photo4u.it


Recensione contro corrente per il nikkor 50 1.4 g

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 4:56 pm    Oggetto: Recensione contro corrente per il nikkor 50 1.4 g Rispondi con citazione

L'unica a trovarlo peggiore del precedente alla massima apertura e più lento nella messa a fuoco(in questo invero in buona compagnia):
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1231/cat/12

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che si tratta di un sito autorevole, boh.....qualche dubbio mi resta.
Comunque continuo ad utilizzare il mio vecchi AFD (acquistato 2 mesi fa). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 7:32 pm    Oggetto: Re: Recensione contro corrente per il nikkor 50 1.4 g Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
L'unica a trovarlo peggiore del precedente alla massima apertura e più lento nella messa a fuoco(in questo invero in buona compagnia):
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1231/cat/12


Alla massima apertura sono "morbidi" entrambi ed il loro comportamento dal punto di vista della nitidezza(a meno di non fare proprio i sottili) è praticamente lo stesso.

Sull'autofocus più lento del "D", ma più "preciso" (ma che vuol dire poi???) sono d'accordo praticamente tutti (anche se mi piacerebbe provarli sullo stesso corpo macchina).

Idem per le aberrazioni cromatiche (peggiori nell'ultimo modello a quanto vedo dai test in rete). E un' impercettibile (rilevabile solo da strumenti) distorsione a barilotto in più.

Di "sicuramente" migliore rispetto al "D" c'è il diaframma a 9 lamelle arrotondate e la vignettatura inferiore alle grandi aperture (specie su FF).

Io, pur potendo scegliere...Ho preso recentemente il "D". Ma sono sicuro che sarei stato soddisfatto anche dal G, peccato che monti filtri incompatibili con tutta la serie che già possiedo e che costi ancora troppo rispetto al "vecchio".

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Ven 13 Feb, 2009 7:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio non paiono molto affidabili guardando il giudizio che hanno dato sul vecchio e glorioso 60 afd 2.0 micro, senza nemmeno curarsi di verificare un altro esemplare.Sicuro siano seri?
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un mio amico matrimonialista è passato dalla versione AFD al nuovo AFS e lui dice che è tutta un' altra cosa sia come autofocus (logico grazie afs) e resa generale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:13 pm    Oggetto: Re: Recensione contro corrente per il nikkor 50 1.4 g Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
L'unica a trovarlo peggiore del precedente alla massima apertura e più lento nella messa a fuoco(in questo invero in buona compagnia):
http://www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1231/cat/12


bha dai test di photozone che sia più morbido alla massima apertura non sembra, anzi pare sia fra le cose positive del nuovo. Concordo sul fatto che probabilmente manifesta qualche aberrazione in più. Della velocità di MAF se n'è già parlato a lungo, il nuovo ha un'escursione della rotazione maggiore del vecchio stile obiettivo macro per intenderci. Ne consegue un'apparente lentezza dell'AF che comunque è più silenzioso ma di contro una miglior precisione della MAF. Quindi in definitiva non un difetto ma piuttosto un pregio.

Ricordiamoci che il vecchio AFD non era certo un cattiva ottica, migliorarlo non era proprio impresa facile.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma image quality: 10!!!

E' il primo che vedo a questo livello su quel sito, perchè sta polemica? Smile
Magari le parole tradotte possono essere mal interpretate... ma tutto rasenta il voto massimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Scusa ma image quality: 10!!!

E' il primo che vedo a questo livello su quel sito, perchè sta polemica? Smile
Magari le parole tradotte possono essere mal interpretate... ma tutto rasenta il voto massimo.


Ma infatti Wink

Non penso che il topic sia nato con lo spirito: "il nuovo 50mm G fa schifo".

E' semplicemente "diverso" (e direi per fortuna, così si ha la possibilità di scelta per quello che più ci aggrada) dal vecchio "D" per quanto elencato sopra e oramai arcinoto.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta un momento image quality 10 è riferito alla media delle user review non alla recensione ufficiale, i voti vengono dati in base alla media dei voti dati dagli utenti, il giudizio di cui parlavo era del sito.
Il giudizio della recensione non è espresso in voti ma appunto motivando.
No v3rsus non è nato con questo spirito, si vede che non mi conosci, era semplicemente per capire se anche voi avevate riscontrato queste pecche nelle esperienze dirette, visto che quest'obiettivo mi interessa e per ora non ho avuto tempo di provarlo presso il mio pusher abituale....considera che i 50mm nikkor li ho praticamente tutti...esclusi i 50 1,2

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 14 Feb, 2009 11:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

No v3rsus non è nato con questo spirito, si vede che non mi conosci


Ma guarda che ti stavo "sostenendo" Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora per quello che posso capire io di vetri, il primo 50 1,4 G l'ho restituito perchè la resa dei piani di fuoco non mi convinceva.Il secondo l'ho usato pochissimo ma a sufficenza per capire che è un buon vetro. L'AF è troppo lento, e lo zeiss ZF dal quel poco che ho visto nel paragone gli da sempre le canne anche se di poco.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dell'autofocus lento avevo accennato anche io da qualche parte, ma ha una rotazione più lunga.
Per la TA, per me , è meglio dell'altro ma non mi è facile fare un confronto diretto tra i due perchè li ho provati in tempi diversi.
Ho degli scatti del nuovo, posso solo postare dei crop. A me ha colpito anche la qualità dello sfocato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

obiettivo splendido, molto meglio del vecchio che ho infatti venduto, resa splendida su fx, l'af è veloce quanto basta, almeno per me...
secondo me non c'è da farsi più troppi scrupoli ad analizzare i test delle nuove ottiche nikon, dalla mia esperienza i nuovi 50,60,105 e 24-70 sono sempre meglio delle ottiche che hanno sostituito e che avevo, del resto se non fosse così sarebbe da preoccuparsi...

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nikast
operatore commerciale


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2275

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Allora per quello che posso capire io di vetri, il primo 50 1,4 G l'ho restituito perchè la resa dei piani di fuoco non mi convinceva.Il secondo l'ho usato pochissimo ma a sufficenza per capire che è un buon vetro. L'AF è troppo lento, e lo zeiss ZF dal quel poco che ho visto nel paragone gli da sempre le canne anche se di poco.

Ciao
Rob


ma lo zf non è manual focus?ce la fai bene a mettere a fuoco sempre manualmente?sarà che io sono un pò cecato(porto gli occhiali)ma rinunciare oggi all'af non ce la farei, ciao

_________________
Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche nello sfocato lo zf è migliore? Il nikon non mi pare eccezionale, molto meglio il vecchio ais 1,4 come sfocato. Però dovrei provarlo facendoci qualche scatto.....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikast ha scritto:
rbobo ha scritto:
Allora per quello che posso capire io di vetri, il primo 50 1,4 G l'ho restituito perchè la resa dei piani di fuoco non mi convinceva.Il secondo l'ho usato pochissimo ma a sufficenza per capire che è un buon vetro. L'AF è troppo lento, e lo zeiss ZF dal quel poco che ho visto nel paragone gli da sempre le canne anche se di poco.

Ciao
Rob


ma lo zf non è manual focus?ce la fai bene a mettere a fuoco sempre manualmente?sarà che io sono un pò cecato(porto gli occhiali)ma rinunciare oggi all'af non ce la farei, ciao


Uso anch'io gli occhiali , la d700 ha un mirino grande e nella d2x ho lo stignometro + microprismi. Certo che le ferrari fai fatica a beccarle. Per foto dinamiche mi porto l'af per il resto lo ZF.

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Anche nello sfocato lo zf è migliore? Il nikon non mi pare eccezionale, molto meglio il vecchio ais 1,4 come sfocato. Però dovrei provarlo facendoci qualche scatto.....


neanche lo zf ha uno sfocato straordinario ma il colore e saturazione sono veramente ottimi.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi