Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matteob86 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2009 Messaggi: 34
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 6:02 pm Oggetto: pulizia scehrmo Messa a Fuoco |
|
|
ciao a tutti.... sono in possesso di un a nikon D60..... è successo però un piccolo inconveniente: mentre stavo cambiando obiettivo mia sorella - 7 anni - ha pensato bene di mettere le sue ditine all'interno della reflex lasciando impronte su specchio e vetro di messa a fuoco....
per lo specchietto non ho avuto problemi a pulirlo... il problema è il MAF.... essendo ruvido non saprei come pulirlo.... mi risulta anche difficoltoso scattare foto in quanto ho gli aloni delle impronte e non capisco bene la direzione della luce....
grazie a tutti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 10:13 am Oggetto: Re: pulizia scehrmo Messa a Fuoco |
|
|
matteob86 ha scritto: | ciao a tutti.... sono in possesso di un a nikon D60..... è successo però un piccolo inconveniente: mentre stavo cambiando obiettivo mia sorella - 7 anni - ha pensato bene di mettere le sue ditine all'interno della reflex lasciando impronte su specchio e vetro di messa a fuoco....
per lo specchietto non ho avuto problemi a pulirlo... il problema è il MAF.... essendo ruvido non saprei come pulirlo.... mi risulta anche difficoltoso scattare foto in quanto ho gli aloni delle impronte e non capisco bene la direzione della luce....
grazie a tutti.... |
Credo tu lo possa pulire tranquillamentenello stesso modo che hai pulito lo specchietto, a proposito come hai fatto? spero bene.
Io comunque lo pulirei con la carta di riso e del liquido per lenti che deve essere fresco, nontroppo vecchio intendo. Al limite va bene anche dell'acqua con poco liquido per vetri non agressivo. Devi però fare attenzione che non ci siano corpuscoli solidi e duri, che vanno rimossi prima. Fortunatamente specchietto e vetrino di messa a fuoco sono un po' meno delicati del sensore o del suo rivestimento.
Come sempre anche a te consiglio che se non hai particolare famigliarità è meglio se svogli l'operazione assieme ad un "esperto" o che tu ti rivolga ad un laboratorio che non credo ti chieda un capitale.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteob86 nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2009 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
grazie Renato per la risposta....
allora, ieri sono rtiuscito a smontare il MAF e l'ho pulito con liquido per vetri, cotton fiok e l'ho asciugato con il panno degli occhiali.... ho effettuato la stessa operazione anche sul vetrino sotto al MAF e, dopo aver eliminato la polvere con il compressore - flusso leggero e da distante - ho rimontato il tutto... devo dire che la situazione è decisamente migliorata....
ora ho altre 2 domande:'
dove posso recuperare carta di riso e liquido per lenti?
ho sentito parlare di MAF architettonici.... sono davvero utili? dove li posso trovare?
grazie a tutti....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
matteob86 ha scritto: | grazie Renato per la risposta....
allora, ieri sono rtiuscito a smontare il MAF e l'ho pulito con liquido per vetri, cotton fiok e l'ho asciugato con il panno degli occhiali.... ho effettuato la stessa operazione anche sul vetrino sotto al MAF e, dopo aver eliminato la polvere con il compressore - flusso leggero e da distante - ho rimontato il tutto... devo dire che la situazione è decisamente migliorata....
ora ho altre 2 domande:'
dove posso recuperare carta di riso e liquido per lenti?
ho sentito parlare di MAF architettonici.... sono davvero utili? dove li posso trovare?
grazie a tutti....
ciao |
La carta di riso e il liquido li trovi in genere assieme al pennello/pompetta nei negozi di atrezzatura fotografica al costo credo di una decina di euro.
Purtroppo non ho mai sentito parlare di MAF architettonici per cui non ti posso dare una risposta. Ho invece sentito parlare di vetrini per messa a fuoco con microprismi ed immagine spezzettata ma non so quanto siano utili.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|