Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 9:30 pm Oggetto: Scatti in interni.. col flash interno... della S5 |
|
|
Ragazzi ho una perplessità che solo voi potete risolvere.
Con la mia nuova S5 (che ancora non so usare bene... e forse mai ho notato che quando faccio delle foto in interni, anche a soggetti abbastanza vicini (1/1,5mt), gli scatti risultano spesso sotto esposti pur utilizzando il flash integrato!
La cosa sembra risolversi soltanto se vado oltre gli 800 ISO.
E' normale ciò?
A me sembra che la S5 abbia un flash molto potente ed invece saltano fuori queste sorprese!
Purtroppo non ho possibilità di fare prove e verificare con altre S5 o altre ottiche, solo vuoi potete venirmi in soccorso!
(Ottica usata Nikon AF 28-85mm f/3.5-4.5 http://www.kenrockwell.com/nikon/2885af.htm ).
_________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Per capire:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8662 volta(e) |

|
_________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:44 am Oggetto: Re: Scatti in interni.. col flash interno... della S5 |
|
|
saxman ha scritto: | Ragazzi ho una perplessità che solo voi potete risolvere.
Con la mia nuova S5 (che ancora non so usare bene... e forse mai ho notato che quando faccio delle foto in interni, anche a soggetti abbastanza vicini (1/1,5mt), gli scatti risultano spesso sotto esposti pur utilizzando il flash integrato!
La cosa sembra risolversi soltanto se vado oltre gli 800 ISO.
E' normale ciò?
A me sembra che la S5 abbia un flash molto potente ed invece saltano fuori queste sorprese!
Purtroppo non ho possibilità di fare prove e verificare con altre S5 o altre ottiche, solo vuoi potete venirmi in soccorso!
(Ottica usata Nikon AF 28-85mm f/3.5-4.5 http://www.kenrockwell.com/nikon/2885af.htm ). |
Potrebbe essere che hai introdotto involontariamente una riduzione dell apotenza flash. Cmq dà un'occhiata al finware, perché con i primi c'erano dei problemi coi flash (non se anche quello incorporato)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
in quel caso c'è una superificie riflettente che, poichè il flash lavora in TTL, inganna la lettura esposimetrica del flash stesso e ne riduce la potenza. In sostanza per "esporre" il flash in TTL spara un pre-lampo prima del lampo vero: su quel prelampo calcola la potenza del flash. Se c'è una superficie riflettente questa inganna la lettura del TTL perchè l'esposimetro legge una zona molto (troppo) illuminata e quindi ne deduce (sbagliando) che la potenza del flash è troppa. La differenza di luminosità fra le due foto sta nel fatto che il sensore cattura molta più luce (a parità di diaframma e tempo di scatto), luce che probabilmente viene da una lampada o qualcosa di simile, ma non dal flash
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:02 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | in quel caso c'è una superificie riflettente che, poichè il flash lavora in TTL, inganna la lettura esposimetrica del flash stesso e ne riduce la potenza. In sostanza per "esporre" il flash in TTL spara un pre-lampo prima del lampo vero: su quel prelampo calcola la potenza del flash. Se c'è una superficie riflettente questa inganna la lettura del TTL perchè l'esposimetro legge una zona molto (troppo) illuminata e quindi ne deduce (sbagliando) che la potenza del flash è troppa. La differenza di luminosità fra le due foto sta nel fatto che il sensore cattura molta più luce (a parità di diaframma e tempo di scatto), luce che probabilmente viene da una lampada o qualcosa di simile, ma non dal flash |
Quindi?
Come deve impostare il flash? O la macchina?
C'è una discussione uguale quì
Almeno una volta per tutte capiamo come si deve impostare sta benedetta S5
Altrimenti, facciamo così...scambio alla pari, io vi do la Canon, datela a me sta S5...che ci penso io
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
bisogna stare attenti a non mettere elementi rifettenti di fronte l'obiettivo altrimenti la'utomatismo s'impalla. In caso non si possa evitarlo usare il flash in manuale
Ad ogni modo, confrontando il comportamento della S5 + sb800 con quello di D90 + Sb600 mi è parso piuttosto palese come la D90 esponga decisamente meglio rispetto alla S5. Avendo sentito da più parti lamentele sull'uso del flash con la S5 posso in parte confermare che si può fare di meglio, sia con flash pop up che con flash esterno. In sostanza, per la mia poca esperienza con la S5 posso in parte confermare che qualche problemino di esposizione con il flash in TTL mi è capitato di averlo
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Non è molto precisa nella gestione del flash...
Il suo flash interno non è che sia molto potente, assai consigliabile uno o due flash esterni magari in wireless.
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | in quel caso c'è una superificie riflettente che, poichè il flash lavora in TTL, inganna la lettura esposimetrica del flash stesso e ne riduce la potenza. In sostanza per "esporre" il flash in TTL spara un pre-lampo prima del lampo vero: su quel prelampo calcola la potenza del flash. Se c'è una superficie riflettente questa inganna la lettura del TTL perchè l'esposimetro legge una zona molto (troppo) illuminata e quindi ne deduce (sbagliando) che la potenza del flash è troppa. La differenza di luminosità fra le due foto sta nel fatto che il sensore cattura molta più luce (a parità di diaframma e tempo di scatto), luce che probabilmente viene da una lampada o qualcosa di simile, ma non dal flash |
Quindi?
Come deve impostare il flash? O la macchina?
C'è una discussione uguale quì
Almeno una volta per tutte capiamo come si deve impostare sta benedetta S5
Altrimenti, facciamo così...scambio alla pari, io vi do la Canon, datela a me sta S5...che ci penso io  |
Prova anche con lettura spot, in modo che il ttl legge la parte più importante del soggetto (mettendola al centro o sul punto AF desiderato)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | in quel caso c'è una superificie riflettente che, poichè il flash lavora in TTL, inganna la lettura esposimetrica del flash stesso e ne riduce la potenza... |
Purtroppo succede spesso anche quando fotografo persone non riflettenti
E poi se fosse per via del TTL la sottoesposizione dovrebbe essere solo nello scatto effettuato, invece già ancor prima di scattare la fotocamera mi indica Lo (se sono in P) oppure il grafico dell'esposimetro a fondo scala verso il - se sono in priorità di Apertura. Alzando gli ISO si normalizza via via l'esposizione ed il relativo grafico.
Non è che può essere qualche impostazione mal settata nella fotocamera?
Il firmware è l'ultimo uscito!
_________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiocar nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2005 Messaggi: 34 Località: orte (VT)
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
se usi l'SB-800 in TTL addirittura c'è una leggera sovraesposizione ma se lo usi in TTL BL sottoespone anche di uno stop ma, a differenza di altre macchine, l'incarntato è sensibilmente migliore: ad esempio con la D70 tende al blu.
I risultati variano anche dalla focale utilizzata, con i tele sono migliori e con i grandangoli un pò meno ma questo vale per tutte le macchine.
Cmq col flash interno non mi ha mai deluso, ovviamente nella distanza consentita.
Ciao, Claudiocar
_________________ fujifilm S5Pro - fujifilm S2Pro - JVC DV5000e - un cuore grosso così |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
Continuando a smanettare su questo problema...
l'altro giorno mi sono accorto che fotografando su di un terrazzo, con muri non intonacati (e quindi non bianchi) le foto venivano esposte perfettamente sia a soggetti vicini che meno vicini (sempre entro una decina di metri +o-); mentre non appena rientravo in casa, con le medesime impostazioni le foto sono tornate a sottoesporsi
A questo punto mi sembra di capire che il bianco, in questo caso i muri, faccia confondere la S5, chiudendo un tantino troppo
Poi sempre smanettando ho provato a disabilitare il TTL ed a mettre il flash in M piena potenza... e cazzarola, questa macchina non ha il flash scarsetto che pensavo, addirittura se non sto attento mi brucia tutte le foto!!!
Allora è mai possibile che non ci sia un metodo per far funzionare meglio questo benedetto TTL? Nessuno conosce qualche escamotage per far venire delle belle foto anche in interni col flash?
H E L P ! ! !
_________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso un paio di SB600...
Che possono funzionare entrambi in wireless, oppure nel loro alloggiamento uno solo...
I risultati non sono affatto male...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
robertphotoart ha scritto: | Io ho preso un paio di SB600...
Che possono funzionare entrambi in wireless, oppure nel loro alloggiamento uno solo...
I risultati non sono affatto male... |
Questo è sicuramente un'opzione per risolvere il problema, ma quello col flash interno rimane.
Prova a metterla in modalità AUTO... e vedi cosa esce...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italo5 utente
Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 83 Località: toscana
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
sulla mia, in P, come alzo il flash segna 1/60 e facendo foto a dei quadri con pochissima luce, giusto per vedere dove inquadrare, ottengo delle foto correttamente esposte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saxman utente

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 174 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 11:38 pm Oggetto: |
|
|
italo5 ha scritto: | sulla mia, in P, come alzo il flash segna 1/60 e facendo foto a dei quadri con pochissima luce, giusto per vedere dove inquadrare, ottengo delle foto correttamente esposte |
A 100 ISO? In MATRIX? Puoi inviarmi qualche scatto?
_________________ Fujifilm S5Pro + Nikon 16-85VR - Nikon 50mm f1.8 - Tokina 11-16 f2.8 -
Nikon F4 + Nikkor AF 28-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robertphotolatex utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2008 Messaggi: 735 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
Vero
Io di solito adotto questa tecnica, foto si prova in TTL e guardo come viene, se è ok, procedo con le altre...
Altrimenti, metto il flash in M la S5 in M e regolo a mano l'apertura del diaframma e il tempo di esposizione...
_________________ Latex Photographer of FetishGreta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
provato a fare due foto (nn avevo mai usato il flash), nelle varie modalità, A, P, spot, matrix etc...non ho riscontrato nessuna cosa strana...
le impostazioni dagli screen sono uguali, potrebbe essere qualche problema di lettura della sua ottica (che è molto vecchia), o qualche impostazione nascosta difficile da scovare.
Escludo qualsiasi altro problema...
_________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticate quello che avevo scritto non avevo letto che si trattava del flash integrato.....chiedo venia
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|