photo4u.it


Stampa digitale deludente

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
izio
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 109
Località: BO

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 11:09 pm    Oggetto: Stampa digitale deludente Rispondi con citazione

Salve,
chiedo scusa se pongo una domanda forse banale, ma è la conseguenza di un ordine di stampa che ho fatto in questi giorni, dopo un po' di tempo che non ne facevo, e mi limitavo a guardare le foto solo a video... Delusione clamorosa!!! Anche perchè dalla mia D300, pur senza quasi ritocchi di post produzione, mi sarei aspettato molto di più (in effetti a video le foto sembravano molto più promettenti...).
Premesso che:
- non ho eseguito alcuna calibrazione del monitor
- non conosco ancora Photoshop, sto cercando di impararlo grazie ad un bellissimo video-corso (in inglese, ma così mi esercito anche con la lingua) Wink prodotto dalla casa editrice Lynda.com
- ho utilizzato come laboratorio uno di quelli on-line (forse uno dei più famosi...)

Il difetto maggiore che ho notato sono delle dominanti di colore (molte foto tendono ad un certo color arancio), che tuttavia ho notato più o meno accentuate in più stampe differenti dello stesso file: per spiegarmi meglio, ho ordinato più copie del medesimo scatto, cioè del medesimo file .JPG che ho inviato insieme all'ordine, e le foto risultanti, viste una accanto all'altra, sono piuttosto differenti.

Ricapitolando, e fermo restando che la prima cosa che probabilmente dovrò fare sarà la calibrazione del mio monitor:
- che servizio di stampa utilizzate normalmente per avere foto di una certa qualità?
- il fotografo sotto casa, per intenderci, non si rivolge anche lui agli stessi laboratori "da macello" che raggiungiamo anche noi on-line?

Grazie
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che ti posso consigliare è di utilizzare i profili colore.
Alcuni service online lo prevedono. Io sto utilizzando Digitalpix e sono abbastanza contento. Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brirob
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 377
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi cominciare dalla calibrazione del monitor, è il primo passo, per capire almeno esattamente cosa mandi in stampa: poi dovresti o comprarti una stampante e farti fare i profili per le carte che usi, oppure gestire i profili dei laboratori di stampa. Trovi parecchie discussioni su questi argomenti in questa sezione del forum
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
izio
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 109
Località: BO

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli, quello che resta un problema è la non ripetitività del risultato: anche se avessi avuto il monitor più calibrato del mondo la differenza fra le differenti stampe del medesimo file le avrei avute lo stesso...
proverò a cercare altri post che trattano l'argomento, grazie per ora!
ciao
maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad ogni modo, per come la penso io, che, pemetto, stampo grandi formati per lavoro, un buon servizio di stampa non dovrebbe consegnarti delle stampe con dominanti varie ma dovrebbe correggertele prima di fare uscire le copie.
Il problema è che nella giungla di laboratori"professionali" che ormai troviamo in rete, ce ne sono ben pochi che fanno il lavoro in maniera professionale.
Proprio la settimana scorsa ho stampato una tela 90x60 per un cliente che la aveva già fatta stampare da ...... in rete e la tela gli è arrivata con una tale dominante blu/ciano che era inguardabile. Dominante che io gli ho tolto con pochi click in photoshop Ovviamente il tutto profilato per il mio sistema. Non serve a niente calibrare il proprio monitor se po chi stampa è un altro, purtroppo in questi casi la buona riuscita della stampa sta proprio nel "buon senso" dello stampatore il quale dovrebbe capire che una fastidiosa e brutta dominante non era certo voluta dal cliente.

_________________
Pentax K10D Ricoh Capilo GX 100 Sigma DP2 Fuji 645zi Plotter HP z3200/44inch
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

izio ha scritto:
grazie per i consigli, quello che resta un problema è la non ripetitività del risultato: anche se avessi avuto il monitor più calibrato del mondo la differenza fra le differenti stampe del medesimo file le avrei avute lo stesso...


Questo mi sembra un buon indizio di laboratorio scarsamente affidabile... Rolling Eyes

Ti va di dire il nome?

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Genevris ha scritto:
Ad ogni modo, per come la penso io, che, pemetto, stampo grandi formati per lavoro, un buon servizio di stampa non dovrebbe consegnarti delle stampe con dominanti varie ma dovrebbe correggertele prima di fare uscire le copie.


A mio avviso un Laboratorio SERIO deve darti la possibilità di scegliere se avere una correzione (per utenti senza pretese e che non fanno editing) o se stampare il file "as is", senza alcuna correzione.

Se io aggiungo una certa dominante in PP perchè mi piace così, nessun laaboraatorio deve permettersi di toglierla...

Non pensi?

Per quanto riguarda il problema iniziale, invece, è chiaro che se lo stesso file viene stampato con dominanti diverse, allora ci sono i termini per chiedere anche un rimborso... perchè è lampante che si tratta di un errore del laboratorio.

E, chiaramente, quel Lab non mi vedrà più, manco dovesse essere l'unico rimasto.

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
izio
utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 109
Località: BO

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ultimamente sono statop un po' assente dal forum...
Il laboratorio è photocity, e ad onor del vero, a seguito di una mia mail che presentava il problema, sono stato contattato per restituire le stampe difettose, rassicurandomi che il costo della spedizione mi sarebbe stato ri-accreditato successivamente. Sto preparando il "pacchetto", vi terrò informati su come va a finire.
Grazie a tutti, per ora...
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi