Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:00 pm Oggetto: Canon 1Ds Mark1 - Impressioni |
|
|
Viste le richieste di informazione sulla suddetta venute fuori in un'altra discussione, apro questa qua nel caso qualcuno volesse chiedere qualcosa in proposito  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
visto che le possiedi entrambe sarebbe interessante vedere un confronto 1Ds - 20d a iso 100 e 1600. giusto 2 crop con gli stessi settaggi di conversione...
forse a 1600 la 20d dovrebbe essere un pelo meglio ma la 1Ds ha tante altre qualità... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie. anche troppo
premetto subito che eos 20d 1600 NR non si vede...
e che 1Ds 1250NR... è peggio della prima.. vedi la resa sul panno rosso...
le 2 immagini rimanenti mi sembrano simili. certo è che la 20d in realtà lavora a 1/3 stop + sensibile, nominalmente ma 2/3 di stop reali, vedi il tempo di scatto.
quindi siamo, con resa simile, iso 1250 vs iso 2000  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho corretto il link
Sicuramente la 20D fa il suo sporco lavoro ad alti iso, e la 1Ds fa sentire i suoi annetti (anche se in realta' nell'utilizzo pratico della stampa non e' cosi' disastrosa come sembra a monitor); quello dove propio non c'e' storia sono gli scatti alle basse sensibilita' (che sono il 99% di quelli che realizzo), dove la 1Ds e' un'altro mondo.
Questo e' un crop 100% di uno scatto fatto col 300, praticamente senza unsharp (ho dato veramente una passata molto lieve)
http://resvariae.interfree.it/pettirosso.jpg
Scatti di entrambe a 100iso con cui fare un confronto serio non ne ho (ho scattato uno stesso soggetto con entrambe ma condizioni di luce erano parecchio diverse)
In realta' poi la 20D la cambiero' o con una 5D o con la sua successora (mi serve il fullframe) sia perche' un secondo corpo e' bene averlo sia perche' potrebbe capitare la necessita' di scattare con 1600 iso molto puliti. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma anche te, a prendere quel ferrovecchio...mah!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 2:14 am Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Ma anche te, a prendere quel ferrovecchio...mah!  |
due ferrovecchi! ho preso poi anche la 5d come preannunciato
Non capisco proprio niente...nemmeno di synth  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:05 am Oggetto: |
|
|
Ma soprattutto, hai preso il 70-200 f2.8 invece del 4 IS che è stra noto, è migliore, sempre e cmq!!!
Al momento, se dovessi scegliere tra 5d e 1ds da affiancare alla mia, non saprei quale scegliere, sinceramente...Conosco i vantaggi della 1ds, ma per alcune cosette devo dire che la 5D è nettamente migliore...
Non che il problema mi si ponga urgentemente eh. Tra l'altro, un secondo corpo di questo livello, sarebbe poco sfruttato al momento, era più per "sondare il terreno". Della raffica sinceramente posso farne benissimo a meno, visto che la uso solo per giocare, ogni tanto...
Altrimenti butto tutto via e prendo una 1ds mk2, che anche se FF ci sto dentro con gli attuali 8...
L'asferico decanta le qualità della 1ds...anche troppo. Tu che hai sottomano 5d e 1ds, che mi dici? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Ma soprattutto, hai preso il 70-200 f2.8 invece del 4 IS che è stra noto, è migliore, sempre e cmq!!!  |
ma tu devi leggere gli mtf!  
Citazione: | Al momento, se dovessi scegliere tra 5d e 1ds da affiancare alla mia, non saprei quale scegliere, sinceramente...Conosco i vantaggi della 1ds, ma per alcune cosette devo dire che la 5D è nettamente migliore...
Non che il problema mi si ponga urgentemente eh. Tra l'altro, un secondo corpo di questo livello, sarebbe poco sfruttato al momento, era più per "sondare il terreno". Della raffica sinceramente posso farne benissimo a meno, visto che la uso solo per giocare, ogni tanto...
Altrimenti butto tutto via e prendo una 1ds mk2, che anche se FF ci sto dentro con gli attuali 8...
L'asferico decanta le qualità della 1ds...anche troppo. Tu che hai sottomano 5d e 1ds, che mi dici? |
che in sostanza sul campo le uso per scopi talmente diversi che non ho manco due immagini simili su cui poterti portare un paragone (prometto che alla prossima faro' le stesse foto con le due fotocamere); principalmente la 5d la sfrutto agli iso alti e con ottiche luminose per poter scattare a mano libera anche al chiuso per quelle inquadrature in cui il treppiedi non puo' essere piazzato, quindi 100 macro e 50mm molto aperti, mentre la 1Ds praticamente ha il 17-40 incollato e bloccato a f/8...
Rimane comunque il fatto che, parlando di pura resa delle immagini, a me la 1Ds piace di piu'...la resa e', come si direbbe, meno plasticosa della 5D. Poi ovviamente de gustibus...  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma tra 1Ds+5D ....non saltava fuori, a parità di spesa, una Ds MkII?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Ma tra 1Ds+5D ....non saltava fuori, a parità di spesa, una Ds MkII?  |
si' ma quando lavori..."ciu' corps is mei che uan" non esiste miglior garanzia che averne due dietro se per caso uno dei due si scassa (succede di rado ma succede, e di solito succede nei casi peggiori...)
Poi c'e' chi dice (gente attendibile, tant'e' che s'e' preso la mark2 ma non ha dato via la vecchia) che la 1Ds come qualita' di immagine a 100 iso sia la miglior canon mai realizzata. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Eh si, devo iniziare a leggere i test MTF  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: |
due ferrovecchi! ho preso poi anche la 5d come preannunciato
Non capisco proprio niente...nemmeno di synth  |
ferrovecchio... se tutti i ferrovecchi fossero come la 5D...
io la amo... l'ho sempre "adulata" (lei e il 135L f2) e devo dire che quando ho avuto la fortuna, di poter prendere entrambi, ne l'una ne l'altro mi hanno deluso!!!
settimana scorsa, ho avuto modo di fare un'uscita notturna con il seguente corredo: 5D + 24-105 is + 430ex... ho portato a casa scatti a 1600 iso che mi hanno messo il sorriso...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: | Eh si, devo iniziare a leggere i test MTF  |
cosi' il tuo 85/1.8 diventera' un 1.2 (la L basta disegnara con l'uniposca)  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | FedericoPari ha scritto: |
due ferrovecchi! ho preso poi anche la 5d come preannunciato
Non capisco proprio niente...nemmeno di synth  |
ferrovecchio... se tutti i ferrovecchi fossero come la 5D...
io la amo... l'ho sempre "adulata" (lei e il 135L f2) e devo dire che quando ho avuto la fortuna, di poter prendere entrambi, ne l'una ne l'altro mi hanno deluso!!!
settimana scorsa, ho avuto modo di fare un'uscita notturna con il seguente corredo: 5D + 24-105 is + 430ex... ho portato a casa scatti a 1600 iso che mi hanno messo il sorriso...  |
lo so lo so...ma io e colin ironizzavamo su un personaggio che frequenta il newsgroup iafd che defini' cosi' la 1Ds mk1; per lui tutto cio' che non e' l'ultimo modello e' ferrovecchio  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la 1Ds è ancora a CCD?? _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: |
lo so lo so...ma io e colin ironizzavamo su un personaggio che frequenta il newsgroup iafd che defini' cosi' la 1Ds mk1; per lui tutto cio' che non e' l'ultimo modello e' ferrovecchio  |
ci mancherebbe altro... ho capito perfettamente che l'avevi detto con ironia... la mia voleva essere solo un ulteriore (personale) conferma della bontà del prodotto... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | FedericoPari ha scritto: |
lo so lo so...ma io e colin ironizzavamo su un personaggio che frequenta il newsgroup iafd che defini' cosi' la 1Ds mk1; per lui tutto cio' che non e' l'ultimo modello e' ferrovecchio  |
ci mancherebbe altro... ho capito perfettamente che l'avevi detto con ironia... la mia voleva essere solo un ulteriore (personale) conferma della bontà del prodotto... |
mi scuso non avevo colto al 100%  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Scusate la 1Ds è ancora a CCD?? |
no, e' CMOS _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
FedericoPari ha scritto: |
cosi' il tuo 85/1.8 diventera' un 1.2 (la L basta disegnara con l'uniposca)  |
Ma il bello sarà il 70-200, se diventa f2 : ti immagini figata
Basta che non diventi anche 4:3...
A me fanno molto gola gli ISO alti, c'è poco da fare. La 5D sarebbe più indicata forse, ma il fascino di una bella 1Ds...
Oppure vendo tutto e prendo la 1Ds mkII, così salvo capra e cavoli. stessa densità attuale col crop a 1.3, anzi, un pelo di più, minor rumore da quel che ho visto (certo croppando forse siamo li...), 17mm che son 17mm, una bella FF...mi mancherebbe solo la raffica, ma sinceramente mi rendo conto che non la uso mai...o solo epr fare lo sborone
Va bè, tanto per ora, i mille € di investimento non ce l'ho, quindi inutile farsi problemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|