Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 2:16 pm Oggetto: D90 o 40D? |
|
|
Meglio, a parita di prezzo, la nikon d90 con il 18-105Vr oppure la canon 40D con il 17-85 USM?
Dilemma amletico....la canon mi piace perchè dovrebbe avere un obbiettivo di qualita più elevata o mi sbaglio? _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Sono due macchine destinate ad usi diversi.
La D90 (come la D80 o la 450D canon) è una macchina, seppur buona, destinata ad un uso più amatoriale. Vedi la configurazione dei comandi, qualità dei processori, velocità dell'AF, qualità del pentaprisma, uso di ottiche vecchie (la D200 tiene l'AI Ring, la D80 no).
La 40D (o 50D), si dovrebbe confrontare con la D200 (o D300), sono delle macchine professionali di "basso" rango (vedi le varie 1D, 5D, D3X, D700..).
Sulle ottiche non mi esprimo perché non le conosco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
In realta', non c'e' una sovrapposizione perfetta fra modelli Nikon e Canon: entrambe le case sembrano stare bene attente a cio'.
Per esempio la Canon 450D e' un pelo sotto, alla Nikon D90, ma e' un pelo sopra alla Nikon D60. Ecc. con tutti, o quasi i modelli. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | La D90 (come la D80 o la 450D canon) è una macchina, seppur buona, destinata ad un uso più amatoriale. Vedi la configurazione dei comandi, qualità dei processori, velocità dell'AF, qualità del pentaprisma, uso di ottiche vecchie (la D200 tiene l'AI Ring, la D80 no).
. |
Ti sbagli, la D90,come la D80 è più confrontabile con la 40D/30D che la 400/450D... La D90, pur non essendo una professionale, non è nemmeno una entry (come lo è invece la 450D)
La nikon D300 invece è una professionale ed è decisamente un gradino sopra la canon 40D...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la D300 dovrebbe esser confrontabile con la 50D.
Sei sicuro sul confronto D80/D90 con una macchina che costa molto di più?
In fondo, la D80 e 450D dovrebbero far parte della stessa fascia di prezzo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Se può aiutarti.....ci sono passato anch'io......e posso dirti solo che partendo da zero quindi senza alcun parco ottiche da sfruttare, si tratta essenzialmente di sposare un sistema, percui ti chiedo: hai mai provato una canon ed una nikon(meglio sarebbe provare proprio le dirette interessate)......penso dovresti cominciare di lì!!!
Hai già usato una compatta? Se si, quali focali hai usato più spesso? Ora fatti un giro su "photozone.de" e dai un'occhiata alle ottiche di entrambi i sistemi!!!
Tieni conto comunque che con 40D avresti a disposizione un corpo sicuramente migliore a confronto con D90 ma anche più pesante ed ingombrante....questo può essere un pro o un contro assecondo del tipo di fotografia che intendi fare!!!
A livello "tecnico" penso invece che nikon D90 abbia qualche aiutino tecnologico in più, essendo più recente, ma a mio parere non è lì che stà la differenza percui non "perderti" nelle caratteristiche tecniche di entrambi!!!
Detto questo, ti dico lascia stare....ho fatto tutto questo già io.....quindi compra CANON!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Se può aiutarti.....ci sono passato anch'io......e posso dirti solo che partendo da zero quindi senza alcun parco ottiche da sfruttare, si tratta essenzialmente di sposare un sistema, percui ti chiedo: hai mai provato una canon ed una nikon(meglio sarebbe provare proprio le dirette interessate)......penso dovresti cominciare di lì!!!
Hai già usato una compatta? Se si, quali focali hai usato più spesso? Ora fatti un giro su "photozone.de" e dai un'occhiata alle ottiche di entrambi i sistemi!!!
Tieni conto comunque che con 40D avresti a disposizione un corpo sicuramente migliore a confronto con D90 ma anche più pesante ed ingombrante....questo può essere un pro o un contro assecondo del tipo di fotografia che intendi fare!!!
A livello "tecnico" penso invece che nikon D90 abbia qualche aiutino tecnologico in più, essendo più recente, ma a mio parere non è lì che stà la differenza percui non "perderti" nelle caratteristiche tecniche di entrambi!!!
Detto questo, ti dico lascia stare....ho fatto tutto questo già io.....quindi compra CANON!!!  |
Ho provato oggi a prendere in mano una 40D e devo dire che mi ha dato una bella impressione sopratutto rispetto alla mia oly E500.
Mirino luminoso e molto grande, comandi comodi (tasto af-mf sull'obiettivo ghiera con la distanza di messa a fuoco etc..) ed impressione di solidità.
Certo che è molto grande e pesante, pure troppo per le mie abitudini: la olympus con il teleobiettivo mi entra in una borsa abbastanza piccola da essere portata anche in bici...la canon no di certo!
Quello che attira di questa macchina è l'obiettivo 17-85 che dovrebbe avere una qualita superiore al 18-105 della nikon o sbaglio...sopratutto sul fronte sfocato e distorsioni ottiche.
La nikon D90 mi piace perchè è piu compatta e leggera e contemporaneamente ha tutto quello che manca alla olympus: cioè mirino di qualita ed alti iso sfruttabili oltre ad un autofocus migliore.
In pratica il suo essere a metà tra una pro ed una entry level mi attira molto!
Di contro costa una bella cifra..... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Se ti ha spaventato la sua dimensione (40D), credo che tu dovresti puntare su nikon.....io ad esmpio ho avuto invece l'effetto contrario, non appena l'ho maneggiata, ho capito che era quella giusta!!!
Se è l'obbiettivo invece che ti attira, a parte la costruzione leggermente superiore al 18-105vr, ti dico che otticamente il nikkor è superiore se pur non di molto!
Parliamoci chiaro sono due ottiche tuttofare che non sono proprio il massimo.....partendo da questo presupposto il nikkor ha una escursione focale maggiore!!!
P.S. Guarda tu stesso i test su photozone.de! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Se ti ha spaventato la sua dimensione (40D), credo che tu dovresti puntare su nikon.....io ad esmpio ho avuto invece l'effetto contrario, non appena l'ho maneggiata, ho capito che era quella giusta!!!
Se è l'obbiettivo invece che ti attira, a parte la costruzione leggermente superiore al 18-105vr, ti dico che otticamente il nikkor è superiore se pur non di molto!
Parliamoci chiaro sono due ottiche tuttofare che non sono proprio il massimo.....partendo da questo presupposto il nikkor ha una escursione focale maggiore!!!
P.S. Guarda tu stesso i test su photozone.de! |
Allora il 17-85 IS non è equivalente al 16-85 Vr della nikon?
In questo caso l'ago della bilancia si sposta sulla D90 oppure sulla D80 che ho visto si trova in doppio kit (18-55 Vr e 55-200Vr) a circa 900 euro.
Tanto le ottiche di questa fasca di prezzo son tutte paragonabili... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Mr.500mm ha scritto: | Se ti ha spaventato la sua dimensione (40D), credo che tu dovresti puntare su nikon.....io ad esmpio ho avuto invece l'effetto contrario, non appena l'ho maneggiata, ho capito che era quella giusta!!!
Se è l'obbiettivo invece che ti attira, a parte la costruzione leggermente superiore al 18-105vr, ti dico che otticamente il nikkor è superiore se pur non di molto!
Parliamoci chiaro sono due ottiche tuttofare che non sono proprio il massimo.....partendo da questo presupposto il nikkor ha una escursione focale maggiore!!!
P.S. Guarda tu stesso i test su photozone.de! |
Allora il 17-85 IS non è equivalente al 16-85 Vr della nikon?
In questo caso l'ago della bilancia si sposta sulla D90 oppure sulla D80 che ho visto si trova in doppio kit (18-55 Vr e 55-200Vr) a circa 900 euro.
Tanto le ottiche di questa fasca di prezzo son tutte paragonabili... |
Ti sbagli,le ottiche di questa fascia di prezzo non sono tutte uguali...
il 17-85 canon fa pena in confronto al 16-85 VR di nikon inoltr emi sembra davvero troppo buio...
Fatti un giro su www.photozone.de e fuardati i test delle ottiche,ad esempio il 18-105VR pur esendo di plastica presenta una buona nitidezza.
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
Mi era sembrato di capire che c'era un confronto tra le due ottiche in kit 17-85is vs 18-105vr, ma se paragonate il 17-85is vs il 16-85vr allora concordo con il dire che non c'è storia a favore del nikkor!
Se cerchi il risparmio di qualche centinaio di euro, sicuramente la D80 in kit è un ottima scelta, poi il corpo lo puoi sempre cambiare.....le ottiche ti rimaranno invece così come il sistema scelto!
P.S. Si parlava di acquistare le ottiche in kit, non singolarmente.....il 17-85is in kit con 40D costa molto meno del 16-85vr in kit con D90!!!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Mi era sembrato di capire che c'era un confronto tra le due ottiche in kit 17-85is vs 18-105vr, ma se paragonate il 17-85is vs il 16-85vr allora concordo con il dire che non c'è storia a favore del nikkor!
Se cerchi il risparmio di qualche centinaio di euro, sicuramente la D80 in kit è un ottima scelta, poi il corpo lo puoi sempre cambiare.....le ottiche ti rimaranno invece così come il sistema scelto!
P.S. Si parlava di acquistare le ottiche in kit, non singolarmente.....il 17-85is in kit con 40D costa molto meno del 16-85vr in kit con D90!!!!! |
Certo io mi riferivo solo all'affermazione che le ottiche in questa fascia di prezzo sono tutte uguali...
Per quanto riguarda la D80 ho visto che c'è anche con il 18-200VR,per iniziare è un ottima accoppiata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Beh ho fatto confusione io: credevo che il 17-85 canon fosse paragonabile al 16-85 nikon.
A quel punto acquistando canon 40D avrei preso un obiettivo molto superiore al buon 18-105 nikon.
Il giochino però non ha funzionato...
La D80 in doppio kit con il 18-55 e il 55-200 mi piace perchè mi pare ancora più compatto della D90 con 18-105 a cui dovrei poi aggiungerci anche un 55-200 o meglio ancora un 70-300.
Il risparmio sarebbe di quasi 500euro se consideriamio un prezzo di 450 euro del 70-300 stabilizzato.
Certo che la canon 450D costa ancora meno della D80 e dovrebbe esserle superiore come tecnologia, il problema è che voglio cambiare fotocamera proprio per avere un buon mirino ed una impostazione più professionale...quindi doppia ghiera, doppio display e pentaprisma.
Inoltre devo dire che per motivi del tutto irrazionali la nikon mi piace di più, forse perchè la mia prima digitale è stata proprio una compattina nikon (E885) acquistata usata con i miei pochi risparmi! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Ok...ti sei dato la risposta da solo....compra la D80 in doppio kit e vedrai che non te ne pentirai, e questo te lo dice un canoniano!!!
P.S. Se poi ti interessa una D80 in kit 18-135 con impugnatura verticale, telecomando ad infrarossi per scatto remoto e borsa, tutto originale nikon, acquistato da mediaworld un anno fà, quindi ancora tutto in garanzia ad € 600,00......e inutile dire pari al nuovo con pochissimi scatti effettuati.......contattami via msg privato! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Ok...ti sei dato la risposta da solo....compra la D80 in doppio kit e vedrai che non te ne pentirai, e questo te lo dice un canoniano!!!
P.S. Se poi ti interessa una D80 in kit 18-135 con impugnatura verticale, telecomando ad infrarossi per scatto remoto e borsa, tutto originale nikon, acquistato da mediaworld un anno fà, quindi ancora tutto in garanzia ad € 600,00......e inutile dire pari al nuovo con pochissimi scatti effettuati.......contattami via msg privato! |
Prima di fare acquisti devo aspettare per forza di cose marzo...intanto mi guardo in giro e mi faccio un pò di cultura generale.
Se non l'hai ancora venduta ci faccio un pensierino! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evets utente

Iscritto: 24 Apr 2008 Messaggi: 93 Località: Vicenza Hill
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | Beh, la D300 dovrebbe esser confrontabile con la 50D.
|
Sulla carta , ma in pratica ci sta di mezzo un sensore quasi irraggiungibile l'Exmor della Sony. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Evets ha scritto: | Wu-hsin ha scritto: | Beh, la D300 dovrebbe esser confrontabile con la 50D.
|
Sulla carta , ma in pratica ci sta di mezzo un sensore quasi irraggiungibile l'Exmor della Sony. |
Quoto! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 6:09 am Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: |
...
Prima di fare acquisti *devo aspettare per forza di cose marzo...intanto mi guardo in giro e mi faccio un pò di cultura generale. |
Siccome hai una oly e500 , da quel che ho capito con le 2 ottiche in kit (che non sono affatto male , le ho avute entrambe) - a meno che tu non voglia per forza provare a cambiare sistema(l' ho fatto alcune volte pure ) , potresti valutare il prezzo che avra' a *marzo/aprile la nova entrata di casa OLy , ovvero la E-30 .
Se solo corpo andasse intorno agli 800 euro (ottimisticamente parlando incrociando le dita ) .. non di piu', per me ci si potrebbe anche fare un pensiero.., avendo gia' degli obiettivi come nel tuo caso .
Di certo l'offerta che hai ricevuto per la D80 resta cmq interessante, e magari hai pure curisita' di provare un altro sistema .
La scelta diventa personale
p.s. la e30 dovrebbe essere una sorta di E3 con alcune cose in meno e piu' leggera .
Un ponte fra le varie entry e la e 3 -
Purtroppo sta uscendo ad un prezzo leggermente fuori di testa "come novità" .. ma se calera' come si spera intorno agli 800 euro , spereri anche meno , diverrebbe un'antagonista della d90 . .. forse marzo aprile e' un po' prestino .. certo che ora e' totalmente fuori prezzo .. cioe' la e3 col cash back costa uguale ..
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
...io ho imparato una cosa....per quanto riguarda tutto ciò che è tecnologia....mai acquistare l'ultima uscita.....ma quella appena rimpiazzata!!!
Tanto dopo qualche mese anche l'ultima uscita verrà rimpiazzata.....e noi ci ritroveremo ad avere comunque una macchina "vecchia", pagata però un sacco di soldi!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|