photo4u.it


Slitta di conversione contatto caldo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 5:23 pm    Oggetto: Slitta di conversione contatto caldo Rispondi con citazione

saluti
sulla mia bella "nuova" 5D ho trovato un contatto caldo diverso dagli altri;
non lo sapevo, ma immagino debbano esserci riduttori o slitte di conversione
per poter utilizzare i "vecchi" flash universali.

Potete dirmi se esistono questi riduttori cosi' vado a ricercarmeli in rete ??

Grazie per le risposte.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'originale Minolta si chiama FS-1100... ma su eBay trovi anche le copie cinesi a pochi euro (prova a cercare "hot shoe minolta").

Occhio però che la tensione sui contatti del flash deve essere inferiore ai 20 Volt altrimenti rischi di friggere la 5D... ovviamente si perdono tutti gli automatismi (TTL, ADI, ecc...) quindi il flash scatterà a tutta potenza a meno che non abbia la possibilità di regolare manualmente la potenza Wink

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie

Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chemako_87 ha scritto:
L'originale Minolta si chiama FS-1100... ma su eBay trovi anche le copie cinesi a pochi euro (prova a cercare "hot shoe minolta").

Occhio però che la tensione sui contatti del flash deve essere inferiore ai 20 Volt altrimenti rischi di friggere la 5D... ovviamente si perdono tutti gli automatismi (TTL, ADI, ecc...) quindi il flash scatterà a tutta potenza a meno che non abbia la possibilità di regolare manualmente la potenza Wink


la storia dei 20Volt è ufficiale...perchè ho cercato e non ho mai trovato espresso tale valore....ho trovato scritto solo che non ha la protezione per alte tensioni...

_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neo_82 ha scritto:
la storia dei 20Volt è ufficiale...perchè ho cercato e non ho mai trovato espresso tale valore....ho trovato scritto solo che non ha la protezione per alte tensioni...

No, che io sappia non è un valore ufficiale ma piuttosto "sperimentale"... nel senso che si è visto che sotto i 20V i flash funzionano tranquillamente e la macchina non ha problemi... oltre "potrebbe" funzionare lo stesso ma c'è il rischio di far danni. Poi magari il limite reale è più alto di 20V ma personalmente preferisco stare tranquillo e quindi lo prendo per buono Very Happy

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_82
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 487
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok!
_________________
Sony A700 - Minolta Dynax 5 - KM 17-35 f2,8-4 D - KM 28-75 f2,8 D - KM 50 f1,7 - KM 70-210 f4 Beercan - KM 75-300 f4,5-5,6 Big Beercan - Cosina 100 f3,5 - Flash KM 2500D -::- Fuji S5000
<<Tutto ciò che passa non è che immagine>> [Goethe]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi