Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 10:38 pm Oggetto: Info Rolleiflex... |
|
|
Finalmente è arrivata la Rolleiflex, domani dovrei fare il primo rullo.
Nel frattempo, su ebay e in giro per internet non sono riuscito a trovare un paraluce e alcuni filtri. Qualche indirizzo per qualche negozio fornito preferibilmente in Italia, altrimenti anche all'estero. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Su eBay trovi tutto e ne avanza.
Cerca:
rollei filter II
rollei hood II
rolleiflex filter II
rolleiflex hood II |
Avevo provato a cercare come Lens hood bay II, ma niente... solo un paraluce ma carissimo. Ho provato con le tue descrizioni e qualcosina in più ho trovato
thank you ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la stringa che uso io
Rollei* (Bay*,Baj,GR*,Filt*,Hood*,Para*)
Estesa alla comunità europea
Viene fuori un sacco di roba e bisogna avere un po di pazienza ma non sfugge niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 7:45 am Oggetto: |
|
|
Penso, come Tomash, che sia fondamentale avere pazienza. Su e-bay se non hai fretta trovi tutto a buoni prezzi. Anche io avevo bisogno di paraluce, filtri e rolleinar; piano piano ho trovato tutto, spendendo cifre ragionevolissime.
buona caccia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Questa è la stringa che uso io
Rollei* (Bay*,Baj,GR*,Filt*,Hood*,Para*)
Estesa alla comunità europea
Viene fuori un sacco di roba e bisogna avere un po di pazienza ma non sfugge niente. |
Ottimo! Mooolto interessante. Grazie _________________ Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per dire non si capisce perché i cinesi tarocchino paraluce e copriobiettivo della 2.8 e non facciano nulla per la baionetta I e II che sono ben più diffuse.
Misteri!
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi,
oggi ho fatto due rulli di plusx-125 con la Rolleiflex. Li ho sviluppati con hc-110. Stanno asciugando. Da un primo sguardo sui negativi sembrano.....belli ! Una cosa che ho notato è che il fotogramma è leggermente decentrato, spostato a sinistra a contatto con la scritta che c'è sul negativo. Forse ho montato male la pellicola ?
 _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 6:51 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Carissimi,
oggi ho fatto due rulli di plusx-125 con la Rolleiflex. Li ho sviluppati con hc-110. Stanno asciugando. Da un primo sguardo sui negativi sembrano.....belli ! Una cosa che ho notato è che il fotogramma è leggermente decentrato, spostato a sinistra a contatto con la scritta che c'è sul negativo. Forse ho montato male la pellicola ?
 |
Non ho una Rollei che mi fa i fotogrammi centrati ...ma e' piu' grave se hai poco spazio tra un fotogramma e l'altro, non credo sia un problema di caricamento.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | aragorn ha scritto: | Carissimi,
oggi ho fatto due rulli di plusx-125 con la Rolleiflex. Li ho sviluppati con hc-110. Stanno asciugando. Da un primo sguardo sui negativi sembrano.....belli ! Una cosa che ho notato è che il fotogramma è leggermente decentrato, spostato a sinistra a contatto con la scritta che c'è sul negativo. Forse ho montato male la pellicola ?
 |
Non ho una Rollei che mi fa i fotogrammi centrati ...ma e' piu' grave se hai poco spazio tra un fotogramma e l'altro, non credo sia un problema di caricamento.  |
NO, no, lo spazio tra un fotogramma e l'altro è perfetto ! Un'altro piccolo (non so fino a che punto piccolo) problema è che il pulsante di scatto non sempre ritorna.
 _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Mauroq ha scritto: | aragorn ha scritto: | Carissimi,
oggi ho fatto due rulli di plusx-125 con la Rolleiflex. Li ho sviluppati con hc-110. Stanno asciugando. Da un primo sguardo sui negativi sembrano.....belli ! Una cosa che ho notato è che il fotogramma è leggermente decentrato, spostato a sinistra a contatto con la scritta che c'è sul negativo. Forse ho montato male la pellicola ?
 |
Non ho una Rollei che mi fa i fotogrammi centrati ...ma e' piu' grave se hai poco spazio tra un fotogramma e l'altro, non credo sia un problema di caricamento.  |
NO, no, lo spazio tra un fotogramma e l'altro è perfetto ! Un'altro piccolo (non so fino a che punto piccolo) problema è che il pulsante di scatto non sempre ritorna.
 |
Se lo spazio e' perfetto dovresti gioire , per il pulsante di scatto non credo sia grave, ma va certamente fatto sistemare, prima di portarla a riparare pero' provala tutta, in modo che la porti in assistenza una volta per tutte.
Prova anche i tempi lunghi ad esempio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Carissimi,
oggi ho fatto due rulli di plusx-125 con la Rolleiflex. Li ho sviluppati con hc-110. Stanno asciugando. Da un primo sguardo sui negativi sembrano.....belli ! Una cosa che ho notato è che il fotogramma è leggermente decentrato, spostato a sinistra a contatto con la scritta che c'è sul negativo. Forse ho montato male la pellicola ?
 |
Se è per questo è hanche un filo più grande dei normali 6x6.
Chi ha un ingranditore Durst con la mascherina Sivoma faccia la prova, quella più grande con tutte le altre 6x6 lascia un leggero margine attorno al negativo, con i negativi della Rolleiflex invece non c'è alcun margine.
E' tutto normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Il pulsante che non ritorna è un classico comportamento per le Rollei che necessitano di pulizia e lubrificazione.
Molto probabilmente a basse temperature osserveresti un progressivo e notevole aumento della resistenza nei movimenti e, forse, dei casuali blocchi dell'otturatore.
Tutto si risolve con una normale manutenzione presso un buon riparatore essendo una situazione abbastanza normale per macchine di questa età.
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Vado OT, ma a qualcuno dovevo dirlo !
Mi è volata l'Hasselblad dal treppiedi, non mi sono accorto che la piastra manfrotto non era agganciata bene al treppiedi, faccio la foto, alzo il treppiedi per spostarmi mi vola la macchina !!!!!! Metto un piede avanti per attutire il colpo, ma riesco a prenderla solo di striscio... la macchina (ero in una strada in discesa) dopo la botta inizia a rotolare aghhhhhhhhh
Botta davanti l'obiettivo, ma niente rotture, pozzetto distrutto , vetro smerigliato illeso, scatto flessibile piegato in due quasi spezzato.
Che strazio. Domani proverò a fare un rullo di prova per vedere come risponde il Distagon. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 4:48 pm Oggetto: Re: Info Rolleiflex... |
|
|
aragorn ha scritto: | Finalmente è arrivata la Rolleiflex, domani dovrei fare il primo rullo.
Nel frattempo, su ebay e in giro per internet non sono riuscito a trovare un paraluce e alcuni filtri. Qualche indirizzo per qualche negozio fornito preferibilmente in Italia, altrimenti anche all'estero. |
piano piano su ebay ho trovato la cinghia, il paraluce e un bel po' di filtri GRII, aspettando i prezzi giusti _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 1:09 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Questa è la stringa che uso io
Rollei* (Bay*,Baj,GR*,Filt*,Hood*,Para*)
Estesa alla comunità europea
Viene fuori un sacco di roba e bisogna avere un po di pazienza ma non sfugge niente. |
Tomash , a cosa serve mettere tra parentesi ?
E separare con virgole ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 5:47 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: |
Vado OT, ma a qualcuno dovevo dirlo !
Mi è volata l'Hasselblad dal treppiedi, non mi sono accorto che la piastra manfrotto non era agganciata bene al treppiedi, faccio la foto, alzo il treppiedi per spostarmi mi vola la macchina !!!!!! Metto un piede avanti per attutire il colpo, ma riesco a prenderla solo di striscio... la macchina (ero in una strada in discesa) dopo la botta inizia a rotolare aghhhhhhhhh
Botta davanti l'obiettivo, ma niente rotture, pozzetto distrutto , vetro smerigliato illeso, scatto flessibile piegato in due quasi spezzato.
Che strazio. Domani proverò a fare un rullo di prova per vedere come risponde il Distagon. |
Speriamo bene. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 6:24 am Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Tomash ha scritto: | Questa è la stringa che uso io
Rollei* (Bay*,Baj,GR*,Filt*,Hood*,Para*)
Estesa alla comunità europea
Viene fuori un sacco di roba e bisogna avere un po di pazienza ma non sfugge niente. |
Tomash , a cosa serve mettere tra parentesi ?
E separare con virgole ? |
La parentesi serve per cercare le parole specificate solo dove c'è anche Rollei*, le parole della lista tra parentesi vanno scritte con la virgola e senza spazio.
In pratica vuole dire:
Rollei* AND (Bay* OR Baj* OR GR* OR Filt* OR Hood* OR Para*) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Capito, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|