photo4u.it


Coleottero a spasso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 1:51 pm    Oggetto: Coleottero a spasso Rispondi con citazione

Ieri in montagna era pieno di questi simpatici coleotteri.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32533

La foto non è un gran che, ma proprio per questo mi servono i vostri consigli.
Ci deve essere qualcosa che mi sfugge: ho messo a fuoco sul metatarso posteriore sinistro. In effetti è l'unica cosa ben a fuoco, ma come si fa ad avere a fuoco l'intero insetto se non è piatto? Non dovrebbe aiutarmi la profondità di campo?
Tra un po' mi suicido ...

L'erba lo so disturba, ma di stare fermo il coleottero non voleva saperne e questo è il meglio che sono riuscito a fare.

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 2:09 pm    Oggetto: Re: Coleottero a spasso Rispondi con citazione

riccardino ha scritto:
Ieri in montagna era pieno di questi simpatici coleotteri.

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32533

La foto non è un gran che, ma proprio per questo mi servono i vostri consigli.
Ci deve essere qualcosa che mi sfugge: ho messo a fuoco sul metatarso posteriore sinistro. In effetti è l'unica cosa ben a fuoco, ma come si fa ad avere a fuoco l'intero insetto se non è piatto? Non dovrebbe aiutarmi la profondità di campo?
Tra un po' mi suicido ...

L'erba lo so disturba, ma di stare fermo il coleottero non voleva saperne e questo è il meglio che sono riuscito a fare.

Riccardo

Infatti il problema qui e' il fatto che il coleottero si muoveva.
A te comunque deve interessare la parte visibile del soggetto.
Diaframmando opportunamente la pdc sufficiente la trovi sicuramente.
Se lavori col flash, prova ad utilizzare diaframmi chiusi a f/16 f/18 ed a scattare a circa 1/200 sec
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigh!
sono proprio impedito:
la foto è fatta senza flash f/20 1/250 sec (se non ricordo male)

comunque grazie del commento

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardino ha scritto:
sigh!
sono proprio impedito:
la foto è fatta senza flash f/20 1/250 sec (se non ricordo male)

comunque grazie del commento

Riccardo

Non mi torna qualcosa.
f/20 a 1/250 ...o c'era il sole sceso giau' dal cielo oppure hai lavorato in manuale, cosa molto probabile..ma essendo cosi'...c'era un casino di luce per avere questa esposzione qui...oppure hai recuperato in raw?
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="bluemoon74"]
riccardino ha scritto:
sigh!
sono proprio impedito:
la foto è fatta senza flash f/20 1/250 sec (se non ricordo male)

comunque grazie del commento

Riccardo

Non mi torna qualcosa.
f/20 a 1/250 ...o c'era il sole sceso giau' dal cielo oppure hai lavorato in manuale, cosa molto probabile..ma essendo cosi'...c'era un casino di luce per avere questa esposzione qui...oppure hai recuperato in raw?
Anto[/quote

Anche a me sembra strano, sono due parametri che a metterli insieme senza flash è dura!!!!

Sei sicuro??

PS x Antò:pensi che possa aprire una discussione x riuscire a trovare libri di insetti e fiori ma SOLO Liguri???

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mettiamola così: le ustioni che ho riportato col sole che c'era sono impressionanti.

Effettivamente lavoro quasi sempre in manuale.

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo, in effetti anche gli 800 iso che ho utilizzato mi hanno aiutato

Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riccardino ha scritto:
dimenticavo, in effetti anche gli 800 iso che ho utilizzato mi hanno aiutato

Riccardo

Ora capisco!
Li avevo esclusi iso alti per via del fatto che vedo poco rumore Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
riccardino
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 303
Località: Monterotondo (RM)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merito dell canon eos350d cheutilizzo, non certo mio Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi