photo4u.it


Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marck.up
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 294
Località: Paderno Franciacorta

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 6:44 pm    Oggetto: Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ? Rispondi con citazione

Vorrei acquistare il Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS possiedo la canon 40d il cinquantino1.8 il canon 28-80 3.5-5.6 non is il che vorrei sostituire e il sigma 120-400 os e già che ci sono qualcuno potrebbe dirmi se con il canon 28-80 potrei realizzare 100-120 € e tenuto abbastanza bene
_________________
Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 9:03 pm    Oggetto: Re: Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ? Rispondi con citazione

marck.up ha scritto:
Vorrei acquistare il Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS possiedo la canon 40d il cinquantino1.8 il canon 28-80 3.5-5.6 non is il che vorrei sostituire e il sigma 120-400 os e già che ci sono qualcuno potrebbe dirmi se con il canon 28-80 potrei realizzare 100-120 € e tenuto abbastanza bene


perchè riempirsi di ferraglia...?

il 28-80 lo valuto meno di un 18-55 (non is), che nell'usato va sui 40€, il 28-80 è meno versatile come tuttofare e meno risolvente.

il 18-200 è una lente decente, comoda ma che fa tutto male e poco bene

fossi in te farei:
tokina 12-24 o, magari, canon 10-22.
50 1.8
120-400
stop

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck.up
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 294
Località: Paderno Franciacorta

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 11:05 pm    Oggetto: Re: Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ? Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
marck.up ha scritto:
Vorrei acquistare il Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS possiedo la canon 40d il cinquantino1.8 il canon 28-80 3.5-5.6 non is il che vorrei sostituire e il sigma 120-400 os e già che ci sono qualcuno potrebbe dirmi se con il canon 28-80 potrei realizzare 100-120 € e tenuto abbastanza bene


perchè riempirsi di ferraglia...?

il 28-80 lo valuto meno di un 18-55 (non is), che nell'usato va sui 40€, il 28-80 è meno versatile come tuttofare e meno risolvente.

il 18-200 è una lente decente, comoda ma che fa tutto male e poco bene

fossi in te farei:
tokina 12-24 o, magari, canon 10-22.
50 1.8
120-400
stop
ma per ritratti ? solo il50?
_________________
Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...il 18-200 sigma lascialo perdere...provato da un amico ed è davvero scarso...le altre non le conosco...
cmq il 50 è perfetto per i ritratti...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck.up
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 294
Località: Paderno Franciacorta

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
...il 18-200 sigma lascialo perdere...provato da un amico ed è davvero scarso...le altre non le conosco...
cmq il 50 è perfetto per i ritratti...
ciao
grazie
_________________
Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho avuto su una sigma SD14 e andava alla grande...c'è anche da dire che le sue prestazioni possono essere falsate dell'elevata prestazione del sensore foveon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marck.up
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 294
Località: Paderno Franciacorta

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
Io l'ho avuto su una sigma SD14 e andava alla grande...c'è anche da dire che le sue prestazioni possono essere falsate dell'elevata prestazione del sensore foveon
grazie
_________________
Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 6:57 pm    Oggetto: Re: Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ? Rispondi con citazione

marck.up ha scritto:
...
ma per ritratti ? solo il50?[/quote]

se il soggetto è vicino si, o se lo vuoi riprendere a mezzo busto/figura intera

se è lontano monti il 120

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marck.up
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 294
Località: Paderno Franciacorta

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 7:28 pm    Oggetto: Re: Sigma 18-200 F3.5/6.3 DC OS che ne dite ? Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
marck.up ha scritto:
...
ma per ritratti ? solo il50?


se il soggetto è vicino si, o se lo vuoi riprendere a mezzo busto/figura intera

se è lontano monti il 120[/quote]ti ringrazio

_________________
Eterno studente perchè la materia di studio sarebbe infinita e sopra tutto perchè so di non sapere niente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi