photo4u.it


Rolleiflex Baj 1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 10:26 am    Oggetto: Rolleiflex Baj 1 Rispondi con citazione

Scusate ma l'attacco a baionetta 1 della Rollei quanti millimetri misura?

Su ebay ho visto parecchi filtri classificati come Baj1 da 30mm ed altri da 28,5.

Quali sono quelli giusti?

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un esempio di lenti 28,5 (sinistra - fronte e retro - definite tradizionalmente "push-on" perché si spingono sul montante interno e scuro delle lente) e di lenti BI (destra - fronte e retro - 32mm secondo la mia misurazione)
Benché queste siano lenti (Proxar I e II) i filtri dovrebbero comunque rispettare queste caratteristiche fisiche della montatura.



001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  42.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1646 volta(e)

001.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La baionetta 1 è 28,5, ma non sono mm, sono un unità di misura ignota.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che mi è dato di sapere quando si parla di lente o filtro 28,5 in ambito Rolleiflex & Rolleicord si fa riferimento alle montature "push-on", ossia quelle montature ad incastro per pressione, un sistema che nulla a che vedere con l'innesto a baionetta. Misurando la montatura di questo tipo di lente-filtro il diametro è per l'appunto 28,5mm, coincidenza che esclude esplicitamente ogni riferimento a criteri di misurazione differenti. Nulla impedisce peraltro - compatibilmente con il modello di Rollei - di usare comunque un filtro 28,5mm modello push-on sulla lente di ripresa. La montatura interna (il bordo scuro che circonda la lente, per intenderci) si adatta perfettamente a questo scopo, anche se l'operazione di sgancio risulta poco pratica a causa dell'ingombro della struttura in acciaio per l'attacco a baionetta.
Esempio:



002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1603 volta(e)

002.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G-T ha scritto:
Per quel che mi è dato di sapere quando si parla di lente o filtro 28,5 in ambito Rolleiflex & Rolleicord si fa riferimento alle montature "push-on", ossia quelle montature ad incastro per pressione, un sistema che nulla a che vedere con l'innesto a baionetta. Misurando la montatura di questo tipo di lente-filtro il diametro è per l'appunto 28,5mm, coincidenza che esclude esplicitamente ogni riferimento a criteri di misurazione differenti. Nulla impedisce peraltro - compatibilmente con il modello di Rollei - di usare comunque un filtro 28,5mm modello push-on sulla lente di ripresa. La montatura interna (il bordo scuro che circonda la lente, per intenderci) si adatta perfettamente a questo scopo, anche se l'operazione di sgancio risulta poco pratica a causa dell'ingombro della struttura in acciaio per l'attacco a baionetta.
Esempio:


No no, esistono proprio dei filtri con baionetta tipo 1 che anziche aver inciso il consueto RI hanno il simbolo del diametro seguito da 28,5 senza alcuna unità di misura.
Ne ho uno, e ne ho anche uno con baionetta 2 che riporta la scitta diametro 34 e non il consueto RII.

Ora, cosa strana, misurando questi filtri, da nessuna parte, in nessuna quota esiste un diametro rispettivamente di 28,5 o 34mm, sono un pelo più grandi.
Sincermanete non so perché venisse usata la misura del diametro su alcuni filtri a baionetta, passi per il 28,5 (baionetta 1) che è esistito quando esiseva solo la baioentta 1 e probabilmente non era ancora stata chiamata così, ma il 34 su quello con baionetta 2 è perlomeno bizzarro.
Sto parlando in etrambe i casi di filtri originali Rollei.

Quelli a pressione delle Rolleiflex e Rolleicord prebelliche sono incompatibili con quelli a baionetta ma non saprei dire però se il fatto che hanno un diametro di 28,5mm centri o no con la sccessiva baionetta 1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo una profonda conoscenza (e stima) del popolo tedesco, mi sembra che 'sta Rollei c'azzecchi sempre meno con loro...

Sicuri che non la facciano a Cinisello Balsamo??? Mah Mah Mah

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste peraltro una possibilità ulteriore, ammesso che i filtri BI e BII abbiano dimensioni differenti: e cioè che la corrispondenza BI-28,5 e BII-34 serva per indicare in mm la luce della montatura, ossia il diametro di apertura interna del filtro, utile per i diversi tipi di obiettivo. Per cui, a prescindere dal tipo di attacco la indicazione numerica indicherebbe il diametro del cristallo.
Dopodiché mi eclisso Very Happy Ubi maior...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zonker ha scritto:
Avendo una profonda conoscenza (e stima) del popolo tedesco, mi sembra che 'sta Rollei c'azzecchi sempre meno con loro...

Sicuri che non la facciano a Cinisello Balsamo??? Mah Mah Mah


Ma la sitazione in Rollei, per quanto riguarda i filtri, a parte queste piccole eccezzioni, va bene.
Molto peggio sta leica con le famose Serie, dove un filtro serie VII non è sempre uguale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi