Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Grandioso
Potrei spiegarti il motivo della sovraesposizione del quarto illuminato (esposizione trooooppo lunga), ma sono molto sorpreso della comparsa del resto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:44 pm Oggetto: |
|
|
è dovuto alla lunga esposizione che hai dato, ha fatto si che comparisse i 3/4 brucciando però 1/4!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcolino_pazzo utente
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 173 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Anche non sapendo come hai fatto ti faccio i complimenti. Sembra un eclissi lunare ma in realtà non lo è. Non so spiegarmi nemmeno io il perché.
_________________ Welcome to the real world |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Come ha detto Victor...è per la lunga esposizione.
Chiaramente anche se non direttamente illuminati, esistono cmq anche i 3/4 della luna che sono in ombra e con la lunga esposizione si catturano anche quelli.
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
5 secondi di esposizione... uhm... cmq grazie per i complimenti
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
L|ga ha scritto: | 5 secondi di esposizione... uhm... cmq grazie per i complimenti  |
Per la luna devi esporre con tempi molto veloci! Quarda qui. In questo caso avresti dovuto usare un tempo intorno a 1/30.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
lo so...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|