photo4u.it


pulizia sensore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh se non l'hai pulito con photoshop i miei complimenti
ti sei inventato un bel business
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ellapeppa...ci ha fatto un picnic su quel sensore?? LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Mgg, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che devo pulire il mio, ho notato un bel po' di schifo sopra. Procedo con alcol, Cotton F e cartine, vediamo che cosa combino, la scorsa volta non è andata troppo male pure se non riesco mai ad avere il sensore pulito come vorrei...
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera ho pulito il sensore con Eclypse e sensor swab.
Ho notato che il problema sono i bordi ,ricettacolo piu' facile di porcheria
nascosta.Ho usato 3 swab.Aime'.Penso che li riciclero(i bastoncini),
con i PAtch PAd in seguito.
Notato come prima cosa che pur vedendolo perfettamente pulito
alla luce,sotto tutte le angolazioni,quando fai la foto di prova ,ai bordi
ritrovi dei puntini.
All'ultima passata,finalmente un piccolissimo alone a F16 circa in mezzo
al fotogramma,che non oso piu' toccare,per la paura di ritornare a sporcare il resto e ricominciare da capo.
Succede anche a voi .
Vi stressate fino alla pulizia totale ,ho trovate un compromesso.
Riuscite a pulirlo totalmente e perfettamente tutto o qualche imperfezione
la lasciate?
Comunque ribadisco che i bordi sono il problema secondo me,e fin quando
non li hai sgrassati bene ,devi continuare e cambiare spesso Swab.
Sicuramente bisogna costruirseli.
Vi chiedo,se qualcuno li ha gia' riciclati con i PAct PAd,e se danno
lo stesso tipo di risultato.

Grazie Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho rinunciato e faccio come victor.. se volete veramente capire quanto è sporco fate una foto a F22 e superiori con un obiettivo macro col fuoco al minimo

da tenere conto un'altra cosa, a certe focali vediamo anche la polvere dell'obiettivo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 8:36 pm    Oggetto: Re: pulizia sensore Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


con del cotonfioc imbevuto di alcool non etilico quello puro per fare i liquori, logicamente sempre dopo aver dato una soffiata con la pompetta e molto delicatamente! Smile


Leggevo adesso la nota di Victor,ma da quanto mi risulta,l'alcol
per fare i liquori è prorio l'etilico.Quindi l'alcol non etilico e per
esempio il 'metanolo'.
Mi sembra una contraddizione .Giusto?
Magari andrà bene lo stesso!
Aggiungo,dove comperare i cotton fioc buoni?(farmacia)

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi