Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xaipher utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 2:04 pm Oggetto: Mi hanno Regalato una YASHICA Mat-124G Help Me+INFO. |
|
|
ciao a tutti...
Premetto che la mia esperienza con la fotografia è prettamente digitale mea culpa.
Qualche giorno fà mio padre mi ha regalato queste macchinette che aveva:
-olympus Om-1
-Yashica fx1
-Yashica fx-3 super 2000
vari obbiettivi da 50mm da 35mm un paio da 85-210mm tamron
a questi aggiungo una praktica bx20 con vari obbiettivi che mi dovrebbe dare la settimana prossima un suo amico (di mio padre).
Poi in mezzo a questa roba c'è un YASHICA Mat-124G.
Ed è su questa che vorrei più info possibile da chi di voi ce l'ha o avuto il piacere di averla.
Vorrei più info possibile perchè mi vorrei cimentare nell'utilizzo di questa macchina.
p.s. i rullini si trovano ancora s si...quali?
grazie mille
ciao lorenzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1088 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
premesso che hai un bel culetto!
magari me le regalassero a me..
per la 124 devi comprare un esposimetro esterno..(almeno credo..e almeno credo si meglio.)
per le pellicole non c'è nessun problema, si trovano tranquillamente nei negozi più forniti di fotografia.
ciao
Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xaipher utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta...considera che io ho poche info quindi sicuramente mi sbaglio ma la 124g non ha già l'esposimetro?
per le pellicole, quali devo prendere?
grazie ancora
ciao lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
!
E so' cose che fanno sempre piacere .
Per la 124G devi comprare pellicole in formato 120.
A Roma trovi tutto quello che vuoi.
Per l'esposimetro, è vero che la 124G ne è dotata, però...
Originariamente il circuito era alimentato da pile al mercurio da 1,35V che non vengono più prodotte; le pile attuali alkaline hanno un voltaggio maggiore, quindi il circuito è sovralimentato e occorre prendere alcuni provvedimenti.
Come alternativa hai alcune strade più o meno praticabili:
1) pile per apparecchi acustici di uguale misura da 1,4V più o meno reperibili ma di scarsa durata con le quali l'esposimetro funziona comunque correttamente;
2) staratura intenzionale dell'esposimetro di due stop: es. se usi una 100ISO imposti sulla fotocamera una sensibilità di 400ISO e sviluppi come fosse nominale; questo è vero in linea teorica ed è meglio verificare sul campo;
3) ritaratura dell'esposimetro da un buon riparatore (se vuoi ti mando in mp i riferimenti di chi l'ha fatto alla mia che va benissimo) per l'uso delle comuni pile da 1,5V alkaline, che è secondo me la strada consigliabile così non ci pensi più e la spesa non è poi così elevata;
4) Uso di un esposimetro esterno (se non ne vuoi acquistare uno apposito puoi usare una delle tue altre fotocamere).
Qui trovi il libretto di istruzioni (in inglese) scaricabile in formato pdf.
In cambio dei consigli poi facci vedere qualche scatto.
Altro malato in vista ?
Gaetano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xaipher utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Gaetano per l'ottima spiegazione. Non vedo l'ora di provare questa macchina.
Mi mandi in mp indirizzo e nome del restauratore, magari ci fò un salto
ciao lorenzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xaipher utente
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 63 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Vanno bene si che vanno bene, sono quelle giuste, oggi purtroppo non più prodotte e sostituite dalle "demenziali" PX625A da 1.5v.
La forma ovviamente è identica.
Il problema delle attuali PX625A non sono tanto gli 1,5v ma la scarica non costante.
Quelle al mercurio fornivano 1.35v fino alla scarica completa, quelle da 1.5v invece calano la tensione mano a mano che si scaricano.
LA soluzione è anche quella di usare le 675 per apparecchi acustici (si trovano in farmacia) ma bisogna adattarne il diametro che è inferiore a quello delle PX625.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 1:13 pm Oggetto: Re: Mi hanno Regalato una YASHICA Mat-124G Help Me+INFO. |
|
|
xaipher ha scritto: | ciao a tutti...
Poi in mezzo a questa roba c'è un YASHICA Mat-124G.
Ed è su questa che vorrei più info possibile da chi di voi ce l'ha o avuto il piacere di averla.
Vorrei più info possibile perchè mi vorrei cimentare nell'utilizzo di questa macchina.
p.s. i rullini si trovano ancora s si...quali?
grazie mille
ciao lorenzo |
Per i rulli formato 120 o 220. Per la macchina, c'è da divertirsi, ma occhio al controluce (non lo sopporta per niente)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|