photo4u.it


Dubbio amletico su zoom standard

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 8:36 pm    Oggetto: Dubbio amletico su zoom standard Rispondi con citazione

Recenti "evoluzioni" mi hanno portato a prendere in considerazione l'acquisto di uno zoom standard e cioè nel range di focali da 24 a 135.

Il problema è prendere una decisione... i candidati sono

Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM a 325 euro
Canon 28-135 f/3.5-5.6 USM IS a 445 euro
Sigma 24-70 EX Asph DF f/2.8 a 450 euro

Considerazioni generali:

- Non uso praticamente mai focali oltre il 135 e quindi uno zoom che finisce a 85 va benissimo (136mm appunto su Canon)
- In futuro prevedo l'acquisto di un grandangolare tipo 12-24 Sigma o 17-40 Canon
- In considerazione dei due punti precendenti, il 24-85 si sposa a meraviglia con il 12-24 e se poi volessi prendere un 70-200 non si sovrappone troppo mentre il 28-135 mi lascerebbe un buco sotto costringendomi a prendere il 15-30 o il 17-40 e si sovrapporrebbe troppo sopra. La cosa più importante cmq è sotto visto che prediligo le focali grandangolari e dei tele non so che farmene.
- Il 24-85 costa 100 euro in meno del 28-135 ma questo è IS e arrivando a 216mm copre abbondantemente le focali che uso normalmente
- Il Sigma non è HSM però è 2.8 costante. Significa che diaframmato a 3.5 fisso rende bene e se serve si può aprire ancora sacrificando un po' la qualità. Però è DF, un sistema che non mi piace molto e il motore non HSM è rumoroso e lento rispetto a Canon (famosa proprio per il suo velocissimo AF... sarebbe stupido rallentarlo con una lente?).

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO

Devo decidermi presto, tra meno di un mese devo essere pronto col materiale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Dom 25 Apr, 2004 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izu.. io prenderei in considerazione seriamente il 28-105 al posto del 28-135. Io ce l'ho sull'analogica.. da quel che ho letto la qualità è la stessa.. il limite in basso è uguale, la focale lunga dici che ti servirebbe pochissimo (e quindi anche l'IS).. in pratica prenderesti proprio le focali che ti servono risparmiando un bel pò per altre eventuali ottiche (o per la saccoccia). Rolling Eyes

Tra l'altro MrG ne ha uno in vendita sul mercatino... e se è nelle stesse condizioni del 100-300 che ha venduto a me è esattamente come prenderlo nuovo dal negozio (ma con un notevole risparmio).
Pensaci. Wink

Giuro che MrG non mi paga per questa pubblicità! Ops

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 9:20 am    Oggetto: Re: Dubbio amletico su zoom standard Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:

Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM a 325 euro
Canon 28-135 f/3.5-5.6 USM IS a 445 euro
Sigma 24-70 EX Asph DF f/2.8 a 450 euro


Io ho avuto modo di provare il Sigma 24-70 e ti assicuro che è davvero una delle ottiche migliori che ho visto in giro, sia come costruzione che come qualità.
L'utente Archery57 (che è un mio collega) ne ha uno sulla 10D e ogni giorno mi ripete (che palle Ops) che è il miglior acquisto che abbia fatto... prova a chiedergli se ti invia un paio di crop delle sue foto Wink
La velocità di messa a fuoco è paragonabile a quella del mio 18-55, quindi decisamente più rapida del tuo 18-50 Mandrillo Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kam:
Ho letto anche io molte cose buone sul sigma... però... è il più corto dei tre e mi obbligherebbe a comprare un tele in futuro... già 85 come limite superiore potrebbe essere stretto...

1Pixel: so del 28-105 però... effettivamente la stabilizzazione è comoda, provata oggi su un 80-400 APO sigma... serve anche su focali corte, scattare a 50mm in luce ambiente a mano libera... che sogno!

Credo che prenderò il 28-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/28_135zoom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...Izu... ma proprio tu ti fai ste seghe mentali per una manciata di mm scoperti? Abituato alle ottiche fisse non dovrebbe essere un grosso problema avere uno zoom che arriva a 70mm al posto di uno che arriva a 85!
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è questione di mm scoperti... è che prendere uno zoom che mi copra da 45 a 216 significa non dover comprare altre ottiche visto il tipo di fotografia che faccio. Un 38-112 o un 38-135 sono sicuramente più limitati e non ho margine... il 200mm lo uso pochissimo, è vero... però ne ho uno, se mi fermo a 112 potrebbe capitarmi di sentire la necessità di qualcosa di più lungo e finisce che devo tirare fuori altri 4-500 euro per un tele che userò pochissimo e solo alle focali più corte... non mi pare logico. Poi il 28-135 è IS, un plus non da poco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2004 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio preferito da quelli da te indicati è il 28-135, se non pensi di comprare un tele in futuro compra questo e morta li.
Se vuoi invece pensi di prendere il 70-200 allora meglio risparmiare oggi e prendere o il 24-85 o il 28-105 come quello che vendo io, però come detto da aron la non basare la tua scelta su come si sovrappongono con altri zoom sopra o sotto, sono tutte pippe utili solo a fare la spesa sbagliata.
Il 24-70 di sigma è molto buono, ma in confronto a canon è quello con il rapporto qualità prezzo + sfavorevole, quando di solito è il contrario.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Problema risolto... una visitina da New Old Camera ha risolto il tutto... ho preso questo

Canon EF 28-70mm f/3.5-4.5

Solo che il mio è prima versione, un po' più robusto.

Mi sono convinto leggendo da più parti che otticamente è superiore sia al 24-85 che al 28-105.

Certo, non è tutto oro quel che luccica... la lente frontale ruota e quando si zooma rientra nel barilotto invece che uscire come negli zoom moderni. Questo rende divvicile l'uso del polarizzatore.
Fortunatamente la messa a fuoco cambia pochissimo da 28mm a 70mm quindi si può procedere mettendo a fuoco e regolando il pola con lo zoom a 28 (o a 70) e poi zoomare alla focale voluta e rimettere a fuoco.

Un piccolo prezzo per un'ottica di ottima qualità che è costata solo 100 euro con 2 anni di garanzia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che per risparmiare va benessimo, con 100 euro non ci compri nulla a quel livello. Non è usm vero?

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, Arc Form Drive... praticamente fa il rumore dei sigma di fascia bassa ed è lentuccio rispetto agli usm ma solo se deve passare da un estremo all'altro. Se è vicino al punto di messa a fuoco è veloce come un USM di fascia bassa... altri non ne ho provati... mica è una markII con ottiche LVery Happy

Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mer 28 Apr, 2004 8:12 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusasse? 1dmk2+14mm? quasi 10000euri? e me li paragoni ai giocattolini che usiamo noi? Very Happy

Ma con cosa lo usi il 28-70?

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo... il paragone lo faccio... il problema è l'abisso che si crea appena metti occhio al mirino... e ti chiedi perchè hai deciso di fare un paragone che inesorabilmente massacrerà il tuo sudato giocattolino Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dov'è che hai provato il nuovo giocattolino Canon? In redazione o in un negozio?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shhhhhhh Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 28 Apr, 2004 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco alcune immagini.

Mi scuso già per

1) Luci: ho una sola lampada
2) Sfondo: costruito con 2 fogli A4 messi assieme coi punti metallici
3) Nitidezza: foto fatte col sigma 18-50 a f/8 ma ha un problema di messa a fuoco. Un paio sono anche leggermente mosse.

Tutte foto scattate a 400ISO, quella del 18-50 l'ho fatta col Canon 28-70 appunto: decisamente più nitido del Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a occhio hai usato la lettura della luce parziale (quella al centro) Very Happy
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2004 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si... ho anche sovraesposto per eliminare la giuntura dei fogli... we, mica ho uno studio a casa... solo una lampada da tavolo che butta luce dall'alto e tanta fretta di fare le foto... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi