photo4u.it


dubbi tempi di sviluppo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 4:03 pm    Oggetto: dubbi tempi di sviluppo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho una pellicola da 120 di Neopan 400@1600. Però sulla scatola c'è solo il tempo per svilupparla a 400 asa con l'id-11 (io uso appunto questo rivelatore). Allora ho cercato su Massive Dev Chart e ho trovato 13.5 minuti. Solo che guardando il tempo della 400 con id-11 mi da 7.5 minuti, mentre il foglietto ne da 7.
Insomma sono un po' confuso, posso fidarmi dei 13,5 minuti?? (a cui dovrò aumentare il tempo del 70%!!)

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

30 secondi su 7 minuti non sono una tragedia... i negativi sarebbero quasi indistinguibili (l'esposizione inserisce variabili ben più marcate).

Sui 13 minuti e 1/2 non sò che dirti mai provato... se sono scatti importanti sacrifica uno spezzone di un altro rullo e fai una prova altrimenti sviluppa così.

Non capisco l'incremento del 70% ulteriore.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente non mi andrebbe di mettermi lì a sviluppare altri spezzoni...spero che prima o poi qualcuno abbia info su come fare una neopan 400@1600...
il 70% in più che devo fare è relativo al fatto che uso l'ID11 in stock, e poi lo rimetto nel cnotenitore. Quindi ogni rullino è da fare con il 10% in più di tempo...

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma proprio nessuno ha mai tirato una neopan 400 a 1600 asa? qualcuno mi sa consigliare se fidarmi o no della Massive Dev Chart??
altrimenti mi lancio e verificherò...
grazie ancora!
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa è improponibile fare un tiraggio con un rivelatore quasi esausto. Poi.... io preferirei il Microphen....
....ma perché non pensarci prima e procurarsi una pellicola adatta o almeno guardare se la tal pellicola si presta all'operazione.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche io andrei a tirare di 2 spot con un rivelatore ormai esaurito (se devi aumentare del 70% vuole dire che sei all'8° rullino, praticmante l'ultimo).
Per i tiraggi occorre un rivelatore energico, possibilmente adatto allo scopo come il Microphen o se proprio vuoi usare l'ID-11 usalo fresco.

Per il tempo, la regola è di aumentarlo del 30% per ogni spot in più, quindi dovresti aumentare il tempo riferito ai 400iso del 60%.
Questa è una regola di massima, per affinare il tempo occorre fare delle prove, ma vedrai che qualcosa di stampabile verrà fuori, magari non avrà il contrasto o la densità perfetti e occorrerà un aggiustamento del 10-20% per i prossimi rullini ma non rischi di perdere fotogrammi.

Se possibile, però, quando prevedi di usare sensibilità elevate, è megliousare pellicole già adatte allo scopo come la fuji Neopan 1600 o le Tmax/Delta 3200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io devo provare, proprio questa sera farò delle immagini con neopan 400@1600 che svilupperò nel week end con tetenal ultrafin plus. Non ho mai provato ma questo sviluppo mi stà dando delle soddisfazioni su pellicole ostiche. E' l'unico sviluppo, fra quelli che uso (id11, microphen, rodinal, tmax) col quale tiri fuori dei bei fotogrammi da una APX400@400.
Il tempo con ultrafin è riportato sul bugiardino ma in questo momento non posso controllare.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie per l'aiuto innanzitutto. Sicuramente anche io ho pensato di non usare quel vecchio id-11 ma di comprarene uno nuovo. A questo punto, visto che a Siviglia riesco facilmente a trovare solo il D76, mi comprerò una scatola di microphen, anche perchè ho almeno 4 o 5 rullini a 400 da tirare.
È che essendo agli inizi non volevo cambiare rivelatore, ma fare tutto con uno! cosa faccio? compro un D76 e uso quello oppure uso il microphen, anche se non l'ho mai usato? (ma credo che l'uso sia identico a ID11)

Per quanto riguarda la pellicola, qui non riesco a trovarne da 1600 o 3200 ASA! e non ci posso fare niente...molte 400 ma di più dovrei chiederle apposta...se poi ci aggiungiamo che mi sono trovato all'ultimo a dover usare le pellicole che avevo in tasca in quel momento per immortalare un gruppo di 20 ragazzi che suonav!ano flamenco in un bar...bè...ho fatto che farmi bastare quello che avevo!!

ancora grazie!
Paolo

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ID-11 e D76 sono la stessa cosa, stessi tempi, stesse modalità d'uso e stessi risultati
Io uso il D76 perché è più facile da diluire, è una sola busta che si scioglie in un attimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma visto che mi ritrovo con almeno 5 o 6 rullini da tirare di due stop, mi consigliate di comprare un microphen?? o di seguire anche per questi con il D76/id11?? è che non voglio usare troppe cose differenti, però, se i risultati sono buoni (anche perchè non son pochi due stop in più) posso provare per questa volta il microphen...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per tirare io uso l'ornano fino st33. magari lo trovi......

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
ma visto che mi ritrovo con almeno 5 o 6 rullini da tirare di due stop, mi consigliate di comprare un microphen?? o di seguire anche per questi con il D76/id11?? è che non voglio usare troppe cose differenti, però, se i risultati sono buoni (anche perchè non son pochi due stop in più) posso provare per questa volta il microphen...


5 o 6 rulli effettivamente vale la pena prendere il Microphen che è fatto apposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thx...anche perchè non vorrei avere troppissima grana...e per quanto riguarda il contrasto, il microphen rispetto all'id11 lo contiene un pochino o il contrario?
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi