photo4u.it


Aiuto per un matrimonio low-cost
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 6:22 pm    Oggetto: Aiuto per un matrimonio low-cost Rispondi con citazione

Ciao a tutti spero di non disturbare chiedendo qualche consiglio!

Partiamo dalla spiegazione. Un amico si sposa tra un paio di settimane! Farà un matrimonio poco formale/tradizionale e non ha intenzione di avere un fotografo ufficiale per il classico album. Quindi ha chiesto a me ed altri 2 amici di occuparci delle foto. Visto e considerato che nessuno dei tre ha esperienza in merito (a parte le foto "rubate" in matrimoni di altri amici) vorremmo chiedere a voi consigli su come muoversi e se secondo voi saremo in grado (calcolate che i due sposi non sono esigenti... giustamente facendogli il lavoro come favore e non sotto pagamento se non quello delle stampe)

Già partendo dall'attrezzatura non siamo troppo forniti:

Corpi
3 Nikon D80

Obbiettivi:
1 Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
1 Sigma 24-70 mm 2.8 EX DG MACRO
1 Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro
1 Sigma AF 18-50mm f/2.8 DC EX macro
1 Nikkor AF 50mm f/1.4 D
1 Nikkor AF 85mm f/1.8 D
1 Nikkor AF 28-85mm f/3.5-4.5
1 Nikkor AF 75-300mm f/4.5-5.6

Flash
1 Nikon SB900

Cosa potrebbe servirci ulteriormente? Almeno un flash in più (da averlo almeno su due macchine)? Altri obbiettivi e che tipi di attrezzature?

Come ci consigliate di muoverci (essendo in tre) e che tipi di foto non devono mancare?

Gli sposi ci hanno chiesto nulla di troppo formale tipo foto di gruppo etc ma solo scatti "rubati" che raccontino la giornata che sarà più una festa tra amiche che un rito con tutti i crismi!!!

Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto che ci vorrete dare!

P.S. siamo un po' tesi!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vi serve altro che quello che avete, eliminate gli zoom sopra f/2.8 tranne il supergrandangolo. vi serve solo altra luce (ma sapete usarla staccata dalla macchina?).

ma vi manca forse l'esperienza da cui deriva il sangue freddo per fare foto superando i contrattempi. e, ancora forse, la capacità di usare le tecniche necessarie per far foto a un matrimonio.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
vi serve solo altra luce (ma sapete usarla staccata dalla macchina?).


Direi di no! Io stavo pensando di acquistare un ulteriore SB-900 ma non avendolo non lo so adoperare! Ma possiamo fare degli esperimenti in queste settimane!



n_u ha scritto:
ma vi manca forse l'esperienza da cui deriva il sangue freddo per fare foto superando i contrattempi.

Non forse... sicuramente ci manca l'esperienza (non ne abbiamo proprio) speriamo di superare i blocchi emotivi


n_u ha scritto:
e, ancora forse, la capacità di usare le tecniche necessarie per far foto a un matrimonio.


E' difatti e sopratutto di questi suggerimenti che avremmo bisogno!

Attendo consigli spassionati!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
...Gli sposi ci hanno chiesto nulla di troppo formale tipo foto di gruppo etc ma solo scatti "rubati" che raccontino la giornata che sarà più una festa tra amiche che un rito con tutti i crismi!!!

...questa è la solita palla. Loro forse no, ma mamme-zie-nonne vogliono il gruppo. E tra qualche anno lo vorranno anche loro, fidati. Le mamme di lei ESIGONO la foto della sposa da sola che si vede bene il vestito e la pettinatura. Obbligatoria la foto del bouquet e delle fedi, se volete farvi del male c'è il vestito della sposa sull'appendiabiti, le scarpine di lei e la sposa che si mette la giarrettiera Vomito . Lo so, è un duro lavoro ma qualcuno lo deve fare. E le mamme parlano bene di voi in giro, e la prossima volta vi fate pagare.
Detto questo,

Obbiettivi montati sulle macchine:
1 Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
1 Sigma 24-70 mm 2.8 EX DG MACRO
1 Sigma AF 18-50mm f/2.8 DC EX macro

da portarsi dietro e da usare se c'è spazio, tempo e relax:
1 Nikkor AF 50mm f/1.4 D
1 Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro

Siete sottodimensionati di flash, ne serve uno per macchina col cavo sincro per lateralizzarlo e almeno due cambi di batterie per flash (quindi tre con quelle già dentro). Se usate gli SB (600, 800 o 900) siete a cavallo, quelli le foto le fanno anche se non vuoi. Con altri flash meglio il manuale, al limite uno scatto di prova in più (tenere acceso l'istogramma sul display). Se potete NON usate il flash e alzate gli ISO, le foto sono molto più belle.

Un fotografo scatta di qua, l'altro di là, il terzo fa il cammello e porta l'attrezzatura, pronto a intervenire in caso di emergenza. Nei momenti importanti tutti e due i fotografi "curano" gli sposi, ma uno scatta sempre e soltanto su di loro, l'altro scatta mamme e parenti tenendo gli sposi nella coda dell' occhio.
Fate un sopralluogo la settimana prima nelle location, che non vi troviate con una colonna che non vi aspettavate. Andate a presentarvi all' officiante, prete o segretario comunale fa lo stesso, carini pettinati e vestiti bene, UNO fa il capo e gli altri due fanno gli aiutanti, è più rassicurante. Per allenarvi andate a fotografare la ricreazione in un asilo, o i saldi in un negozio femminile. Scattate RAW. Memoria per 1200 scatti/macchina. Valium, e auguri!!! Mandrillo

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

...questa è la solita palla. Loro forse no, ma mamme-zie-nonne vogliono il gruppo.

Nooo il gruppo noooo Crying or Very sad Very Happy



Alberto Nencioni ha scritto:
E tra qualche anno lo vorranno anche loro, fidati. Le mamme di lei ESIGONO la foto della sposa da sola che si vede bene il vestito e la pettinatura. Obbligatoria la foto del bouquet e delle fedi, se volete farvi del male c'è il vestito della sposa sull'appendiabiti, le scarpine di lei e la sposa che si mette la giarrettiera Vomito . Lo so, è un duro lavoro ma qualcuno lo deve fare.

ecco questo compito lo possiamo lasciare alla parte femminile del trio! Very Happy

Alberto Nencioni ha scritto:
E le mamme parlano bene di voi in giro, e la prossima volta vi fate pagare.

Sarà dura!


Alberto Nencioni ha scritto:
Obbiettivi montati sulle macchine:
1 Sigma AF 10-20mm f/4-5.6 DC EX HSM
1 Sigma 24-70 mm 2.8 EX DG MACRO
1 Sigma AF 18-50mm f/2.8 DC EX macro

Seguiremo il tuo prezioso consiglio!



Alberto Nencioni ha scritto:
da portarsi dietro e da usare se c'è spazio, tempo e relax:
1 Nikkor AF 50mm f/1.4 D
1 Sigma AF 70-200mm f/2.8 EX HSM APO DG macro


L'85mm no???




Alberto Nencioni ha scritto:
Siete sottodimensionati di flash, ne serve uno per macchina col cavo sincro per lateralizzarlo e almeno due cambi di batterie per flash (quindi tre con quelle già dentro). Se usate gli SB (600, 800 o 900) siete a cavallo, quelli le foto le fanno anche se non vuoi.

Ho fatto che fare la spesa ed ho appena acquistato un altro SB-900 (così sono almeno 2)
Per quanto riguarda il cavo sincro mi piacerebbero maggiori info su


Alberto Nencioni ha scritto:
Se potete NON usate il flash e alzate gli ISO, le foto sono molto più belle.

E' quello che speriamo anche noi! solo che non vorremmo salire sopra i 200 che la d80 "rumoreggia" subito dopo


Alberto Nencioni ha scritto:
Un fotografo scatta di qua, l'altro di là, il terzo fa il cammello e porta l'attrezzatura, pronto a intervenire in caso di emergenza. Nei momenti importanti tutti e due i fotografi "curano" gli sposi, ma uno scatta sempre e soltanto su di loro, l'altro scatta mamme e parenti tenendo gli sposi nella coda dell' occhio.
Fate un sopralluogo la settimana prima nelle location, che non vi troviate con una colonna che non vi aspettavate. Andate a presentarvi all' officiante, prete o segretario comunale fa lo stesso, carini pettinati e vestiti bene, UNO fa il capo e gli altri due fanno gli aiutanti, è più rassicurante. Per allenarvi andate a fotografare la ricreazione in un asilo, o i saldi in un negozio femminile. Scattate RAW. Memoria per 1200 scatti/macchina. Valium, e auguri!!! Mandrillo
Alberto


Faremo tesoro di tutti questi consigli!!![/quote]

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'85mm no???

...ci fate la birra. Il matrimonio è reportage, è street, è Kabul. Quello è un vetro per docili modelle, bank, buddha bar music etc.
Citazione:
Per quanto riguarda il cavo sincro mi piacerebbero maggiori info su

questo
Citazione:
solo che non vorremmo salire sopra i 200 che la d80 "rumoreggia" subito dopo

Fottitene, OOOPS, non curartene. Devi portare a casa l'immagine, non vincere una gara di crop 100%. Una passatina di Neatimage e stampi fino all' A3 senza fare un plissè. La grana fa reportage, fa vita, fa arte.Se è davvero un letto di ghiaia trasformala in BW, è un vecchio trucco ma piace sempre.
Ricordatevi che QUALUNQUE COSA FACCIATE E' PIU' DI QUELLO CHE SI ASPETTA IL COMMITTENTE, basta stamparle in grande. Una cagata 10x15 diventa spesso una discreta foto in A4 e una botta d'arte in A3. State scattando per gli sposi, NON per il forum. Qui vi distruggeremo a pezzetti e con crudeltà, ma dopo e con calma. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Siete sottodimensionati di flash, ne serve uno per macchina col cavo sincro per lateralizzarlo e almeno due cambi di batterie per flash (quindi tre con quelle già dentro). Se usate gli SB (600, 800 o 900) siete a cavallo, quelli le foto le fanno anche se non vuoi. Con altri flash meglio il manuale, al limite uno scatto di prova in più (tenere acceso l'istogramma sul display). Se potete NON usate il flash e alzate gli ISO, le foto sono molto più belle.


ecco, questo è tutto quello che non farei io... Very Happy

innanzitutto la luce flash è una SCELTA: se la usi bene spesso viene meglio che in luce naturale. questo non significa che una buona luce naturale non vada sfruttata, anzi. ma spesso la luce "naturale" (che naturale non è, in genere: pensa alle chiese con i faretti, le lampade, le candeline...) non è buona.
i flash, visto che ne avrete due, non teneteli a lato della macchina, semplicemente perchè poi vi vengono le ombrette nere appena a lato, dietro il soggetto. e francamente fa un po' brutto...
cercate di considerare che dovete illuminare correttamente loro due, e poi con altra luce anche lo sfondo. dovete aiutarvi con la luce ambiente, se ce n'è a sufficienza. quindi tempi non proprio brevi, iso abbastanza alti (800 li tiene tranquillamente, la D80).
ma ci sono tante cose da sapere sul flash, mettetevi sotto a studiare!!!


io direi che i fotografi debbano essere due, almeno in chiesa. l'altro fa da aiutante, altrimenti rischia di entrare la metà delle volte nell'inquadratura.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
..ecco, questo è tutto quello che non farei io... Very Happy

innanzitutto la luce flash è una SCELTA: se la usi bene spesso viene meglio che in luce naturale. questo non significa che una buona luce naturale non vada sfruttata, anzi. ma spesso la luce "naturale" (che naturale non è, in genere: pensa alle chiese con i faretti, le lampade, le candeline...) non è buona. ...

...i ragazzi qui non possono fare gli schifiltosi o i raffinati, devono portare a casa un matrimonio e quanto ad esperienza sono alle pezze. Lo sfondo se lo devono scordare, non è una loro preoccupazione, ci penserà il TTL e la matrice della Nikon a tirarlo fuori se c'è. Col flash spareranno in faccia o quasi, senza flash l'illuminazione sarà più soft (se c'è, chiaro), e i lumini e le luci scrause ci sono davvero e in un matrimonio ci stanno. Avranno già da sudare a riprendere i momenti giusti, si mettono a pensare alla tecnica si fotograferanno i piedi. Ah, il flash, magari, a45% verso l'alto col cartellino bianco estraibile tirato fuori, e sempre col diffusore sopra. Giacca, cravatta, e rockn'roll!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auguri (a voi ed agli sposi).

Ti riporto alcuni personalissimi consigli di quando l'ho fatto anch'io.

Usate i piedi: avvicinatevi il più possibile ai soggetti da fotografare, non dovete aver paura non state 'rubando' alcune istantanee ma state facendo il servizio del matrimonio. Più vicino state più evitate problemi di persone che vengono d'avanti per vedere, fare foto ecc. Allontanatevi nei momenti in cui non fai foto per non disturbare ma quando è il momento dovete essere in prima fila.

Informatevi: un sopralluogo al luogo della cerimonia è più che mai opportuno; due chiacchiere con l'officiante aiutano, siete dei fotografi esperti ma NON professionisti del matrimonio (vi perdonerà alcuni errori); informatevi come saranno vestiti gli sposi (una mia amica si è sposata con un grande cappello con una falda larghissima, un flash mal posizionato produce solo ombre sul viso); se ci sarà qualcuno che farà il filmino, prendete accordi anche con lui non vi dovete intralciare; scegliete un posto per fare qualche foto agli sposi da soli (anche un bel giardino nelle vicinanze va più che bene) ma è tassativo che ci siano solo gli sposi, i fotografi e, eventualmente, l'operatore. Di solito gli sposi scelgono tra queste le foto da tenere in bella mostra.

Se è una cerimonia religiosa rispettate il culto (nel matrimonio cristiano al celebrante da fastidio vedere tu che scatti foto nel momento dell'omelia oltre che della consacrazione). Se vuoi scattare in quei momenti evitate il flash è un buon momento per qualche ritratto.

Se vi prendere l'incarico NON potete esimervi di scattare tutte le foto canoniche di un matrimonio, saranno poi gli sposi a decidere se e quali mettere nell'album (tranquilli ci saranno tutte). Per capire quali sono i momenti da fotografare prendete un qualsiasi album di matrimonio (quello dei genitori va benissimo).

Scattare dai due lati della scena raddoppia la possibilità di avere una buona espressione (non ho dubbi sulla qualità della foto con le apparecchiature moderne).

Evitate di fare cose che non sapete fare (lavorare con due flash da ottimi risultati a patto di governarli entrambi).

Okkio alla foto col riso! Visto che siete in tre a scattare, ognuno può scattare in maniera diversa (flash normale che 'congela' il riso, tempo un po' più lungo per avere un effetto di movimento, inquadratura allargata e inquadratura più stretta sugli sposi, ecc. ci si deve mettere d'accordo prima e magari fare qualche prova). Ricordate che voi siete in prima fila.

Il gruppo ci va! (è l'unica foto che si riguarda con vero piacere) Fare il gruppo di un matrimonio mette a dura prova qualsiasi organizzatore, in maniera esponenziale rispetto al numero degli invitati. Siete amici? Ricordate che ci siete anche voi e qualcuno vi deve fotografare.

Ricordare di fotografare tutti i parenti ed invitati (non vorrete offendere la zia venuta da tanto lontano...).

Le batterie delle macchinette devono essere cariche (con almeno una di scorta), così anche quelle dei flash. Le schede di memoria ampie (non esitate a cambiarle prima dei momenti topici).

Fate sempre più di uno scatto, le espressioni dei volti cambiano con la velocità della luce e ve ne accorgerete solo al momento della scelta. Non serve lo scatto continuo ma basta distanziarle di alcuni attimi.

Scattate in RAW, consente una maggiore versatilità in post produzione (e serve), trasformare in jpeg è un attimo ma il contrario è impossibile.

Ricordate che non siete invitati, dovete osservare tutta la giornata con l'occhio del fotografo, dovete costruire il racconto della giornata (a casa della sposa, l'uscita, la cerimonia, le foto degli sposi, il ricevimento, il taglio della torta, ecc). Siate disponibili con le mamme degli sposi, sono loro che ci tengono tanto.

Sarà una giornata spossante sia fisicamente che mentalmente, siate preparati!

Ciao
Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consigli miei:

portare due di tutto (tre di tutto per le batterie e le schede);
giacca e cravatta SEMPRE;
non più di due lenti a testa;
voi state lavorando, quindi avete la precedenza su parenti vari;
cortesia e fermezza;
utile un vocione per le foto di gruppo fuori dalla chiesa dopo la messa;
nel dubbio sotto col flash, certe foto vanno fatte;
anelli ocio al messale del prete;
entrata in chiesa ocio all'esposizione;
alle firme fateli guardare un po' verso di voi;
un sacchetto di plastica per coprire la fotocamera dovesse piovere;

Boh... Sono le cose che mi vengono in mente così.

Ah (non scherzo)

bustine di zucchero nella borsa (da non confondere con i sali essiccanti!)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
...
entrata in chiesa ocio all'esposizione;
..

...e all'uscita ancora di più, OCCHIO AGLI ISO !! o vi trovate nel sole di mezzogiorno con la sposa in bianco e gli ISO a 1600, e l'otturatore che cerca di raggiungere il milionesimo di secondo e gli si stropicciano le tendine... Very Happy (e non dite che non vi è mai capitato....)

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capita, capita...

In generale consiglio 800 ISO dentro la chiesa (se vi piacciono le foto belle luminose), 200 ISO fuori.
Se è estate ed è mezzogiorno, mi raccomando il flash in esterno, se no avrete ombre micidiali in faccia.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Urca quanti buoni consigli!!!
Io sono il terzo femminile del gruppo, e amica dello sposo...

Devo dire che è davvero una sfida questo matrimonio visto che non sono assolutamente ritrattista! nelle mie foto difficilmente c'è l'elmento umano...
aiuto! Smile

Grazie a tutti...e come diceva Chiambretti
COMUNQUE VADA SARA' UN SUCCESSO!!! Rolling Eyes credo...spero...

ah, una domanda: ma il riflettente può essere utile? sono domande stupide, lo so, ma meglio togliersi subito il dubio piuttoto che fare cagate!!!

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamartinz ha scritto:
..ah, una domanda: ma il riflettente può essere utile? ...

....avrai MOLTE altre cose a cui pensare, hai mai visto fotografi di Life in Vietnam con i riflettenti? Piuttosto pensa ad un abbigliamento comodo, PANTALONI anche per te (ti potrebbe capitare di accucciarti o di salire su una panchina, non vorrai sembrare una Ragazza del Coyote Ugly) e scarpe agili e con grip -sul riso si scivola da bestia, e i fotografi devono muoversi in fretta. E fatevi fare una foto in tenuta da combattimento, che vogliamo vedervi! Wink

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, quindi non facciamo nemmeno le prove con il riflettente...
lo abbiamo appena preso, non abbiamo ancora avuto modo di testarlo!!!

Sì, Sì, abbigliamento comodo e sportivo (come sempre, soprattutto quando si va a far foto)

io avevo pensato di farmi prestare un 105 macro f2... ma non so se è una lente utile... non vorrei farmela prestare e poi lasciarla nella borsa tutto il giorno con il solo rischio di prenderlo a calci...

si vede che siamo agitati???
più che altro è che ci è stato chiesto con solo 2 sett di anticipo, e non non avevamo assolutamente preventivato...insomma ci manca il tempo tecnico per comprare le cose che mancano, è una corsa contro il tempo!!! Imbarazzato

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamartinz ha scritto:


si vede che siamo agitati???
più che altro è che ci è stato chiesto con solo 2 sett di anticipo, e non non avevamo assolutamente preventivato...insomma ci manca il tempo tecnico per comprare le cose che mancano, è una corsa contro il tempo!!! Imbarazzato


ragà, ma il problema non è comprare quello che non avete: avete già quello che serve per fare un matrimonio, mettetevelo in testa!
il problema è imparare quello che non sapete!!!

ad esempio: come fate a mantenere un'illuminazione coerente tra l'esterno e l'interno, quando la sposa sta entrando in chiesa e si vede un pezzo del fuori bello assolato?
questo è solo uno dei problemi che vi si presenteranno...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamartinz ha scritto:
...io avevo pensato di farmi prestare un 105 macro f2... ma non so se è una lente utile...

...per fotografare bagherozzi è indispensabile, per le spose non serve.
Dovete imparare a muovervi, ragazzi. Prendete due amici che simulano gli sposi, andate in una chiesa fuori orario, o in un garage, e abituatevi a fotografarli senza spararvi addosso tra di voi. Fateli correre e voi dietro a fargli primi piani, interno ed esterno, dal basso e dall'alto. Provate a scattare alla cieca, con la macchina sopra la testa e il grandangolo. Non sono le COSE che vi mancano, è l'esperienza che porta disinvoltura. Fate la prova a cambiare scheda di memoria in fretta, ricordatevi che IN EMERGENZA ASSOLUTA se passate da RAW a JPEG guadagnate un paio di scatti - e rischiate il cu|o, quindi cambiate la scheda PRIMA. Siete un commando, non la gita delle Signore Giardiniere.. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:

ragà, ma il problema non è comprare quello che non avete: avete già quello che serve per fare un matrimonio, mettetevelo in testa!
il problema è imparare quello che non sapete!!!


ok, ma abbiamo tutti solo una batteria, avevamo solo un flash in 3 (speriamo che il 2° arrivi i tempo!!)
non abbiamo schede per un servizio di 600/800 foto in un giorno...
in quel senso comprare quello che serve... e vivendo a vercelli...per certe cose l'unica opzione è farsi spennare dall'unico negoziante appena appena fornito...

n_u ha scritto:

ad esempio: come fate a mantenere un'illuminazione coerente tra l'esterno e l'interno, quando la sposa sta entrando in chiesa e si vede un pezzo del fuori bello assolato?
questo è solo uno dei problemi che vi si presenteranno...

Uff... fortunatamente è in comune! sabato o domenica andiamo a fare un sopralluogo per vedere dov'è il sole nelle ore che ci interessano, almeno per avere un idea... e proveremo a fare degli scatti simulando gli sposi...
credo che sia l'unica cosa possibile!!!!

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

...per fotografare bagherozzi è indispensabile, per le spose non serve.
Dovete imparare a muovervi, ragazzi. Prendete due amici che simulano gli sposi, andate in una chiesa fuori orario, o in un garage, e abituatevi a fotografarli senza spararvi addosso tra di voi. Fateli correre e voi dietro a fargli primi piani, interno ed esterno, dal basso e dall'alto. Provate a scattare alla cieca, con la macchina sopra la testa e il grandangolo. Non sono le COSE che vi mancano, è l'esperienza che porta disinvoltura. Fate la prova a cambiare scheda di memoria in fretta, ricordatevi che IN EMERGENZA ASSOLUTA se passate da RAW a JPEG guadagnate un paio di scatti - e rischiate il cu|o, quindi cambiate la scheda PRIMA. Siete un commando, non la gita delle Signore Giardiniere.. Very Happy

Alberto


ok, tutto chiaro, avevamo pensato di fare delle prove sul campo!
ho cercato reportage di matrimonio qui sul forum, ma ne ho trovato solo uno...di un ragazzo alla sua prima esperienza... oppure foto singole, ma devo dire la verità: niente di particolarmente entusiasmente...

qualcuno di voi ha delle foto da farci vedere per darci qualche idea???

(stiamo esagerando con le richieste??? Rolling Eyes )

_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lamartinz
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 279
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ops...sbagliato, postato doppio!
_________________
i viaggi=> http://ilpuffoburlone.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
Pag. 1 di 15

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi