photo4u.it


Prove di Paesaggi in B/N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 7:31 am    Oggetto: Prove di Paesaggi in B/N Rispondi con citazione

Ciao,
recentemente sono stato in Val Vigezzo. La giornata non era granchè, il vielo un pò velato e bianchiccio... insomma i colori erano scoraggianti.
Non ho trovato di meglio da fare che tentare di tirar fuori qualche binaco e nero.
Commenti su foto e b/n super graditi! Smile
Ciao



vv3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 329 volta(e)

vv3.jpg



vv02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 326 volta(e)

vv02.jpg



vv1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  74.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 325 volta(e)

vv1.jpg



_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mugatu, la prima mi sembra poco interessante: la parte superiore la vedo troppo grigia, mentre quella inferiore la trovo sottoesposta; la seconda probabilmente era la più difficile da eseguire: difatti hai praticamente sovraesposto tutta la parte superiore della foto, rendendola inutilizzabile (hai perso tutte le informazioni sul dettaglio). Se hai scattato con una digitale, probabilmente ti conveniva unire due o più scatti con esposizioni diverse, perchè il fotogramma riempe una bella gamma tonale (sicuramente più di 6 stop)! La terza forse è la più riuscita, ma solamente perché il soggetto che è il tronco, attira abastanza l'attenzione da "coprire" gli stessi errori dello scatto precedente, vale a dire la sovraesposizione sulle zone chiare.

Benvenuto nel difficile mondo di Adams... I consigli che mi sento di darti sono questi, vedrai che seguendoli i tuoi risultati miglioreranno di brutto:

  • Quando guardi un paesaggio, cerca di vederlo in b/n e domandati cosa vorrai che sia nero, cosa bianco, e cosa grigio medio
  • Se hai la misurazione spot, comincia ad esplorare con l'esposimetro tutta la scena. Ricordati che l'esposimetro tende a rendere il grigio medio
  • Una volta capito che cosa vuoi in zona V (grigio medio) continua ad esplorare il resto del paesaggio e segnati i valori dell'esposimetro: confrontandoli con quello della zona V da te scelta, troverai quanti stop di differenza ci sono tra un punto e l'altro.
  • In questo modo puoi subito renderti conto cosa verrà sovraesposto, cosa sottoesposto, e cosa verrà bene. Preferibilmente effettua due scatti, uno per le alte luci e uno per le basse luci, da unire poi con photoshop
  • Scatta obbligatoriamente in RAW.


Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i suggerimenti. Cercherò sicuramente di farne tesoro.
Mi domando quanto fossero "sbagliate" le foto e quanto le ho ulteriormente rovinate nella conversione in b/n con Photoshop. Muro

Il nome di Adams l'ho pensato anch'io ma per decenza non ho osato nominarlo!! Wink

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
UnoPerUno
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 689

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostanzialmente le osservazioni del buon Gerarcone sono corrette. Sono problemi che anche con la pellicola in rullo si risolvono difficilmente, e la cosa mi lascia alquanto perplesso. L'unica cosa che posso dirti è che con un polarizzatore o un UV e sulla pellicola con un filtro rosso credo che sarebbe stata ridotta la foschia, cosa che avrebbe forse giovato alla resa tonale delle parti più lontane. La terza è comunque molto interessante, la resa B&N del tronco e del primo piano è eccellente e la composizione è gradevole. Comunque restano tre scatti piacevoli, si vede di molto peggio in giro Smile
_________________
"Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UnoPerUno ha scritto:
. Comunque restano tre scatti piacevoli, si vede di molto peggio in giro Smile

Grazie mille per l'incoraggiamento, mi dedicherò con più attenzione a questo genere di fotografie, che non ho mai frequentato molto, fin'ora! Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la terza la trovo stupenda Ok! Ok! , mi lascia un senso di inquietudine che il b/n accentua.

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la terza
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ti ha già detto tutto e fra tutte preferisco la terza.
analogico o digitale ??

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2005 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i complimenti Smile

nerofumo ha scritto:
gerarcone ti ha già detto tutto e fra tutte preferisco la terza.
analogico o digitale ??


Digitale Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi