photo4u.it


Cristalli liquidi dell'LCD di stato della 5D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 8:53 am    Oggetto: Cristalli liquidi dell'LCD di stato della 5D Rispondi con citazione

Ieri sera mentre cercavo di applicare una pellicola protettiva all'LCD di stato della 5D è successa una cosa strana. Mentre lo pulivo con una pezzetta in microfibra passandoci sopra col dito comparivano le scritte/simboli/numeri sotto il dito, come quando praticamente tocchi con le dita un monitor LCD per PC (si liquefanno i cristalli liquidi? come si dice?). La fotocamera era spenta e senza batteria!
A parte che LCD di stato mi sembra abbia sopra un vetro rigido quindi non si va a toccare direttamente il "pannello" con i cristalli giusto? Da cosa può essere dipeso? Può darsi che lavorando sotto una lampadina al tungsteno i cristalli riscaldandosi si siano "sensibilizzati" (il contrario magari di quando fa freddo che si "impigriscono" e sono rallentati nella vistualizzazione)? Però non mi spiego lo stesso di come la pressione del dito (che non era particolarmente forte) abbia potuto passare anche il la plastica superiore di copertura (vi assicuro che l'ho pulito premendo normalmente, senza particolare forza) Rolling Eyes
Dopo questo episodio non ho più visto niente. Ho provato per curiosità a premere un po' più forte ma niente, che abbia avuto le visioni? Surprised

A parte comunque le spiegazioni tecniche posso aver danneggiato qualcosa? Cosa succede ad un LCD se si preme il pannello accidentalmente? Vedo gente che sui monitor dell'ufficio mette le dita creando "buchi neri" sui monitor però appena le leva il monitor torna come prima... Boh... Non vorrei aver rovinato qualcosa trattandosi di cristalli liquidi Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se come dici non hai esercitato una pressione forte, ma prima eri passato ripetutamente sulla superficie per pulirla, allora forse si tratta dell'effetto di una piccola carica elettrostatica che avevi sulle dita.
Tranquillo, non hai fatto danni... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie AleZan, sei sempre pronto a tranquillizzarmi quando salta fuori una paranoia tecnica sulla mia nuova attrezzatura Imbarazzato
In effetti ora che me lo dici mi sembra l'unica cosa probabile perchè girando su internet ho trovato una foto che dimostra chiaramente che sopra il pannello LCD c'è uno schermo di plastica indipendente dal pannello:

--- FOTO DI UNA FOTOCAMERA SU INTERNET, NON MIA QUINDI ---

--- FOTO DI UNA FOTOCAMERA SU INTERNET, NON MIA QUINDI ---

Se quindi ha uno schermo di plastica sopra è impossibile che la pressione del dito, per quanto forte, possa essere finita sull'LCD sotto senza incrinare lo schermo.
L'idea della carica elettrostatica poi mi sembra supportata dal fatto che dopo un po', volendo ricreare il "problema" solo con la pressione, non è più ricomparso... Però che strano, boh Rolling Eyes
Vabbè, l'importante è che non ho danneggiato i liquidi dell'LCD Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oddiooo martyyyy vacci tranquiiiiillo!!
mannaggia a te Very Happy

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
oddiooo martyyyy vacci tranquiiiiillo!!
mannaggia a te Very Happy

Quoto! Very Happy

Quant'è, un mese che hai 'sta 5D? E stai un po' tranquillo dai! Very Happy Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Quant'è, un mese che hai 'sta 5D? E stai un po' tranquillo dai! Very Happy Smile

Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 11:35 pm    Oggetto: Re: Cristalli liquidi dell'LCD di stato della 5D Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Mentre lo pulivo con una pezzetta in microfibra passandoci sopra col dito comparivano le scritte/simboli/numeri sotto il dito



Non ti preoccupare, sicuramente stavi applicando la pellicola in un momento in cui la 5D dava i numeri..... Rolling Eyes

Durante la giornata l'avevi forse stressata con molti scatti??? Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
Mentre lo pulivo con una pezzetta in microfibra passandoci sopra col dito comparivano le scritte/simboli/numeri sotto il dito



Non ti preoccupare, sicuramente stavi applicando la pellicola in un momento in cui la 5D dava i numeri..... Rolling Eyes

Durante la giornata l'avevi forse stressata con molti scatti??? Cool

mmm no, veramente è sempre stata spenta e senza batteria, anche prima di applicare la pellicola (nella giornata intendo).
Invece mi sa che ha ragione AleZan perché ho provato a ricreare la situazione dell'altro giorno con pellicola più sfregamento micofibra ecc. e ho visto qualche cristallo riapparire come l'altra volta quindi direi che si tratta proprio di qualche carica elettrostatica che "anima" i cristalli liquidi.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:

Invece mi sa che ha ragione AleZan perché ho provato a ricreare la situazione dell'altro giorno con pellicola più sfregamento micofibra ecc. e ho visto qualche cristallo riapparire come l'altra volta quindi direi che si tratta proprio di qualche carica elettrostatica che "anima" i cristalli liquidi.


visto che non sei riuscito a romperla al primo tentativo hai ricreato la situazione nella speranza di ottenere risultati migliori ? Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Marty McFly ha scritto:

Invece mi sa che ha ragione AleZan perché ho provato a ricreare la situazione dell'altro giorno con pellicola più sfregamento micofibra ecc. e ho visto qualche cristallo riapparire come l'altra volta quindi direi che si tratta proprio di qualche carica elettrostatica che "anima" i cristalli liquidi.


visto che non sei riuscito a romperla al primo tentativo hai ricreato la situazione nella speranza di ottenere risultati migliori ? Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro

Sono maniacooooooooooooo... Aiutatemi!!! Crying or Very sad
Basta, non la tocco più Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

povera bestiolina... ihihi!! ricordami di nn prestartela la mia bimba eh!! Ops
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
povera bestiolina... ihihi!! ricordami di nn prestartela la mia bimba eh!! Ops

Ma no, ho fatto il tutto delicatamente e sotto attento controllo, ovviamente Mandrillo

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu dovresti darmela che la porto in tangenziale a fare un giro a 130 attaccata sul cofano con le ventose, vedrai che che guarisci. LOL
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi dovreste spiegare in effetti in un uso normale (ovvero tutto ciò che non è guerra, eruzioni vulcaniche e speleologia) come diamine immaginate si possa graffiare il display superiore da giustificare una pellicola protettiva Mah

io già sono dell'idea che su quello posteriore non serve a nulla e capisco che portandola al collo si possa strofinare da qualche parte, ma quello superiore Surprised Surprised

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quello superiore stava in Kit con quello posteriore, non l'ho preso appositamente.
Sulla 400D non ho mai messo niente e non è mai successo niente però per 7 dollari ho voluto provare questa protezione, almeno quella posteriore.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
mi dovreste spiegare in effetti in un uso normale (ovvero tutto ciò che non è guerra, eruzioni vulcaniche e speleologia) come diamine immaginate si possa graffiare il display superiore da giustificare una pellicola protettiva Mah

io già sono dell'idea che su quello posteriore non serve a nulla e capisco che portandola al collo si possa strofinare da qualche parte, ma quello superiore Surprised Surprised


Secondo me il pericolo maggiore c'è quando si ripone la macchina nella custodia, e la tracolla con le sue fibbiette che una volta chiusa nella borsa sta a stretto contatto con la macchina, e con i movimenti potrebbe sfregare contro qualche display e causare graffietti. Si si

Io sono uno che già sta molto attento, e comunque con le protezioni sui display sto più tranquillo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
mi dovreste spiegare in effetti in un uso normale (ovvero tutto ciò che non è guerra, eruzioni vulcaniche e speleologia) come diamine immaginate si possa graffiare il display superiore da giustificare una pellicola protettiva Mah
io già sono dell'idea che su quello posteriore non serve a nulla e capisco che portandola al collo si possa strofinare da qualche parte, ma quello superiore Surprised Surprised

In effetti girando su internet ho scoperto che i due pannelli LCD della 5D sono già protetti da uno schermo di plastica trasparente, che è quello poi che possiamo toccare con le dita. Non è possibile quindi rovinare accidentalmente il pannello LCD vero perché sta sotto a questa protezione.
Quindi se si dovessero rompere queste protezioni (vedi foto) basta sostituirle (si può fare da soli) con pochi euro direttamente con altre protezioni originali Canon identiche alle precedenti Ok!

SOSTITUZIONE


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi