Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 11:51 am Oggetto: Ancora un consiglio... |
|
|
Ho acquistato per la mia 300D lo zoom Sigma 70-300 Apo Macro II ; ho fatto qualche prova, e devo dire che per le mie esigenze è OK.
Ora però mi si presenta un dilemma : siccome non sono per niente soddisfatto del 18-55 usm Canon che mi hanno rifilato con il kit, vorrei sostituirlo con un'ottica che mi copra al meglio il range di focali da 17/18 a 70 mm. : considerando che attualmente il mio budget è di circa 200/250 €, che ottica mi consigliate (sempre che in quella fascia di prezzo ci sia qualcosa di meglio del 18-55 Canon) ?
Grazie a chi mi darà qualche buona dritta ! _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
con quello che vuoi spendere tieni tranquillamente il 18-55!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
In quella fascia di prezzo non c'è nulla di meglio del 18-55, 200€ sono un po' pochi per una lente di qualitù effettivamente superiore al Canon. Per uno zoom decente non canon 18-55 ti costa almeno 400€. Altrimenti potresti prendere un'ottica fissa come il 50 f1.8... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
se arrivi a 320-330€ ti consiglio il 24-85 f3.5-4.5 USM, ottica da tutti i giorni! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Lo temevo....
Vorrà dire che per ora mi terò il 18-55.
Sapete mica se c'è qualche sistema per ridurre quei fastidiosi aloni bluastri che appaiono intorno alle luci ?
Se non fosse per quelli, non sarebbe malvagio come obiettivo.... _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | se arrivi a 320-330€ ti consiglio il 24-85 f3.5-4.5 USM, ottica da tutti i giorni! |
che diventerebbe quasi un 40mm alla minima escursione!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 2:42 pm Oggetto: |
|
|
embhe...certo...ma a quel prezzo penso che ci siano pochi wide!
eccetto il 17-40 L! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
fater ha scritto: | embhe...certo...ma a quel prezzo penso che ci siano pochi wide!
eccetto il 17-40 L! |
sigma 15-30 usato.......io l'ho pagato 290 e ne sono + che soddisfatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 4:34 pm Oggetto: |
|
|
si, ma lui vuole andare da 17 a 70...non ho capito se con una o due ottiche! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Chiarisco meglio la mia richiesta : Mi piacerebbe coprire tutta la gamma da 17 a 70 , ma mi rendo conto che con il mio budget vado poco lontano..
A questo punto, dovendo restringere l'ampiezza, preferirei coprire le focali più vicine ai 70 mm..... (Uso poco il grandangolo, ed in caso di necessità lo posso sempre "simulare" con più scatti e l'impiego di Autostitch...) _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2005 5:00 pm Oggetto: re |
|
|
l'unica alternativa ( non al prezzo da te indicato ) a parte il 17-40L + altra ottica ( per coprire le focali piu' lunghe ) e' il 18-50 sigma 2.8 .... e' un'ottima lente ma costa piu' di 300 euro sicuramente..... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
alla luce di quanto emerso, queste sarebbero le possibili scelte :
a) tenermi il Canon EF 18-55 3,5-5,6 USM
b) Sigma 18-125 DC
c) Canon EF 28-90 usm
d) Canon 28-105 usm II
Tutte ottiche che rientrano nel budget (il sigma sfora di poco) e che potrebbero andar bene...
Ma coma qualità, secondo voi, come si piazzano rispetto al 18-55 ? _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Sapete mica se c'è qualche sistema per ridurre quei fastidiosi aloni bluastri che appaiono intorno alle luci ?
Se non fosse per quelli, non sarebbe malvagio come obiettivo.... |
Guarda che quello è un limite per tutte le lenti "non trattate", specialmente negli zoom, quindi o punti su lenti qualitativamente superiori (non certo col tuo budget attuale) oppure impari a fotografare senza includere forti fonti di luci in posizioni tali da generare riflessi o aberrazioni cromatiche...
Avendo la digitale puoi fare più di uno scatto della stessa fotografia e, magari, spostandoti di qualche passo riusciresti a limitare parecchio questi fastidiosi aloni...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|