modo in cui scatta, vedrà questa differenza prestazionale oppure no?

A mio parere se metti a confronto due persone, uno con 10D ed uno con 20D, prima che quello con una 10D veda i reali limiti della sua macchina, deve essere arrivato ad avere un manico da paura e non una macchina da paura...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:29 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

io notoriamente sono restio nell'acquistare merce usata..... pero' se trovi una 10d in ottime condizioni, con pochi scatti e il bg a 750 euro, non e' male come soluzione...... ( va be' non e' l'affare della vita, visti i rapidi deprezzamenti del digitale ) al prezzo di una 350d nuova avresti una 10d, macchina sicuramente piu' professionale, ma ricordiamo, dalle prestazioni inferiori ( qualitativamente parlando ). e' una scelta..........
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:39 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
io notoriamente sono restio nell'acquistare merce usata..... pero' se trovi una 10d in ottime condizioni, con pochi scatti e il bg a 750 euro, non e' male come soluzione...... ( va be' non e' l'affare della vita, visti i rapidi deprezzamenti del digitale ) al prezzo di una 350d nuova avresti una 10d, macchina sicuramente piu' professionale, ma ricordiamo, dalle prestazioni inferiori ( qualitativamente parlando ). e' una scelta..........


Nel mercatino è appena andata una 10D + bg ad 800 euro... Se guardiamo ad una 20D + bg stiamo intorno al milione di vecchie lire di differenza... Secondo me Daniel deve chiedersi se questa differenza la vuole investire nell'ottica oppure nel corpo, sempre considerando che a mio parere, prima che veda i limiti della sua potenziale futura 10D di tempo ne passerà, eccome, e forse (ma non conosco come e cosa scatta Daniel) non ci arriverà mai.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
game ha scritto:

Calude non volerne a male (siam qui per discutere ed espripere pareri in totale tranquillitàWink ), ma credo che la tua personale "guerra" (chiedo scusa per l'utilizzo improprio di questo termine) contro la 20d sia un po' forzata Very Happy mi spiego: credo che bdcpv abbia indicato (sul piano tecnico) le ragioni per cui una macchina che è nata dopo la 10d sia superiore a quest'ultima come del resto è normale che sia. Quoto ancora bdcpv quando afferma che poi l'aquisto va ponderato caso per caso, io ho cambiato da 300d a 20d non perchè la prima facesse schifo o non fosse performante ma semplicemente perchè avevo necessità di avere più velocità, maggiore robustezza e possibilità di scattare ad alti iso a causa della poca luminosità presente in tutte le palestre che frequento,e non per ultimo una raffica degna di essere usata negli scatti sportivi. Molti mi avevano sconsigliato il passaggio, ma come più volte ripetuto, è un passo che rifarei. Credo che anche per daniel la questione sia una sola:l'intenzione di utilizzo della macchina, perchè a quel punto se si tratta di avere un corpo pro-vacanza (pro=a favore) suggerirei a Daniel di superare il primo brusco impatto delle dimensioni della 350d e cercherei di apprezzarne il suo punto di forza: la manegievolezza...

poi come sempre dico: il mondo è bello xchè vario Imbarazzato


game, discutere e parlarne è quanto di meglio chiedo. Spero si sia capito che non sto affermando che la 20D prestazionalmente è peggiore della 10D... Ripeto: non ne faccio una questione di hardware, ne faccio una questione di utilizzo che ne farà Daniel.

Ha realmente bisogno delle prestazioni di una 20D? Cioè, nei suoi scatti, nel modo in cui scatta, vedrà questa differenza prestazionale oppure no?

A mio parere se metti a confronto due persone, uno con 10D ed uno con 20D, prima che quello con una 10D veda i reali limiti della sua macchina, deve essere arrivato ad avere un manico da paura e non una macchina da paura...

Claude.


Ok!
il discorso è tutto li... daniel che utilizzo vuoi farne di questa macchina? Very Happy

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:

il discorso è tutto li... daniel che utilizzo vuoi farne di questa macchina? Very Happy


Secondo me non sta proprio tutto lì... cioè, nel solo utilizzo.

Sai di aver spremuto talmente la macchina che ormai ad occhio ed a livello di utilizzo una 20D può darti la marcia in più?

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
game ha scritto:

il discorso è tutto li... daniel che utilizzo vuoi farne di questa macchina? Very Happy


Secondo me non sta proprio tutto lì... cioè, nel solo utilizzo.

Sai di aver spremuto talmente la macchina che ormai ad occhio ed a livello di utilizzo una 20D può darti la marcia in più?

Claude.


Pienamente d'accordo....dopo che l'avrai spremuta per la 10D passerai ad altro.....!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:

Pienamente d'accordo....dopo che l'avrai spremuta per la 10D passerai ad altro.....!


e ce ne vuole, eccome se ce ne vuole... Insomma... devi essere ad un livello moolto professionale, ma molto.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude scusami ma credo che bisognerebbe analizzare bene il motivo dell'apertura di questa discussione: il dubbio tra l'acqusito della 20D e la 10D per Daniele non è il rapporto qualità/prezzo ma alcuni presunti difetti della 20D.
Il fatto è questo: sul piano prestazionale non c'è storia, la 20D è superiore in tutto, per tutto. Personalemtne non sono un fotografo professionista ma sono riuscito ad arrivare ai limiti della 20D praticamente subito dopo averla comprata: ovviamente tipende da quello che si fotografa e dall'abilità/pretese del fotografo, è una cosa troppo sogettiva... Sul piano prezzo/prestazioni credo che anche io consigleirei una 10D usata ma se mi si dice "visti i problemi ormai dichiarati sulla 20D..." allora credo che sia dovere di tutti rispondere con chiarezza, la 20D prestazionalmente non è confrontabile con la 10D, sono ottime macchine entrambe, hanno qualche problema entrambe ma la 20D è meglio.
Altro punto: l'utilizzo che se ne deve fare: la 20D a parità di utilizzo che si deve fare, anche scattando con tutti gli automatismi attivi, rimane meglio della 10D: impostando le due macchine con gli stessi paramerti e con la stessa lente la 20D produce risultati migliori. Per carità, per apprezzare le differenze si deve stamapre dal 20x30 in sù però NON stiamo parlando di rapporto qualità/prezzo ma di qualità pura...
Scusate il torpiloquio Very Happy ma volevo essere chiaro, leggendo quello che ha scritto Danilele si può solo rispondere compra la 20D che è meglio, non c'è vantaggio prestazionale nella 10D, la 20D non ha nessun problema grave, il problema con il BG sta sparendo e può essere risolto (ma ti serve il BG?...).

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne... se il discorso di Daniel è esclusivamente: ho già deciso, prenderei la 20D se non avesse quel (presunto, io non so se è così) problema con il bg... Allora quello è un altro paio di maniche.

Riguardo le stampe: ho visto ottimi 50x70 ed anche più (fino a 90 x 60)fatti con una 10D.

Ti faccio tanti complimenti per aver già raggiunto i limiti della tua 20D, anche se sono convintissimo che avresti fatto lo stesso o poco meno con una 10D.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
VitOne... se il discorso di Daniel è esclusivamente: ho già deciso, prenderei la 20D se non avesse quel (presunto, io non so se è così) problema con il bg... Allora quello è un altro paio di maniche.

Riguardo le stampe: ho visto ottimi 50x70 ed anche più (fino a 90 x 60)fatti con una 10D.

Ti faccio tanti complimenti per aver già raggiunto i limiti della tua 20D, anche se sono convintissimo che avresti fatto lo stesso o poco meno con una 10D.

Claude.


scusa claude...ma come fai a dirlo? Smile
ci sarà qualche motivo per cui la canon è impazzita un giorno nel proporre la 20d a sostituzione della 10d Very Happy (e non tiratemi fuori il discorso di marketing) Mandrillo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
VitOne... se il discorso di Daniel è esclusivamente: ho già deciso, prenderei la 20D se non avesse quel (presunto, io non so se è così) problema con il bg... Allora quello è un altro paio di maniche.

Riguardo le stampe: ho visto ottimi 50x70 ed anche più (fino a 90 x 60)fatti con una 10D.

Ti faccio tanti complimenti per aver già raggiunto i limiti della tua 20D, anche se sono convintissimo che avresti fatto lo stesso o poco meno con una 10D.

Claude.


Grazie per i complimenti Wink. Mi sono limitato a rispondere leggendo l'affermazione iniziale di Danliele. Poi leggendo le altre discussioni che ha aprto ci si rende conto che per lui sarebbe sicuramente meglio una 10D Very Happy, ma per chiarezza in questo 3d non si sta discutendo se è meglio l'una o l'altra per il prezzo ma quale delle due è migliore dal punto di vista delle prestazioni. Se un domani una persona guardasse il sondaggio con un risultato non al 100% a favore della 20D per come è stato posto credo che potrebbe dedurne che la 20D ha dei problemi, quando non è assolutamente vero.
Ho visto delle stampe anche di un metro con la 10D assolutamente con risultati incredibili. Ma non credo che tu abbai capito quello che ho scritto: a parità di condizioni la stessa stampa fatta con la 10D con la 20D sarebbe venuta più dettagliata. E ti posso assicurare (ma lo puoi notare facilmente da solo) che per stampe superiori ad un 20x30 le differenze si notano: ho fatto da poco un confronto con un amico che lavora per il laboratorio fotografico, con la stessa lente (il mio 70-200) la differenza si vede nella stampa "grande formato", 2Mp non sono molti ma ci sono in più...
Con la 10D avrei potuto fare molto meno di quello che ho fatto: ha grandi limiti nel tempo di accensione troppo elevato (ed in alcuni casi sarebbe stato determinante), nel flash integrato troppo basso che mi avrebbe dato problemi in alcune condizioni, nella lentezza della connessione USB 1.1 integrata. L'elenco è anche più grande, queste sono le limitazioni che mi hanno spinto a prendere la 20D a suo tempo (in particolare la prima)....

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:

scusa claude...ma come fai a dirlo? Smile
ci sarà qualche motivo per cui la canon è impazzita un giorno nel proporre la 20d a sostituzione della 10d Very Happy (e non tiratemi fuori il discorso di marketing) Mandrillo


Io non discuto i motivi che hanno portato canon a fornire una macchina prestazionalmente migliore... Quello è dato su carta, è nero su bianco nessuno può venirmi a dire il contrario, spero che su questo ci siamo capiti e siamo tutti e due d'accordo. La 20D prestazionalmente è superiore alla 10D, non sto assolutamente dicendo il contrario.

Sto semplicemente dicendo: sono arrivato ad un punto in cui, per quello che faccio, per come fotografo, per la mia bravura, per le mie capacità il passaggio da una all'altra macchina mi è diventato se non indispensabile, utile? Cioè, effettivamente i limiti della 10D rispetto alla 20D li sento tutti?

Non vorrei postare il link, ma serve a farmi e farti capire meglio quanto ti sto dicendo: guarda le foto del winter polo, poi scrivi all'autore e se ti risponde, fatti dire con che macchina sono scattate... Io personalmente a quel livello non ci sono ancora arrivato, quando ci arriverò, allora quello sarà il momento in cui prenderò coscienza che il passaggio ad una 20D potrà darmi una mano ulteriore:

http://www.dgbandion.com/frmPhotoExplorer.aspx?lang=IT&act=album&str=Sport&str2=dgbandion&pTotRec=74&pN=1

A presto e se non ti risponde, ti dico io con che macchina le ha scattate.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiaro. il tuo passaggio dalla 10 alla 20 non puo' essere motivato, non avrebbe senso. cmq condivido quanto hai detto nel post precedente Ok!

ciauz

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che la discussione si sta un po' accendendo: credo che Claude, come me del resto, non voglia mettere in dubbio la superiorità tecnologica della 20D nei confronti della 10D, o far pensare, a chi legge, che la 20D soffra di chissà quali bug, bensì porre l'attenzione sul fatto che le differenze, tra le due macchine di casa Canon, per un utente "normale" non sono forse tali da giustificare un esborso di 500 euro in più...
E' ovvio che oltre un anno, in questo settore, pesi parecchio: le migliorie sono indubbiamente tante, alcune tangibili (tempo di accensione in primis)... altre un po'meno (9 punti di messa a fuoco, per es.)... specialmente per chi non fa della fotografia una professione.
Se non ci fossero problemi di soldi, ovviamente anche la mia scelta cadrebbe sulla 20D o, se possibile, sulle 1D o 1Ds che sono meglio ancora; avendo invece un budget "da gestire", sceglierei senza dubbio la 10D e investirei i soldi risparmiati in una buona ottica... perchè quella sì che resiste al progresso tecnologico, mentre i corpi macchina no!
Aspetterei magari un'altra generazione di macchine fotografiche prima di reinvestire in un corpo nuovo... e cercherei nel frattempo, come consigliava claude, di raggiungere il limite della mia attrezzatura attuale...
Non ci trovo niente di così sbagliato in un ragionamento del genere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora non avete letto il post di Daniele e neanche il mio... Non si parla di rapporto qualità prezzo, di sfruttare o meno la macchina, di 1Ds o altre macchine.
In questo 3D si chiede: la comprereste la 20D con i problmei che ha o preferite la 10D? La 20D non ha problemi e quindi tutti devono votare 10D, si parla solo di prestazioni, solo di questo Very Happy...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi