Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 11:18 am Oggetto: lungo fisso e... luminoso (canon 100 - 135) |
|
|
sto girando intorno all'idea di un fisso luminoso un po' lungo
parliamo di canon, sulla 40d per ora
ho già il 70-200 F4 IS, quindi per esterni e situazioni varie nessun problema
l'ho scelto per via della leggerezza rispetto al 2.8 (in montagna aiuta, se no lo avrei lasciato sempre a casa lo so), pensando appunto che eventualmente potevo prendermi un fisso luminoso, quindi 2 o 1.8, con cui guadagnare almeno due stop direttamente
scarterei l'85 1.8 perchè troppo "vicino" al 50 1.4 che già ho
mi resta quindi il 100 f2, soluzione molto ragionevole per il costo
e il 135 f2, soluzione irragionevole ma... ma... ecco lo sapete
lo userei in quelle situazioni di luce dove il 200f4 non arriva, ma il mio dubbio è che se prendo il 100 f2 lo userò solo in quei casi, altrimenti userei il 70-200
se invece faccio uno sforzo e prendo ora il 135 sono già a posto da qui alla prossima macchina, che sia FF o meno, che sia quello che voglio... spendo una volta sola e me lo porto dietro per anni
l'unica irragionevolezza dell'operazione è il costo del 135
la scusa è invece quella di fare che spendere una volta sola, e non prendere il 100 e poi pensare di passare al 135 dopo poco...
chi di voi ha affrontato il problema 100 o 135?
chi li ha usati entrambi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
in giro se ne parla sempre tantissimo quindi ti basta fare una ricerca, ma alla fine devi solo decidere tu cosa preferisci come lunghezza focale non può farlo nessun altro per te
sicuramente hai visto le foto fatte con il 135 quindi già sai che è stupendo
P.S.
il 135 è moltiplicabile e con un 1,4x otterresti un bel 190 f2,8
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ecco la tabella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 524 volta(e) |

|
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
potrei quindi farne un 200 2.8 che non ho
uhm....
e usare lo stesso 1.4 eventualmente per il 200 f4, se servisse più lungo
a questo non avevo pensato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
esatto
il 70-200 ti rallenta un po come AF moltiplicato ma la definizione resta ai masimi livelli
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 7:15 pm Oggetto: |
|
|
beh con il 100f2 ed il kenko x1.4 fa lo stesso..., usandolo anche sul 70-200.
certo, se monti il tc devi chiudere un po il diaframma. ma spendi anche una frazione...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
beh si il canon 1.4 è un bel botto...
risolverò una cosa per volta, ora devo decidere se ragionevole 100 o "lo piglio stavolta per sempre" 135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
dipende anche da dove devi montarlo e le abitudini...
con il 100 sulla 20d ero molto lungo, ma era il giusto salto con il 50
sulla 5d mi trovavo benissimo
sulla 1d3 invece devo sempre fare un passo indietro, quindi, per le mie abitudini, un 135 sarebbe un pelo lungo anche sulla 5d
ovvio che se ti serve una lente per sport e teatro su aps.c il 135 potrebbe essere una scelta migliore. anche perchè credo che a lunghe distanze di messa a fuoco la maggior raffinatezza dello schema ottico dell'L prevalga (ovviamente intendo sempre a f/2)
ma sulle distanze ritrattistiche il 100 è cmq eccellente
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
si il salto rispetto al 50 immaginavo fosse corretto per il 100
il mio dubbio era se qualcuno avesse provato il 100, per poi decidersi a passare al 135 per via dei vantaggi di resa, sfocato ecc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | si il salto rispetto al 50 immaginavo fosse corretto per il 100
il mio dubbio era se qualcuno avesse provato il 100, per poi decidersi a passare al 135 per via dei vantaggi di resa, sfocato ecc |
La coppia 85 e 100 di canon è ottima specie su ff, e la resa per quanto ne sò è praticamente identica. Il 135 f2 è un nonnetto terribile, specie le ultime serie prodotte che mi di dicono nettamente migliorate come resa sul digitale rispetto agli esemplari un pò datati.
Il confronto diretto l'ho potuto fare solo con l'85 1,8 e il 135 mi è piaciuto nettamente di più come sfocato, colori e plasticità, come risoluzione non ho notato grosse differenze.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|