Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 9:10 am Oggetto: Consigliatemi! |
|
|
Buongiorno a tutti!
Sono quì a rodermi perchè non so prendere una decisione: avrei la possibilità di acquistare l'agognata D80 usata (solo corpo) a €350 in un negozio affidabile vicino casa: la macchina sembra essere in buone condizioni (se ho letto bene dovrebbe essere stata acquistata nel 2007).
Il dubbio che mi attanaglia è questo: quale obiettivo ci abbino? Il negoziante mi ha proposto, perchè secondo lui il prezzo è interessante, un Tamron 18-200 XR nuovo a € 220 come lente tuttofare.
Sto tentennando perchè non conosco qs obiettivo e non so se lasciar perdere tutto. Preferirei un obiettivo Nikon equivalente (mi darebbe più sicurezza in termini di qualità), ma sono convinto che la spesa salirebbe (non spenderei di certo €220!).
Mi date una mano a decidere per favore?
Grazie a tutti! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
dipende da che uso ne devi fare! _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
noisepad ha scritto: | dipende da che uso ne devi fare! |
Vorrei un obiettivo codiddetto "tuttofare" per iniziare a usare la reflex:un po' grandangolo, un po' tele. Quando sarò più pratico, forse capirò anche il tipo di foto che mi piace scattare e mi orienterò su obiettivi più specifici.
L'ideale sarebbe il 18-105 VR Nikkor, ma ahimè, viene venduto in kit con la D80 nuova.
Hai qualche idea da suggerirmi? _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
18-55 vr + 55-200 vr, 445€ da sanmarinophoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Mandreake ha scritto: | noisepad ha scritto: | dipende da che uso ne devi fare! |
Vorrei un obiettivo codiddetto "tuttofare" per iniziare a usare la reflex:un po' grandangolo, un po' tele. Quando sarò più pratico, forse capirò anche il tipo di foto che mi piace scattare e mi orienterò su obiettivi più specifici.
L'ideale sarebbe il 18-105 VR Nikkor, ma ahimè, viene venduto in kit con la D80 nuova.
Hai qualche idea da suggerirmi? |
bhe il 18-105 è una buona soluzione, si trova anche da solo (sui 300-350 mi pare) oppure usato da qualcuno che lo ha preso in kit e non lo usa, se vuoi spendere ancora meno puoi prendere il sigma 18-125 OS o il più vecchio nikon 18-135.
in ogni caso lascerei perdere quel tamron, gli unici zoomoni degni di considerazione secondo me sono il tamron 18-270 VC (analogo al VR cioè stabilizzato) e il nikon 18-200vr ma stanno entrambi sui 600€ nuovi 450-500 usati:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Io al tuo posto comprerei il Nikkor 18-105 VR, che da Foto Colombo ho visto a 270 euro spedito. In rete se ne parla abbastanza bene, contrariamente a quanto di solito avviene per il 18-135 (che inoltre non è stabilizzato).
Ciao
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
hobsbawm ha scritto: | Io al tuo posto comprerei il Nikkor 18-105 VR, che da Foto Colombo ho visto a 270 euro spedito. In rete se ne parla abbastanza bene, contrariamente a quanto di solito avviene per il 18-135 (che inoltre non è stabilizzato).
Ciao
Massimiliano |
test su tuttifotografi di febbraio: definito molto buono e con ottimo rapporto qualità/prezzo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 3:07 am Oggetto: |
|
|
Altri prima di me ti suggeriscono di ridimensionare lo zoom da montare in macchina, per il semplice motivo che la reflex ti da controlli e qualità di base superiore a qualsiasi compattona. Montare un obiettivo tuttofare cosi estremo significa non comprarne più altri, e trasformare una reflex nella copia di una compattona, a sto punto rimani con la fz8, è cmq più leggera.
Se invece vuoi una reflex, allora sappi che i costi sono maggiori e anche le soddisfazioni, te lo dico perchè nel mio caso l'ingresso nel digitale coincise proprio con l'acquisto di una superzoom (la Fz20), però dopo 2 anni son tornato alla reflex, perchè più versatile.
Un consiglio banale: investi in ottiche, comprati le migliori che puoi, in base ai tuoi compromessi, ormai le macchine sono oggetti elettronici con una obsolescenza marcata rispetto al passato, i vetri invece durano e passano da un modello al successivo.
La d80 è una bella macchina.
Il 18-105 è un buon obiettivo che copre probabilmente l'80% di un uso amatoriale. direi buono per iniziare ad esplorare il mondo reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
So bene che la concezione della reflex è diversa da quella delle compatte. Le mie esigenze sono quelle di chi si avvicina ad uno step più alto della fotografia e non padroneggia bene tutti i mezzi a disposizione, per questo sono incerto sul da farsi e cerco qualcosa di "universale" (passatemi il termine) con cui iniziare per gradi.
Avevo idea anche di acquistare la D80 nuova e abbinarci il 18-55, per poi arrivare al 55-200VR: con l'incertezza data da una macchina usata e le spese accessorie che comunque sono da affrontare (batteria di riserva, borsa, scheda SD) alla fine si arriva quasi al solito esborso, per cui... .
Grazie per i consigli elargiti! Siete troppo forti, appassionati e competenti: per questo seguo il forum con attenzione! _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Così a occhio e croce, in ogni caso ti consiglierei proprio di prendere la D80. A quel prezzo, se il negozio è affidabile, mi sembra proprio una buona cosa.
Sul tuttofare... beh, io ho fatto così, e non posso negare che mi sono divertito molto, soprattutto all'inizio (ma continuo a usarlo ancora con piacere). Secondo me non è vero che con uno zoom a lunga escursione poi non usi più i fissi. Come minimo, dopo un po' ti viene la voglia di qualcosa di più luminoso...
Io comunque sono convinto che la cosa più importante sia passare alla reflex. Dalla compattona c'è una bella distanza comunque, indipendentemente dagli obiettivi che usi.
Se per ora non puoi permetterti il 18-200 Nikkor e non ti fidi del Tamron (e in realtà, anche se non lo conosco, non so proprio darti torto), perché non cominci con un classico 18-55, magari VR? Se poi ci sta anche il 55-200, tanto meglio (e in quel modo, come dice chi ne sa molto più di me, avrai già due ottiche che assieme sono migliori del 18-200). Se non ci sta, trascorrere un po' di tempo con una buona reflex e un 18-55 è una cosa bellissima e servirà senza dubbio a chiarirti le idee.
In bocca al lupo!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrick utente

Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 65 Località: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ho risolto proprio stamani il mio dubbio.(Forse!) E mi sono comprato la mia prima reflex. d 80 in offerta a 474,00 euro e 18/270 tamron stab. 501 €. Ollo store |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Patrick ha scritto: | Ho risolto proprio stamani il mio dubbio.(Forse!) E mi sono comprato la mia prima reflex. d 80 in offerta a 474,00 euro e 18/270 tamron stab. 501 €. Ollo store |
Accidenti! Tu hai preso addirittura il 18-270 della Tamron! Io sto a farmi seghe mentali per il 18-200. Il venditore cosa ti ha detto a proposito del Tamron abbinato alla D80? E' valido quanto i Nikkor? E' una mia fissazione questa?
Va a finire che non ne farò di nulla e cincischierò ancora!  _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la D80, giusto per scrupolo verifica quanti scatti ha fatto (lo si fa con un software free che si chiama Opanda), se non supera i 15000 vai tranquillo, se li supera un pochino tira sul prezzo o chiedi un bel po' di garanzia (anche se fino a 50.000 io starei tranquillo).
Per le ottiche, guarda io ho messo insieme un kit leggero per le foto da famiglia (e che pian piano mi sta fregando mio figlio) formato da 18\70 + 70\210 f4 fisso ( 110 € il primo e 130€ il secondo)
Stampo spesso dei 20x30 dal 18\70, mai un problema.
Ho appena fatto un pannello 40x50 con il 70\210, eccellente.
Comunque come regola generale la configurazione "spezzata" ( due zoom piuttosto che uno solo tuttofare) fornisce migliori risultati in termini di qualità, luminosità, trasportabilità e a saper cercare anche costo. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Patrick utente

Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 65 Località: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente gli obbiettivi nikkor sono il massimo....in tutti i sensi! Ma basta sapersi accontentare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beasp utente
Iscritto: 15 Gen 2008 Messaggi: 73 Località: la spezia
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
scusate...non vorrei inquinare il topic...ho una d40 con un nikkor 18-55 e un tamron 70-300, sto vendendo il nikkor perchè trovo troppa differenza a passare da 55 a 70...vorrei prendere o il nikkor 18-70 o il 18-105...
avevo già chiesto ed ero arrivata alla conclusione di prendere il 18-105...ma non ne sono tanto convinta...
cosa mi consigliate? _________________ Nikon D90 + Nikkor AF-S DX 18-105mm + Nikkor 50mm f1.8 + Nikkor 35mm f1.8 + Tamron 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
beasp ha scritto: | scusate...non vorrei inquinare il topic...ho una d40 con un nikkor 18-55 e un tamron 70-300, sto vendendo il nikkor perchè trovo troppa differenza a passare da 55 a 70...vorrei prendere o il nikkor 18-70 o il 18-105...
avevo già chiesto ed ero arrivata alla conclusione di prendere il 18-105...ma non ne sono tanto convinta...
cosa mi consigliate? |
Beh, dai, non siamo proprio OT...
Anzitutto trovo singolare che si riscontri "troppa differenza" da 55 a 70 su dx, a meno che il ritratto a mezzobusto non sia un genere fotografico molto frequentato... ma parliamo di un passo avanti o indietro
Difficile comunque dare un consiglio senza sapere che tipo di fotografia si predilige.
In ogni caso, sempre come regola generale, senza stare tanto a scendere nei dettagli dei test MTF e balle varie, gli zoom in kit Nikon valgono, tutti, i soldi che costano.
Se sei soddisfatta del Tamron, e non ti pesa usare due ottiche differenti, vai tranquilla con il 18\70.
Il 18\105 è superiore più o meno in tutto, ma sul sensore da 6 mpixel (che va benissimo, attenzione) non credo che le differenze si possano apprezzare in modo evidente. Esistono fior di reportage fatti con D70 + 18\70.
Forse avrebbe un senso se tu decidessi per un'ottica tuttofare dedicata alla street. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:16 am Oggetto: |
|
|
beasp ha scritto: | scusate...non vorrei inquinare il topic...ho una d40 con un nikkor 18-55 e un tamron 70-300, sto vendendo il nikkor perchè trovo troppa differenza a passare da 55 a 70...vorrei prendere o il nikkor 18-70 o il 18-105...
avevo già chiesto ed ero arrivata alla conclusione di prendere il 18-105...ma non ne sono tanto convinta...
cosa mi consigliate? |
io prenderei il 18-105, è un po inferiore al 18-70 come qualità costruttiva, ma otticamente non ha nulla da invidiare, inoltre 30mm in più e il vr aiutano molto spesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
beasp ha scritto: | ...ma non ne sono tanto convinta...
cosa mi consigliate? |
di tenere quello che hai...o almeno, se hai soldi da spendere, non comprare un "doppione" ma qualcosa che ti serva davvero
prendere un nuovo obiettivo solo perchè non si hanno coperti una decina di millimetri di focale non ha molto senso [ imho ] _________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|