photo4u.it


sigma e canon 24-70 f2.8 a confronto e sigma canon macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:36 am    Oggetto: sigma e canon 24-70 f2.8 a confronto e sigma canon macro Rispondi con citazione

ciao ragazzi ho bisogno della vostra esperienza con questi 2 obbiettivi,a breve comprerò il canon 24-70 ma x togliermi ogni dubbio ho bisogno di sapere la differenza qualitativa tra canon e sigma anche perchè c'è parecchia differenza di prezzo(500euro più o meno)...

in più mi vorrei fare anche un'obbiettivo macro e mi son orientata sul 100mm, tra sigma e canon la differenza di prezzo non è tanta mi pare una 50 di euri più o meno secondo voi qual'è il migliore?

vi ringrazio già in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macro il top sigma 150, poi 100 canon, poi 100 sigma.

24 70, canon tutta la vita.

Considera anche i noti problemi con l'autofocus della coppia canon/sigma.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma lo scherzo di chiedere se e` meglio il sigma del canon e` vecchio e obsoleto ormai... LOL LOL LOL
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Considera anche i noti problemi con l'autofocus della coppia canon/sigma.

quali problemi ?
byeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
Citazione:
Considera anche i noti problemi con l'autofocus della coppia canon/sigma.

quali problemi ?
byeee


Problemi di tipo 1 e 2
tipo 1 mette a fuoco molto lentamente, davvero critico nelle situazioni rapide.
tipo 2
Se supera il tipo 1 non e` nitido a 2,8 ma nemmeno a 4 e tende a fare front o back focus. Tuttavia se mette a fuoco bene non e` nitido, molto "pastoso"

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
Citazione:
Considera anche i noti problemi con l'autofocus della coppia canon/sigma.

quali problemi ?
byeee


Problemi di non corretto funzionamento, perchè nikon fornisce a sigma i dati tecnici dell'autofocus mentre canon no, quindi ogni coppia macchina/ottica va valutata singolarmente, ma è una cosa arcionota......... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS , io ho tutti sigma
e tutti sti broblemi non li ho , se volevo un autofocus veloce prendevo canon
forse leggete troppi libri fantasy
byeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ho trovato un un 28-70 f2.8 usato a 600 euro con paraluce e custodia.
secondo voi è un buon prezzo,li vale?
tra 24-70 e questa nuova possibilità cosa mi consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
PS , io ho tutti sigma
e tutti sti broblemi non li ho , se volevo un autofocus veloce prendevo canon
forse leggete troppi libri fantasy
byeeee


Piu` che libri fantasy si tratta di vedere a monitor i file della stessa macchina con le 2 ottiche in questione, comunque io ho il Canon e non mi sognerei di paragonarlo lonmtanamente al sigma.
Per il 28-70 600 euro puo` essere un buon prezzo, se completo di paraluce ed in buone condizioni. Tieni conto che e` stato sostituito dal 24-70 e sul web non c`e` traccia di questa ottica.
Io lo ho avuto e lo ho sostituito con il 24-70, e` un ottica validissima, rispetto al 24-70 meno grandangolare ovviamente e meno inciso, disiamo piu` morbido ma comunque ottima lente.
Il prezzo deve riflettere lo stato della lente, tieni conto che e` fuori produzione da qualche anno e lo hanno prodotto per 10 anni.
Costava 2400 euro nel 2003 pero`....

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ely87 ha scritto:
ragazzi ho trovato un un 28-70 f2.8 usato a 600 euro con paraluce e custodia.
secondo voi è un buon prezzo,li vale?
tra 24-70 e questa nuova possibilità cosa mi consigliate?


Io ho il 28-70 L e devo dire mi trovo molto bene. L'ho preso perché non arrivavo ai soldi del 24-70 e mi serviva qualcosa su quelle lunghezze, che fosse buono. Tra l'altro il venditore aveva anche un sigma 24-70 f2.8 ma non so il modello. Ecco, il paragone tra i due era molto imbarazzante. Credo che il sigma avesse dei problemi. Anzi, lo voglio sperare.
Tornando al 28-70, lo trovo ottimo. In alcune uscite mi ha fatto qualche scherzetto di flare, ma devo ammettere che la situazione era davvero critica. Se non ti interessa un AF da paura, tieni in considerazione anche il tamron 28-75 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ely87
utente


Iscritto: 29 Giu 2007
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 28-70 a livello di qualità di immagine è uguale al 24-70?
anche l'af è uguale?
cmq ha anche il paraluce e custodia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come af non credo ci siano molte differenze, probabilmente nessuna. Come qualità ottica assoluta, secondo alcuni siti, il 24-70 è meglio, secondo altri se la battono quasi alla pari, secondo altri ancora in alcune lunghezze il 28-70 è meglio...come sempre, non c'è soluzione univoca Very Happy
Paraluce e custodia sono di serie. La custodia dovrebbe essere quella morbida, il sacchettino come quello del 70-200 f4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
PS , io ho tutti sigma
e tutti sti broblemi non li ho , se volevo un autofocus veloce prendevo canon
forse leggete troppi libri fantasy
byeeee


Prova a sentire da un negoziante serio e chiedigli quante accopiate sigma/canon gli sono tornate indietro con problemi di autofocus.

Comunque se hai letto bene non ho detto tutti, ma solo che si deve valutare caso per caso, se i tuoi vanno bene meglio per te; di sicuro il problema esiste e come.

Buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hanno la stessa resa, il 28 e` ottimo, il 24 un po di piu`...
per il flare il 28 dovrebbe soffrirne di meno, io con il 24 tutto sto flare non lo trovo facilmente comunque....

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Piu` che libri fantasy si tratta di vedere a monitor i file della stessa macchina con le 2 ottiche in questione


gia qui sbagli , se proprio devi fare un confronto fallo in stampa

io ho provato il canon e ti posso dire che si' è migliore del sigma
ma che tutto sommato il sigma il suo porco lavoro lo fa benissimo
lo ho usato su 5d 10d 30d d30 d60 e non qualche scatto , le ho tutte Wink
e non ho mai avuto problemi
compresa la eos 1hs ana

Citazione:
Prova a sentire da un negoziante serio e chiedigli quante accopiate sigma/canon gli sono tornate indietro con problemi di autofocus.

chissa' perche'. il mio negoziante di fiducia è un concessionario canon e ha una vetrina immensa di sigma , se fosse vero che l'accopiata non va' , continuerebbe ad avere tutti i modelli ?

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le stampe le faccio eccome, e ti posso garantire che il sigma non regge per niente in confronto al Canon, tuttavia come tu lo consigli a cuore aperto cosi` io lo sconsiglio in favore del Canon o del Tamron 28-75.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io di stampe ne faccio tanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma tanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

se avessi mille euro , mi comprerei un sigma 24/70 e un 17/40 canon
non so se mi spiego
Very Happy
e hai due ottiche niente male

se poi vuoi subito spendere tanto , ognuno è libero , io lo consiglio il sigma solo per questioni economiche , da come lo descrivete sembra che sia un barattolo di cocacola con due vetri davanti byeeeeeeeeeeeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
Citazione:
Piu` che libri fantasy si tratta di vedere a monitor i file della stessa macchina con le 2 ottiche in questione


gia qui sbagli , se proprio devi fare un confronto fallo in stampa

io ho provato il canon e ti posso dire che si' è migliore del sigma
ma che tutto sommato il sigma il suo porco lavoro lo fa benissimo
lo ho usato su 5d 10d 30d d30 d60 e non qualche scatto , le ho tutte Wink
e non ho mai avuto problemi
compresa la eos 1hs ana

Citazione:
Prova a sentire da un negoziante serio e chiedigli quante accopiate sigma/canon gli sono tornate indietro con problemi di autofocus.

chissa' perche'. il mio negoziante di fiducia è un concessionario canon e ha una vetrina immensa di sigma , se fosse vero che l'accopiata non va' , continuerebbe ad avere tutti i modelli ?



Non voglio convincerti e non ho problemi con i Sigma perchè ad oggi non ne ho.

Detto ciò Sigma fà ottime ottiche tra quelle da me provate il 150 e 180 macro sono spettacolari, il 70 200 2,8 I, il 300 2,8 e il 12 24 sono eccellenti, quindi ottiche che prenderei ma prima verificherei l'autofocus.

Tutto qua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non devi convincere me , ma i colleghi del forum che sembrano esaltati dal sottile filo rosso Very Happy
byeeeeeeeeeee

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
non devi convincere me , ma i colleghi del forum che sembrano esaltati dal sottile filo rosso Very Happy
byeeeeeeeeeee


Non si tratta di essere esaltati dal filo rosso, quando presi la 20D ed il miglior prezzo era 1750 Euro non sapevo cosa metterci avanti, provai il sigma, il tamron, e decisi che il tamron era molto superiore al sigma per i vari motivi di mancata nitideza e definizione, l`inusabilita` a 2,8 e un senso di impastato generale.
Poi un amico decantava tanto il Sigma, decisi di provarlo nuovamente anche per avere piu` grandangolo ma nonostante fosse un modello sicuro da difetti aveva le stesse caratteristiche del primo provato.
Lo tolsi da mezzo usando il tamron, presi poi un 28-70 da un amico ad un buon prezzo, lo ho rivenduto dopo poco perche` trovai il 24-70 e poi stop.

Tieni conto che se dico che di stampe ne faccio tante e` perche` faccio cerimonie, quindi ho modo di vedere su carta cosa fanno i "miei" pixel
e di confrontarli con quellli dei miei colleghi sigma equipped.
Non voglio dire che non sia una buona ottica, se piace ed accontenta no problem, dove c`e` gusto non c`e` perdenza, ma il mio gusto non gradisce Sigma.
Sicuramente altre ottiche Sigma saranno ottime e convenienti rispetto a Canon, ma proprio il 24-70 a mio avviso no.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi