photo4u.it


domandina... Raw - JPG

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 8:44 am    Oggetto: domandina... Raw - JPG Rispondi con citazione

mi scuso x le bordate di fischi che prenderò...

x iniziare a lavorare le foto in Post-produzione, meglio che le scatto tutte in Raw? Scattandole già in jpg è più comodo per vederle subito sul pc, senza doverle convertire... però si perde davvero molto x la post-produzione?

inoltre non ho ancora il PS, uso a volte il Fireworks, che però non mi soddisfa molto, sto cercando di acquistarlo. . . .

_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fish80
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 122
Località: Provincia di VT

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente lavorando sui file jpg perdi tutti i vantaggi che ti da il raw, vai a lavorare comunque su un file sul quale ha già influito il software della fotocamera eliminando molte informazioni a causa della compressione ed applicando filtri vari.

Insomma, con il raw hai molta più flessibilità proprio perché hai a che fare con un file neutro, il famoso negativo digitale Ok!

_________________
Canon EF 50mm f1.8 - Sigma 17-70mm DC Macro f2.8-4.5 - Speedlite 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:49 am    Oggetto: Re: domandina... Raw - JPG Rispondi con citazione

mlmaz ha scritto:
x iniziare a lavorare le foto in Post-produzione, meglio che le scatto tutte in Raw?

Se sei all'inizio della tua esperienza di fotoritoccatore puoi partire dal Jpeg. Ti rendi sicuro sui principi generali, poi passi all'elaborazione del RAW. Inutile all'inizio complicarsi la vita cercando di tenere sotto controllo troppe variabili.

Questo non vuol dire che tu non debba scattare in RAW. Perché buttare via oggi delle opportunità che sfrutterai domani sui tuoi vecchi scatti quando affronterai per bene l'elaborazione del RAW?

Quindi scatta pure in RAW. Converti le immagini con una bella funzione "Auto" (tutti i convertitori ce l'hanno) e dedicati al Jpeg che così ricavi. Dopo qualche tempo passerai tranquillamente a lavorare direttamente sul RAW, sulla base dell'esperienza che ti sei fatta.

Fireworks è un buon programma per fare immagini per il web, ma sul fotoritocco non è molto versatile (pur avendo i layer, se ben ricordo).

Non dimenticare la nostra Guida a Photoshop in questa stessa sezione.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mlmaz
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 1064

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Very Happy
infatti ogni tanto passo sui tutorial, eccellenti! Ok!

....unica pecca, alcuni hanno link scassati! Non ci siamo

_________________
Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare

La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fish80
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 122
Località: Provincia di VT

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mlmaz ha scritto:

....unica pecca, alcuni hanno link scassati! Non ci siamo


Devi cambiare solamente il dominio del link da .it a .org e segnalarli su
"Suggerimenti e problemi tecnici del sito"

_________________
Canon EF 50mm f1.8 - Sigma 17-70mm DC Macro f2.8-4.5 - Speedlite 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

RAW+Lightroom ed il JPG te lo scordi Ok!
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@mlmaz

Visto che hai una Nikon, per avere la migliore qualità possibile ti consiglio di dotarti di NxCapture.

Come dice giustamente AleZan, ti conviene scattare in RAW e poi convertire tutto in JPEG.

Nella conversione (automatica, per carità... per il momento ti conviene usare i parametri standard) ti consiglio però caldamente di utilizzare NxCapture.
Fai una prova e ti renderai dell'abisso di differenze tra un Jpeg convertito in macchina e uno convertito da NxCapture.

Poi continuerai a fare il postprocessing sul Jpeg, ma almeno questo avrà guadagnato enormemente in qualità dalla conversione con NxCapture.

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco a questo post per qualche domandina.
Mi sono scaricato la versione prova (320gg) di Capture NX2, ma mi uccide il PC è lentissimo ad aprirsi e a processare le foto.

Sono anch'io ai primissimi scatti in RAW e sono una vera bestia nel postproduzione.

Mi ero scaricato LR 2.3 (credo) ma non riuscivo ad aprire i file JPg.

ora mi trovo ad avere sia PS CS2 che CaptureNX.

Che mi conviene fare ?
Cosa tenere ?

Graie a tutti.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco i sacrosanti consigli che ha dato Alezan.
Se non si è padroni del fotoritocco su jpeg è controproducente incasinarsi ancor di più la vita col raw.
Che per inciso, sulle nuove fotocamere (d40 in particolare) NON porta a risultati necessariamente migliori se non si sà dove mettere le mani.

Il raw complica e rallenta abbastanza il flusso di lavoro.
I raw converter e Capture NX ed NX2 in particolare, non sono software leggeri, la conversione ha bisogno dei suoi tempi e richiendono pc non obsoleti.

Certo se la foto è "importante" può avere senso scattare "precauzionalmente" in raw. MA questo più per compensare eventuali errori di esposizione che per un discorso di qualità di immagine.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo
lo confesso sono un neofita sia per quanto riguarda gliscatti con la reflex sia (e forse ancora di più) per quanto concerne la postproduzione.
Non mi sono ancora chiare tante cose e soprattutto non mi è ancora chiaro dove e come devo intervenire in postproduzione su scatti "sbagliati".
Nel senso che molte delle foto che faccio io NON vedo l'errore che molti altri vedono e anche quando me lo fanno notare, sinceramente non so come poter agire (in postproduzione) per "raddrizzare" lo sgorbio.
Riguardo lo scattare in RAW piuttosto che JPG mi è stato consigliato in quanto mi dicono che il ritocco su un RAW ha meno impatto che sul file JPG e quindi il file anche se lavorato perde poco della sua qualità.
Da sottolineare anche il fatto che sia Lightroom che CaptureNX-2 Sono pesantissimi e quando li apro mi si rallenta tutto.
Sono molto combattuto su cosa fare .
Grazie cmq per i preziosi consigli.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BurtBaccara
non posso esimermi dal rispondere alla tua educata richiesta.
Chiarirei un paio di concetti di base, semplificando.

Ogni immagine digitale "standard" adotta il formato bitmap RGB a 8 bi per canale nella memoria RAM del computer.
Quando si fa "fotoritocco" (parola che vuol diretante cose diverse) si opera su questa immagine.
Per risparmiare spazio su disco e altri supporti come le memory cardm questi dati bitmap vengono compressi con il sistema jpg.
Quindi semplificando brutalmente "ogni foto è sempre un jpeg", prima e dopo il fotoritocco.

2) La foto prodotta da una fotocamera "teoricamente" dovrebbe essere sempre un jpeg.
Sempre "teoricamente", se si è regolata bene la macchina come esposizione, saturazione, nitidezza e contrasto e se il processore d'immagine funziona bene, la foto dovrebbe essere già bell'e pronta.

3)Da dove nasce l'esigenza del raw? E che cos'è?
Il raw non è un formato di immagine. Sono i dati grezzi ottenuti dal sensore che devono essere "interpretati" per ottenere un'immagine finale.
Questo lavoro "dovrebbe" essere svolto dalla fotocamera e non preoccupare l'utente.
E con le fotocamere moderne (come la 4d0) che hanno buoni processori di immagine, con le giuste regolazioni questo avviene anche nella realtà.

L'esigenza di usare il raw è nata per due motivi.
Il primo è che nelle vecchie fotocamere il piccolo computer che trasforma il raw in jpeg non lavorava benissimo. Si ottenevano quindi migliori risultati facendo svolgere l'operazione ad un più potente pc domestico.
Il secondo motivo è che la conversione in jpeg non sfrutta tutti i dati del raw ma ne taglia fuori alcuni.
L'utilità pratica del raw consiste nella possibilità di usare questi dati per effetturare su pc delle correzioni:
a) dell'esposizione
b) del bilanciamento del bianco.

Cosa si intende per fotoritocco (di base)?
Una moderata regolazione di luminosità, contrasto, saturazione, sharpening.
Ora si capisce bene come andare a fare queste regolazioni su un buon jpeg prodotto dalla macchina o su un jpeg molto simile ottenuto da un raw convertito in jpeg sul pc, è sostanzialmente la stessa cosa.

Certamente quando si acquista familiriatà con la camera chiara e si iniziano a fare interventi di post produzione più pesanti, magari con un uso pesante delle curve, i discorsi cambiano e si complicano.

Aggiungo un'ultima cosa, ma forse la più importante.
Non è la perfetta assenza di rumore, la perfetta nitidezza o un orizzonte perfettamente dritto a fare la differenza fra una foto riuscita ed una schifezza.

Quindi cavillare su dettagli tecnici di portata limitata significa andare a trascurare gli aspetti di gran lunga più importanti della fotografia.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BurtBaccara
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 523
Località: Varesina Street - Milan

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè Cosimo che dire.....................grazie sei stato gentilissimo e chiaro.

Mi sa che lasciarò stare il raw fino a che tante cose che ora non mi sono chiare.........si chiariranno.

Al momento mi sento di avere in mano una Jaguar ma di saperla solo accendere, quindi è inutile che stia qua a parlare di traiettorie, scie etc.....continuerò a fare prove,foto,leggere libri e forum e vediamo cosa combinerò.

............è dura avere una reflex.

Ancora grazie mille per il tempo dedicatomi.

_________________
Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi