Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 10:56 pm Oggetto: problema cielo con panoramica di più scatti |
|
|
Ciao, mi trovo un pò in difficoltà, mi è capitato stasera di comporre con 4 scatti una panoramica del monte bianco, solo che chiaramente si nota, una volta montata, la differenza di esposizione del cielo tra una foto e l'altra.....seppur lieve se dovessi svilupparla si vedrebbe....qualcuno ha una soluzione per migliorarla? magari qualche maghetto di photoshop...io ho il CS2...
_________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbe vedere il risultato?
Sei sicuro che sia differenza di esposizione e non vignettatura?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 12:02 am Oggetto: |
|
|
Per cortesia, il lato lungo delle immagini allegate non deve superare gli 800 pix (regolamento) altrimenti bisogna scrollare la pagina a destra e sinistra per leggere eventuali commenti.
Anche a 800 x *** comunque si capisce bene il problema.
Da come la vedo io, cercherei di aggiustare le foto singolarmente prima di montare la panoramica perchè così com'è ci sono troppe sfumature e gradazioni da aggiustare. Non che sia impossibile ma è sicuramente un lavoraccio.
Una curiosità... che sw hai usato? Autostitch ad esempio tende ad aggiustare automaticamente le differenze di tonalità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 8:54 am Oggetto: |
|
|
si notano molto le diverse gradazioni dei vari scatti e i punti di congiunzione non sono perfettamente allineati
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
chiedo scusa per il file troppo lungo...ho usato panorama maker, proverò con quello che mi consigli tu, altrimenti cercherò di aggiustar le foto una per una
_________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Lavorando sulle singole foto, con il CS2 è fondamentale rimuovere l'effetto "vignetta" (Filtro->Distorione-> Lens Correction).
Poi puoi tranquillamente usare lo stesso Photoshop per montare la panoramica, e, poi, per aggiungere un minimo di vignetta alla foto intera, e per dare una sistemata a curve e/o livelli...
_________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
snowy ha scritto: | chiedo scusa per il file troppo lungo...ho usato panorama maker, proverò con quello che mi consigli tu, altrimenti cercherò di aggiustar le foto una per una  |
Ma... Visto che hai CS2, perchè non lo usi anche per i panorami, invece ddi usare Pan Maker?
CS2 corregge già (un minimo) problemi del genere...
ciao
_________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
em...ci ho provato, ma se sapete dirmi velocemtne la procedura ne sarei felice....non ho ancora troppa dimestichezza con ps....
_________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m.lancia utente

Iscritto: 08 Mar 2007 Messaggi: 231 Località: Trezzo sull'Adda
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
Vai su File --> Automate --> Photomerge.
Poi aggiungi le foto (non ha importanza l'ordine, in quanto si basa sui dati EXIF), selezioni la modatlità di merge (Automatica da spesso dei buoni risultati, io scelgo prevalentemente Circolare) e.... aspetti che abbia finito.
Ciao
_________________ Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|