photo4u.it


Tamron 70-200 f/2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 5:10 pm    Oggetto: Tamron 70-200 f/2.8 Rispondi con citazione

qualcuno ha idea di come si comporti su pentax questo obiettivo? è migliore il sigma 70 200?
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Testapazza dice che il Tamron è molto meglio del Sigma, e io gli credo.
Però il Sigma è SDM, e non mi sembra una cosa da poco, dopo aver atteso questa tecnologia venti anni. Io il dubbio ce l'ho.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

li ho potuti provare entrambi e ho trovato il Tamron un pelino piu' nitido a 200 f:2,8 mentre alle altre focali e altri diaframmi sostanzialmente pareggiano.
Si tratta comunque di 2 obiettivi che hanno resa che sfiora l'eccellenza il Sigma e' sensibilmente piu' veloce nell'AF grazie a motore HSM

Ardua scelta .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena comprato il Sigma.....soprattutto per gli SDM.
Da un esame sommario mi sembra molto buono come qualita' e molto veloce (nel limite Pentax) come AF.

Ho invece provato il Tamron (provato meccanicamente e non qualitativamente) beh vi posso assicurare che la lentezza dell'AF e' disarmante Rolling Eyes

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è arrivato il tamron ieri, dopo tante vicissitudini per via del primo esemplare difettato.
Se ti interessa qualche test ho aperto questa discussione sul forum "Pentaxiani.it"
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=7709

Come dicevo anche di là, l'AF non è cosi poi cosi lento, l'ho testato oggi pomeriggio all'aperto finalmente e rimane assolutamente tra i più veloci obbiettivi non USM da me testati.
Cmq io nn l'ho preso per la velocità ma per la resa e lì da quello che sto vedendo va per l'eccellenza.

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
li ho potuti provare entrambi e ho trovato il Tamron un pelino piu' nitido a 200 f:2,8 mentre alle altre focali e altri diaframmi sostanzialmente pareggiano.
Si tratta comunque di 2 obiettivi che hanno resa che sfiora l'eccellenza il Sigma e' sensibilmente piu' veloce nell'AF grazie a motore HSM

Ardua scelta .


mauro di quale versione del sima parli? perchè le ultime 2 versioni non sono paragonabili al tamron otticamente. Mi pare che tu sia in possesso del "vecchio" sigma, quello unanimemente ritenuto ottimo, e che costava ben di più di questi ultimi modelli. Però non era certo HSM, almeno per pentax.

Il Tamron è indubbiamente più lento del Sigma, si percepisce facilmente, e se non trova il fuoco e lo supera è lentissimo nel recuperarlo

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauro_fi
utente


Iscritto: 10 Gen 2005
Messaggi: 460
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Mauro_fi ha scritto:
li ho potuti provare entrambi e ho trovato il Tamron un pelino piu' nitido a 200 f:2,8 mentre alle altre focali e altri diaframmi sostanzialmente pareggiano.
Si tratta comunque di 2 obiettivi che hanno resa che sfiora l'eccellenza il Sigma e' sensibilmente piu' veloce nell'AF grazie a motore HSM

Ardua scelta .


mauro di quale versione del sima parli? perchè le ultime 2 versioni non sono paragonabili al tamron otticamente. Mi pare che tu sia in possesso del "vecchio" sigma, quello unanimemente ritenuto ottimo, e che costava ben di più di questi ultimi modelli. Però non era certo HSM, almeno per pentax.

Il Tamron è indubbiamente più lento del Sigma, si percepisce facilmente, e se non trova il fuoco e lo supera è lentissimo nel recuperarlo


se scrivo che li ho provati entrambi e parlo di HSM di quale sigma per Pentax staro' parlando?
il vecchio sigma EX come resa soprattutto a 200 e' meglio del Tamron e del nuovo Sigma.
Il Tamron e' un pelo meglio ma solo a 2,8 e a 200 del nuovo Sigma
Velocita' AF il nuovo sigma va sveltino, il vecchio sigma arranca, il Tamron e' lento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il Tamron e' un pelo meglio ma solo a 2,8 e a 200 del nuovo Sigma

Il tamron risulta da tutti i test un pò meglio lungo tutto il range delle focali, il sigma sembra raggiungerlo solo da f4 in su;


Citazione:
se non trova il fuoco e lo supera è lentissimo nel recuperarlo

Sto facendo decine di test a soggetti in movimento e non mi sembra di rilevare questo, ci sono da fare dei distinguo secondo me, con montatura nikon e canon l'ottica funziona tramite un motore interno nn usm, mentre per pentax e sony poggi sul motore dellla macchina, con un discreto guadagno.
Ho visto in rete video con questa ottica montata su nikon d40 e davvero sulla mia k10 va 10 volte meglio come velocità AF.

_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro_fi ha scritto:
se scrivo che li ho provati entrambi e parlo di HSM di quale sigma per Pentax staro' parlando?
il vecchio sigma EX come resa soprattutto a 200 e' meglio del Tamron e del nuovo Sigma.
Il Tamron e' un pelo meglio ma solo a 2,8 e a 200 del nuovo Sigma
Velocita' AF il nuovo sigma va sveltino, il vecchio sigma arranca, il Tamron e' lento


boh, io ho provato le ultime 2 versioni di sigma, la MacroII su nikon e la macro su canon e mi sono sembrati parecchio meno nitidi del Tamron. L'ultima versione del sigma mi pareva perfetto a 70mm ma poi una tragedia alle altre focali se non chiudevo fino a F5,6 , mentre la versione precedente mi risultava "perfetta" a 135mm e molto morbida agli estremi. Come AF non c'è paragone, non lo metto in dubbio

Ad ogni modo, nitidezza a parte, è la resa "globale" del sigma che non mi ha mai convinto, è un mix di parametri visivi difficili da spiegare. Ma essendo una cosa che mi è successa con tutti i sigma che ho avuto, e al contrario avendo apprezzato tutti i tamron avuti (in relazione al prezzo), sarà un mio modo di reagire alla resa dell'obiettivo che me lo fa piacere o meno

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui sigma purtroppo, e lo dico anche amie spese, influisce negativamente una enorme variabilità di resa tra un esemplare e l'altro, motivo per il quale ho deciso per il tamron.
_________________
Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi