photo4u.it


Comprare una prima reflex: un vostro parere?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 5:37 pm    Oggetto: Comprare una prima reflex: un vostro parere? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono intenzionato a comprare una prima fotocamera reflex digitale. Pur non potendo indebitarmi a questo scopo, non vorrei neanche rischiare di comprare una macchina da pochi soldi e poi doverla cambiare poco tempo dopo.
Il mio budget massimo arriva ai 700-720 euro.
Mi sono un po' documentato e ho pensato a quattro modelli (in kit corpo+obiettivo della casa...):
1) Canon Eos 450D;
2) Nikon D80;
3) Olympus E520;
4) Pentax K20D (un po' al limite ma ce la potrei fare).
Cosa ne pensate? Altre soluzioni?
Un grazie anticipato,

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio modesto parere è di restringere la scelta a Nikon e Canon, considerando che ultimamente nikon ha sensori migliori ma è mediamente più cara sulle lenti.

Scarterei Oly e Pentax per una minore quantità di ottiche disponibili, soprattutto nell'usato.
Wink

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Probabile
utente


Iscritto: 13 Nov 2007
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le fotocamere da te indicate la migliore è indubbiamente la Pentax K20d perchè o più recente o più professionale rispetto alle altre.
In merito al parco ottiche non mi porrei problemi qualora tu fossi un foto amatore.
Le ottiche Pentax e per Pentax sono elencate qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=304473
Tieni presente che ci puoi montare senza alcun adattatore tutte le ottiche con innesto K prodotte negli ultimi 30 anni.

Il parco ottiche Olympus credo sia più che sufficiente per un foto amatore.

_________________
....
alcune mie foto
Qui le foto del materiale in vendita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto concerne l'obiettivo, secondo voi (a prescindere dalla marca della fotocamera) è sufficiente prendere uno dei kit già proposti dal produttore – le ottiche non saranno sopraffine, ma magari bastano – oppure è meglio tenere in conto di spendere qualcosa in più ma prendere un obiettivo migliore fin dall'inizio? In questo secondo caso, che conviene acquistare?

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da canonista direi... la Oly e 520 per il fatto che per poco più di € 550 su internet ti porti a casa un corpo stabilizzato e ben 2 buone lenti kit Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hemm
allora io ti potrei consigliare Sony, ogniuno fa la sua parte Ops
a parte gli scherzi, io l'ho presa da tre settimane e ne sono totalmente sodisfatto, ma devo ammettere che sono un Fan Sony incallito.
Tieni comunque conto che le Sony hanno il sensore stabilizzato quindi puoi montare anche vecchie ottime ottiche Minolta. Per uno che inizia hanno degli ottimi prezzi. Il corpo mi è costato 399 Euro.
alla fine però fai come dicono in molti.. vai in giro per negozi, guardati e prendi in mano le macchine che ti interessano, diventerà amore a prima vista qualunqua marca tu sceglierai.
Auguri. Ok!

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 3:40 am    Oggetto: Re: Comprare una prima reflex: un vostro parere? Rispondi con citazione

radiant ha scritto:

Mi sono un po' documentato e ho pensato a quattro modelli (in kit corpo+obiettivo della casa...):
1) Canon Eos 450D;
2) Nikon D80;
3) Olympus E520;
4) Pentax K20D (un po' al limite ma ce la potrei fare).
Cosa ne pensate? Altre soluzioni?
Un grazie anticipato,

Lorenzo
Delle 4 che hai citato io prenderei la eos 450 nel caso tu volessi un corpo entry level ma bello farcito di gadget

oppure se tu volessi un corpo macchina piu' pro , con un bel mirino a pentaprisma, doppi comandi , ed una ergonomia piu' bilanciata , la D80 ora te la tirano dietro .

Se sei tirato coi soldi comincia con le ottiche kit , il 18 55 ef s IS e' stao migliorato rispetto alla precedente versione senza stabilizzazione .

Mentre per la D80 il 18 55 VR o anche quello senza stabilizzazione possono andare bene entrambi.

Qualsiasi scelta farai , in un futuro prossimo avrai la possibilita' di comprare obiettivi migliori e finalizzati al tipo di fotografia che amerai fare .

Non dimenticare di provare ad impugnare le macchine , guardare attraverso il mirino , efettuare qualche scatto , smanettarci un po' .
Perche' questo fattore credo sia tra i piu' discriminanti al di la delle varie preferenze espresse qua su web da ognuno di noi .


Ciao
Massi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, in seguito a un certo numero di riflessioni, dovrei aver ristretto la scelta a K20D e D80. La ragione è semplice: spendo, è vero, qualcosa in più, ma rischio meno di trovarmi con un corpo macchina che dopo poco tempo, se la cosa mi piace, potrei dover cambiare senza poterci recuperare granché in termini economici. Perciò, se pure è condivisibile la "scuola di pensiero" per cui è ragionevole investire più sulle ottiche che non sui corpi, è anche vero che forse non ha molto senso prendere ottiche di qualità elevata e poi montarle su corpi che non le fanno rendere. Bisogna probabilmente bilanciare le due componenti, almeno in un primo tempo.
Comunque, cercherò qui vicino dove posso provare i modelli che ho citato: avete senz'altro ragione nel dirmi che è molto più indicativo "toccare con mano" prima di decidere! Wink
Naturalmente, altri vostri pareri sono ben accetti (anzi, incoraggiati!).

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in merito alle ultime cose che hai detto ,
radiant ha scritto:
è anche vero che forse non ha molto senso prendere ottiche di qualità elevata e poi montarle su corpi che non le fanno rendere
: parlando di resa, intesa come risultati fotografici a livello qualitativo di file, non c'e' praticamente differenza fra una entry level ed una semi pro .
Anzi puo' capitare che una entry di nuova generazione, possa spuntare migliori risultati di una pro anzianotta .

Il vero motivo condivisibile per cui abbia senso scegliere una pro e' per un fatto di usabilita' .

L'ergonomia e la resistenza dei corpi macchina in genere migliora ,
Esempi : mirino migliore, impugnature piu' confortevoli , comandi piu' dedicati all' utilizzo manuale in velcita' ; o altri paramentri come raffica , velcita' dell' autofocus ecc.. ; Questi paramentri alla fine riguardano l'utilizzo del corpo macchina, e sono la vera discriminante, che dipende da ognuno di noi in base alle proprie esigenze specifiche .

..Ma di fatto , tanto per fare un esempio , montando la stessa ottica su di una eos 40D o su di una eos 1000D, alla fine i file risulterebbero molto molto simili .
Se poi fai foto sportive , e necessiti di un af piu' deciso ed una macchina con una certa raffica ed un buffer piu' corposo , allora la 40D sarebbe sicuramente da preferire , ma non per la qualita' dei file in se .

Detto questo approvo il fatto di scegliere un corpo macchina piu' consistente , come puo' essere la D80 , ora costa davvero come o meno di una entry level . Wink

Ciao Smile
Massi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti direi di andare in un qualsiasi negozio e di provarle Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mnoga
utente


Iscritto: 08 Gen 2009
Messaggi: 209
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
Allora, in seguito a un certo numero di riflessioni, dovrei aver ristretto la scelta a K20D e D80. La ragione è semplice: spendo, è vero, qualcosa in più, ma rischio meno di trovarmi con un corpo macchina che dopo poco tempo, se la cosa mi piace, potrei dover cambiare senza poterci recuperare granché in termini economici. '



discorso un pò al vento imho,in quanto prima che tu possa imparare a sfruttare al 100 % un corpo anche di una reflex economica secondo me passano taaaaaanti mesi,ma taaaaaaaaaaaanti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia la D80 che la K20 sono un'ottima scelta. Sono molto complete, potresti non sentire mai la necessità di cambiarle, evoluzioni del sensore a parte.

Se vuoi risparmiare ancora, vai di usato. Anche se dovessi rivendere il corpo macchina in futuro, ci perderesti molto poco. Ed i soldi che risparmi sul corpo macchina li puoi investire in obiettivi o accessori.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Se vuoi risparmiare ancora, vai di usato. Anche se dovessi rivendere il corpo macchina in futuro, ci perderesti molto poco. Ed i soldi che risparmi sul corpo macchina li puoi investire in obiettivi o accessori.


Il discorso "usato" l'avevo scartato per un semplice motivo: non essendo esperto di reflex, non saprei valutare tutti gli elementi. Quindi mi verrebbe un po' difficile accettare il rischio, ecco tutto. Se però c'è qualche occasione specifica che potrebbe essere interessante... Ma allo stato attuale per spendere 700 euro (cifra a caso...) per un usato, preferisco spenderne 20-30 in più e cuzzarmi la K20D nuova. Però sicuramente voi siete più esperti di me e sapete darmi consigli migliori.
(di per sé su un negozio online ho trovato la Canon 30D in kit a 600 euro, se ho ben capito non usata... bella macchinetta, ma siamo alle solite, forse la D80 o la K20D sono più avanti)

Lo'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:

(di per sé su un negozio online ho trovato la Canon 30D in kit a 600 euro, se ho ben capito non usata... bella macchinetta, ma siamo alle solite, forse la D80 o la K20D sono più avanti)
Se e' nuova preferisco la 30D rispetto alla d80 . Mi piace di piu' la resa del sensore canon rispetto al sensore sony della d80(il cmos canon e' molto performante e molto poco rumoroso) . I 2 megapixel di differenza non li noti , e in piu' avresti un corpo ancora piu' professionale della d80 .

- La 30D ha un autofocus migliore , e un tempo di 1/8000 di sec come tempo piu' veloce rispetto ad 1/4000 di sec sia per la k20 che per la d80 .

Questo dato torna utile quando scatti in presenza di molta luce e vuoi comq avere un diaframma aperto con ottiche luminose(il tempo di scatto dovra' essere molto veloce), senza per forza dover mettere filtri davanti alla lente per dimiuire la luminosita' .

L'unico punto un po' debole sarebbe l'ottica in kit , probabilmente trattasi del ciofechino 18 55 3.5 5.6 non IS .

Magari fatti fare lo sconto , oppure proponi 600 euro con 18 55 IS Wink

Ciao
MAssi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 30D la propongono col 28-90 USM, che non conosco ma che leggo essere economico e poco performante... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 30D ha fatto il suo tempo, trovarla nuova ora significa ripescarla dal fondo di qualche magazzino, la d80 ancora la producono, così come la k20d...
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
Ma allo stato attuale per spendere 700 euro (cifra a caso...) per un usato, preferisco spenderne 20-30 in più e cuzzarmi la K20D nuova.


Il fatto è che puoi risparmiare più di 20 o 30 euro, anche perché non sei obbligato a prendere l'ultimo modello. Ad esempio, puoi prendere la K10D invece della K20D, spendendo circa 400 euro. Rinunci allo splendido sensore Samsung da 14Mp, ma se il budget è risicato può essere comunque una buona scelta.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Ad esempio, puoi prendere la K10D invece della K20D, spendendo circa 400 euro. Rinunci allo splendido sensore Samsung da 14Mp, ma se il budget è risicato può essere comunque una buona scelta.


Torniamo al discorso di prima però: la K10 la troverei usata... e io non mi so orientare! O meglio, potrei documentarmi... ma come faccio a fidarmi senza esperienza personale?
Per questo andrei sul nuovo. Tutto lì. Se poi mi confortate con ottimi argomenti e mi date qualche indicazione su dove comprare usato sicuro e con prezzi onesti, naturalmente mi ricredo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

radiant ha scritto:
La 30D la propongono col 28-90 USM, che non conosco ma che leggo essere economico e poco performante... Surprised
come ti dicevo prova a proporre di sostituire il 28 90 con 18 55 IS . La 30D non la riterrei cosi' obsoleta.. anzi , rispetto ad una d80 per me e' piu' performante per i motivi detti sopra(sensore cmos e otturatore in prims penso anche come Af) .

Smile
Massi Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
radiant
utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, includiamo anche questa 30D come terzo incomodo nella mia scelta! Anche solo per curiosità manderò una mail al negozio che ce l'ha.
Per quanto riguarda le prove delle varie macchine: sapreste per caso consigliarmi qualche rivenditore della mia zona (province di Vercelli, Novara, Biella, VCO) ben fornito dove si possano visionare? Oppure qualcosa a Torino, qualche volta mi capita di andarci...

Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi