 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hulk utente attivo
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1929 Località: Prov. di Lucca
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 6:15 pm Oggetto: Negativi |
|
|
Volevo capire come funziona il discorso di importare negativi sul pc e poi lavorarle.
So che ci vuole uno scanner dedicato ( Va bene il Canon canoscan 4400 F 4800x9600 dpi 48 bit ), poi una volta importato il negativo, ho una foto su cui poter lavorare?
Esiste un tutorial a cui poter prendere spunto?
Grazie a tutti.
Ciaoooooooooooooooooooooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
La scansione di un negativo è uguale a quella di qualsiasi altro documento, il risultato è un'immagine in formato digitale (di solito si può scegliere tra jpg o tif) che puoi stampare o ritoccare con i normali programmi di fotoritocco...
L'unica differenza è che è necessario uno scanner apposito e che la scansione va fatta a risoluzione più alta rispetto ai documenti normali (ad es uso sempre il mio epson v200 alla sua massima risoluzione di 4800dpi) _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|