photo4u.it


quale testa?? budget max 150€

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 11:28 pm    Oggetto: quale testa?? budget max 150€ Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho un treppiede della bilora dotato di una testa a 3 vie di cui sinceramente odio la lentezza nonostante non funioni affatto male.
Essendo un treppiede non molto diffuso vi dico che la portata massima è di 5kg e il suo peso è di 2kg.
Sono molto soddisfatto poichè nonostante il prezzo accessibile la sua robustezza e stabilità è davvero notevole.
Adesso vorrei dotarlo di una testa a sfera di buona qualità e duratura in modo da poterla utilizzare in futuro su un treppiede migliore e più leggero, magari in carbonio.
Attualmente posseggo obiettivi molto leggeri, ma spero in un futuro prossimo di prendere un tele tipo sigma 100-300 f4 o similare.
Leggendo varie discussioni mi sono reso conto che una buona scelta sarebbe o il cullmann 40190 o il 40200, sono più propenso al secondo poichè al primo dovrei prendere un sistema a sgancio rapido, il secondo già ne è dotato e alla fine il prezzo è uguale.
Le mie domande a chi lo possiede sono: avendo una piastra così grande quando vado montare la mia d70s direttamente sulla testa questa è fastidiosa sporgendo ai lati?
mi potreste postare qualche foto del vostro corpo macchina montato sopra le testa per rendermi conto delle reali dimensioni di quest'ultima?
secondo voi questa testa è utilizzabile su un buon monopiede? oppure è tropo grande?

Infine per un budget massimo di 150 euro ci sono altre teste migliori che posso considerare??

grazie mille

stefano

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la 40200 è enorme con portata di 30kg Argh!
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non capisco...ti riferisci all'ingombro o è una specie di complimento alla testa???
attualmente la mia testa 3d pesa come quella cullmann e con le varie manopole credo sia ben più ingombrante...Wink

ma tu dici che non riuscire ad utilizzarla su un monopiede???

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.feisol.com/english/CB50D.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il monopiede ho preferito dopo aver fatto una prova in negozio una testa dedicata, piccola leggere e comoda per gli unici movimenti che interessano ovvero passaggio da orizzontale a verticale

http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/2376?livid=107|117&idx=118

quella la trovo molto grande e sovradimensionata per la maggior parte degli usi, vuoi prendere un cavalletto in carbonio (in futuro) ma ti predisponi con un macigno al posto della testa Rolling Eyes poi se ci devi monatre un cannone come quello in foto allora il discorso cambia Wink


P.S.
io uso una tre vie ma non con le manopolone o le leve che non prenderei mai per via dell'eccessivo ingombro, ho preso una 460MG a 60€ sul mercatino ma nuovissima Wink http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/2332?livid=80|81&idx=82

trovo le teste a sfera scomode per l'uso che ne farei io, hanno minore grado di libertà (angoli di movimento) e se non prendi qualcosa di molto buono sono poco precise nelle regolazioni

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille dei consigli!!!Smile
spinellino tu hai quella testa?? INTERESSANTE...

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la uso da un paio d'anni con grande soddisfazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.benro.com/

qui trovi dei prodotti molto interessanti, considera che è un'azienda che sfrutta l'esperienza di un gruppo di ex dirigenti gitzo. la qualità è molto buona, i prezzi piuttosto interessanti. io ho preso una testa a sfera, con sgancio rapido e livella, pagata circa 60 euro, il cui unico limite è dato dal fatto che la rotazione sul piano orizzontale purtroppo è collegata agli altri movimenti, vale a dire che una volta che hai bloccato il tutto non hai la possibilità di ruotare a dx o a sx la macchina. sicuramente hanno modelli di fascia più alta con regolazioni migliori

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Io la uso da un paio d'anni con grande soddisfazione.


sai dove si possono trovare online?? e quanto costa??

milladesign ha scritto:
http://www.benro.com/

qui trovi dei prodotti molto interessanti, considera che è un'azienda che sfrutta l'esperienza di un gruppo di ex dirigenti gitzo. la qualità è molto buona, i prezzi piuttosto interessanti. io ho preso una testa a sfera, con sgancio rapido e livella, pagata circa 60 euro, il cui unico limite è dato dal fatto che la rotazione sul piano orizzontale purtroppo è collegata agli altri movimenti, vale a dire che una volta che hai bloccato il tutto non hai la possibilità di ruotare a dx o a sx la macchina. sicuramente hanno modelli di fascia più alta con regolazioni migliori


grazie mille dei consigli, a dire il vero ho letto brutte cose delle teste a sfera benro...usura precoce per esempio poichè la frizione e il blocco della sfera oltre ad essere identici premono su una piccola parte della sfera usurandola...
invece la cullman ha 2 zoccoli interni che evitano questo problema...

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cia Francesco, come fai a mettere la fotocamera in verticale se la testa ha solamente due movimenti e cioè avanti e dietro?
Lo chiedo perchè sono iteressato.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sayra007 ha scritto:
Cia Francesco, come fai a mettere la fotocamera in verticale se la testa ha solamente due movimenti e cioè avanti e dietro?
Lo chiedo perchè sono iteressato.
ciao


la testa a sfera non ha solo due movimenti, proprio perchè a sfera la camera può ruotare a 360 gradi e sfruttando la rotazione sul piano orizzontale combinata con l'arco di 180 gradi in senso verticale hai la possibilità di orientare la macchina in tutti i modi possibili ed immaginabili

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che lui si riferisse a quella dedicata per monopiede e cioè 234rc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi ha detto che è avanti e indietro ? Mandrillo Mandrillo

quello è orizzontale e verticale ribaltando lateralmente la testa (di lato non avanti-indietro)

con il monopiede non ti servono altri movimenti perchè le varie inclinazioni le fai muovendolo, mentre avere una testa a sfera comporta lo sblocco e quindi rotazione della fotocamera che inizia ad andare per conto suo Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella per il monopiede ha solo la rotazione di 90° per variare la posizione orizzontale/verticale, sinceramente su un monopiede non vedo la necessità di altri movimenti. io, che lo uso solo con ottiche lunghe, ne ho uno senza testa che fisso sul collare dell'obiettivo, usando poi il collare stesso per ruotare la fotocamera.
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sayra007
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 325
Località: Badia Prataglia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho chiesto solamente perche avevo letto questo proprio su questo forum, anche a me sembrava un p'ò strano che avesse il movimento avanti e dietro. Bene ora che mi avete chiarito le idee so che testa devo acquistare per il monopiede.

Visto che sto cercando qualcosa di usato nessuno ha qualcosa da propormi??

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sai dove si possono trovare online?? e quanto costa??

la prendi direttamente da loro www.feisol.com
Dovrebbe grosso modo rientrare nel tuo budget.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sayra007 ha scritto:
Ho chiesto solamente perche avevo letto questo proprio su questo forum, anche a me sembrava un p'ò strano che avesse il movimento avanti e dietro. Bene ora che mi avete chiarito le idee so che testa devo acquistare per il monopiede.

Visto che sto cercando qualcosa di usato nessuno ha qualcosa da propormi??

ciao e grazie


considerando il prezzo del nuovo ti conviene prenderlo in un negozio fisico perché non ti conviene sostenere il costo della spedizione Wink (unico pezzo del mio corredo non comprato on line Ops )

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi