photo4u.it


Tutto si perde

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 8:45 pm    Oggetto: Tutto si perde Rispondi con citazione

E' una prova con il tele ma non so...non sono convintissimo di questo scatto!!
Voi che ne pensate?

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
luxi
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 924

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la luce. Brutto la parte di canalone non innevato. Il paletto in primo piano sembra appiccicato. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho l'impressione che ,in questo scatto ,ti sei ispirato a scatti postati recentemente da baistro.......
Solo che quei paletti non mi sembrano l'ideale per un esperimento del genere....... Smile
Ciao

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234


Ultima modifica effettuata da berna il Sab 07 Feb, 2009 9:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luxi ha scritto:
Bella la luce. Brutto la parte di canalone non innevato. Il paletto in primo piano sembra appiccicato. Ciao


Il canalone è innevato, quando ho scattato c'erano ancora circa 40 cm di neve al suolo, lo scuro che vedi sono arbusti secchi

Cmq è la composizione e lo sfuocato che non mi convincono molto Rolling Eyes


Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Sab 07 Feb, 2009 9:14 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:
Ho l'impressione che ,in questo scatto ,ti sei ispirato a baistro.......
Solo che quei paletti non mi sembrano l'ideale per un esperimento del genere....... Smile
Ciao



Dici quella postata di recente?

Questa l'ho scattata a gennaio, ho aspettato a postarla perchè appunto non mi convinceva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tele giustamente non va solo usato per soggetti lontani,ma anche a scopo creativo usufruendo dello sfocato.
Qui c'è un uso corretto del diaframmi anche se per raggiungere buoni risultati bisogna fare prove su prove verificando i risultati ottenuti coi vari diaframma.
Anche la scelta del punto di MAF può determinare l'esito del lavoro e non sempre deve per forza cadere sul PP.
Qui hai catturato una bella luce,quello che manca è forse una composizione più decisa.
Attenzione anche alla USM,che va si applicata obbligatoriamente specialmente se si lavora in RAW per dare l'illusione di quel dettaglio che il filtro antiasling nega in parte e anche per compensare gli effetti negativi della compressione,ma deve essere centellinata a seconda dello scatto.
Qui ad esempio è ottima sulla neve,ma eccessiva sul paletto che pare incollato;attenzione quindi a lavorare su layer separati e un occhio particolare al valore di soglia,importante quando i contorni siano lineari e marcati.
Poi ricorda che non tutti i tele hanno la stessa qualità di sfuocato.
Un ottimo inizio sul quale migliorare.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Il tele giustamente non va solo usato per soggetti lontani,ma anche a scopo creativo usufruendo dello sfocato.
Qui c'è un uso corretto del diaframmi anche se per raggiungere buoni risultati bisogna fare prove su prove verificando i risultati ottenuti coi vari diaframma.
Anche la scelta del punto di MAF può determinare l'esito del lavoro e non sempre deve per forza cadere sul PP.
Qui hai catturato una bella luce,quello che manca è forse una composizione più decisa.
Attenzione anche alla USM,che va si applicata obbligatoriamente specialmente se si lavora in RAW per dare l'illusione di quel dettaglio che il filtro antiasling nega in parte e anche per compensare gli effetti negativi della compressione,ma deve essere centellinata a seconda dello scatto.
Qui ad esempio è ottima sulla neve,ma eccessiva sul paletto che pare incollato;attenzione quindi a lavorare su layer separati e un occhio particolare al valore di soglia,importante quando i contorni siano lineari e marcati.
Poi ricorda che non tutti i tele hanno la stessa qualità di sfuocato.
Un ottimo inizio sul quale migliorare.
Ciao.



Grazie per il tempo dedicato e i consigli baistro!
Era uno scatto che avevo eliminato in partenza, ma poi ho voluto ugualmente metterlo in critica per leggere dei vostri pareri su questa prova!

ciao e grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potevo e volevo darti dei buoni consigli, ma vedo che ha provveduto con perfetta professionalità Baistro.

Sei però sulla buona strada. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onaizit8 ha scritto:
Potevo e volevo darti dei buoni consigli, ma vedo che ha provveduto con perfetta professionalità Baistro.

Sei però sulla buona strada. Ciao Tiziano


Grazie anche a te Tiziano Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi