Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:22 am Oggetto: Aiutooo ... posso montare un 70-300MM F4-5.6 su d80? |
|
|
Ciao a tutti
vorrei sapere : posso montare su una nikon d80 il
70-300MM F4-5.6 AF APO DG A.NIK???
scusate se la domanda è scema, ma ho questo dubbio ...
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
è un Sigma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Si, su d80 puoi montarlo senza problemi.
La d80 accetta senza perdere nessuna funzionalità(se si esclude la misurazione della distanza in luce flash con le ottiche af lisce, senza la g o la d a seguire per cpirsi):AF, AFD,AF-I,AFS.
Il sigma in questione rientra nella categoria AFS (se motorizzato) o AF-D per cui nessunissimo problema.
Aggiungo solo di accertarti se lo prendi usato che sia recente; alcuni obiettivi sigma pre-2005/06 non erano compatibili con le digitali ma ti parlo di obiettivi che già a quel tempo erano nuovi ma fondi di magazzino.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Non capisco perche la macchina mi va in errore appena lo monto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Appunto di che anno è l'obiettivo?
Se è molto vecchio può darsi sia incompatibile con la tua d80, se è nuovo fattelo cambiare dal negoziante.
Altra domanda:
Ha la ghiera diaframmi? Se si bloccala nella posizione più chiusa (ci dovrebbe essere un fermo sul barilotto dell'obiettivo per fare questo).
Se non è questo e l'obiettivo l'hai preso usato parla con chi te l'ha venduto e fatti rendere i soldi in quanto non compatibile con la tua macchina. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
putroppo non ho dietro la macchina
l'obiettivo è dell'anno scorso e ha la ghiera diaframmi.
Quindi la blocco nella posizione piu chiusa. Poi posso usarlo normalmente???
Grazie mille per la disponibilità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Si bloccando la ghiera diaframmi nella posizione più chiusa comanderai- come fai in genere con gli obiettivi nikon- con una ghiera del corpo macchina la chiusura e l'apertura del diaframma.Probabilmente avendo tu solo obiettivi serie G (come i vari 18-70/18-55/55-200 ecc.ecc.) è la prima volta che ti trovi a fare una cosa del genere.
 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie!
Stasera provo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max... era come dicevi tu. Ho chiuso al massimo il diaframma e funziona perfettamente.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|