photo4u.it


Tamron 10-24/3.5-4.5
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 3:19 pm    Oggetto: Tamron 10-24/3.5-4.5 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ero molto interessato a questo obiettivo ed oggi ho trovato la prima prova "seria" su dpreview: http://www.dpreview.com/lensreviews/tamron_10-24_3p5-5p6_n15/
Vediamo cosa dice...

_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mhhh.... a tutta apertura sembrerebbe quasi inutilizzabile se non a 10mm e a 24mm. Chiusa di uno stop le cose migliorano notevolmente... ma a questo punto mi sembrano scelte più oculate il sigma 10-20 e il tokina 12-24 se si vuole maggiore copertura oppure il tokina 11-16/2.8 per la migliore qualità di immagine.
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' cosi' valido che c'e' chi in questo forum l'ha rivenduto subito dalla disperazione per comprare un 11-16... LOL
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets


Ultima modifica effettuata da anteriorechiuso il Dom 15 Feb, 2009 10:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'era da aspettarselo, troppa l'escursione per un super-wide. E troppo poco il costo (meno del sigma che è "solo" 10-20mm)...

Se fosse stato otticamente buono come il sigma sarebbe stato un miracolo, e tamron ogni tanto quasi li fa, ma stavolta no...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
The Silent Man
utente


Iscritto: 19 Feb 2008
Messaggi: 93

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho testato per un po prima di prenderlo per sostituire il sigma, visto che quei 4mm in + sul lato "lungo" mi servono, ma l'ho subito riportato...
_________________
SBphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
C'era da aspettarselo, troppa l'escursione per un super-wide. E troppo poco il costo (meno del sigma che è "solo" 10-20mm)...

Se fosse stato otticamente buono come il sigma sarebbe stato un miracolo, e tamron ogni tanto quasi li fa, ma stavolta no...

Luca


Quoto in pieno, attualmente (secondo me) il miglior ultragrandangolo per aps-c è il tokina 11-16, nitido, luminoso e con un' ottima costruzione...
"Ovviamente" per avere tutto ciò ha dovuto ridurre drasticamente l'escursione focale, indi per qualcuno potrebbe essere un limite, ma per fortuna ci sono le alternative.

Sicuramente sarà la mia prossima lente.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:

Quoto in pieno, attualmente (secondo me) il miglior ultragrandangolo per aps-c è il tokina 11-16, nitido, luminoso e con un' ottima costruzione...
"Ovviamente" per avere tutto ciò ha dovuto ridurre drasticamente l'escursione focale, indi per qualcuno potrebbe essere un limite, ma per fortuna ci sono le alternative.

.


Beh, ssai per dire "migliore" bisogna anche considerare le esigenze che uno può avere. Il tokina è probabilmente il migliore da un punto di vista ottico, ma con quel range di focale così limitato non è certo molto versatile. Il tamron, al contrario, pare essere il peggiore otticamente ma è il più versatile per escursione...

Forse come miglior compromeeso resta ancora il sigma 10-20...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccetto
utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 155
Località: bologna

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi io cè l'ho è mi sembra che va bene vi invio qualche foto fatta a volo.


_DSC2389.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8154 volta(e)

_DSC2389.jpg



_DSC2393.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8154 volta(e)

_DSC2393.jpg



_DSC2396.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  145.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8154 volta(e)

_DSC2396.jpg



_________________
NIKON D300 - NIKON 50 1.8-TAMRON 90 2.8-
NIKON D700
NIKON 80-200 2.8- SIGMA 28-70 2.8-FLASH NISSIN DI866
NIKON D80 - MB-D80-Nikon 18-200VR - flash SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalla prova di dpreview sembrerebbe quasi inutilizzabile a tutta apertura, tale è la mancanza di nitidezza.
Per ciccetto: le foto che hai postato non sembrano male, però sono scattate a f/8 e f/10 quindi a diaframma piuttosto chiuso. Puoi postare qualcosa a dimensione un pò più grande scattata a tutta apertura?

_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccetto
utente


Iscritto: 21 Feb 2006
Messaggi: 155
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao grunter questa foto è stata fatta a 10mm f3,5 il fuoco e in alto e non al centro della foto, mi sembra non male. altre foto le posto appena faccio un uscita decente per adesso ci dobbiamo accontentare di queste fatte al volo per provarlo.


_DSC2390y.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8099 volta(e)

_DSC2390y.jpg



_________________
NIKON D300 - NIKON 50 1.8-TAMRON 90 2.8-
NIKON D700
NIKON 80-200 2.8- SIGMA 28-70 2.8-FLASH NISSIN DI866
NIKON D80 - MB-D80-Nikon 18-200VR - flash SB600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti offendere cicetto, ma a tutta apertura lavora meglio il mio nokia! LOL

Vedere la NON nitidezza gia' su un 800 pixel di lato, e' incredibile.

Se la messa a fuoco era errata, mi rimangio tutto.

Ciao

Diego

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, diciamo che passi per la "morbidezza" a TA (anche se in effetti è esagerata) ma la cosa grave è che anche chiudendo a f8 la risoluzione non raggiunge livelli buoni ai bordi...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nannimarco
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono anche io interessato ad un ultragrandangolare ma a questo punto non so più cosa scegliere Triste
secondo voi dove stà il miglio rapporto qualità prezzo?

_________________
Canon 400D; Canon EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 IS; Canon EF 50mm f/1.8 II; Canon EF-S 55-250mm f/4,0-5,6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nannimarco ha scritto:
Sono anche io interessato ad un ultragrandangolare ma a questo punto non so più cosa scegliere Triste
secondo voi dove stà il miglio rapporto qualità prezzo?

non sai cosa scegliere perchè non c'è un vincitore assoluto nemmeno mettendoci il canon 10-22 vince su tutti gli aspetti. (complessivamente rimane il migliore a parte il costo)

se per te è importante la nitidezza e la luminosità l'11-16 la fa da padrone, come detto il prezzo da pagare è la flessibilità (ma anche in controluce ha qualche punto debole)

il sigma 10-20 è divertente da usare a 10mm, regge bene il controluce, è nitido chiudendolo un po, deforma anche poco ma fino a 13-14mm ha deformazioni un po irregolari difficili da correggere...

il tokina 12-24 arrivando oltre 36mm equivalenti è quello da preferire come "tuttofare" (magari per andare in giro leggero con un 12-24 montato e un ottica da ritratto in tasca), con deformazioni contenute soprattutto all'estermità più tele, purtroppo il controluce non è proprio il suo punto forte, ed inoltre le foto fatte a 10mm piuttosto che a 12 hanno indubbiamente un "impatto" maggiore

il tamron 10-24 sinceramente lo lascerei stare Ops , per 4 mm in più (o due n meno) il prezzo da pagare sulla qualità mi sembra troppo alto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardando le varie prove direi il Tokina 11-16/2.8 o il Sigma 10-20 se hai bisogno di più escursione.
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

il tokina 12-24 arrivando oltre 36mm equivalenti è quello da preferire come "tuttofare" (magari per andare in giro leggero con un 12-24 montato e un ottica da ritratto in tasca), con deformazioni contenute soprattutto all'estermità più tele, purtroppo il controluce non è proprio il suo punto forte, ed inoltre le foto fatte a 10mm piuttosto che a 12 hanno indubbiamente un "impatto" maggiore


concordo in pieno, ogni tanto (quasi mai) quei 2mm in meno vorrei averli, però mi va bene così! 12-24 + 50ino e sono a posto per il mio genere di foto Smile

il tamron lo presi in considerazione ai tempi, però ho preferito il tokina

cmq a tutta apertura è veramente scarso, eh Very Happy

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nannimarco
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia curiosità era per un obiettivo appena uscito... tra l'altro di una marca considerata affidabile... per quanto riguarda sigma invece si sentono spesso opinioni opposte... tutto dipende dall'esemplare che ti tocca... ed è qui la mia paura!
_________________
Canon 400D; Canon EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 IS; Canon EF 50mm f/1.8 II; Canon EF-S 55-250mm f/4,0-5,6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nannimarco ha scritto:
La mia curiosità era per un obiettivo appena uscito... tra l'altro di una marca considerata affidabile... per quanto riguarda sigma invece si sentono spesso opinioni opposte... tutto dipende dall'esemplare che ti tocca... ed è qui la mia paura!


affidabile si, senza dubbio, però il problema qualità su questa lente c'è

se il sigma hai modo di provarlo è meglio Ok!

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nannimarco
nuovo utente


Iscritto: 20 Nov 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul "vecchio" tamron 11-18 che mi dite? è il più economico in circolazione ma forse anche il più buio Triste
_________________
Canon 400D; Canon EF-S 18-55 mm f/3,5-5,6 IS; Canon EF 50mm f/1.8 II; Canon EF-S 55-250mm f/4,0-5,6 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lollo_rock
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2008
Messaggi: 551
Località: Torvaianica (rm)

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nannimarco ha scritto:
Sul "vecchio" tamron 11-18 che mi dite? è il più economico in circolazione ma forse anche il più buio Triste


quant'è il tuo budget? il tokina 12-24 si trova usato sui 300-350€, il sigma 10-20 più o meno a quella cifra (sempre usato, eh!)

_________________
Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi