photo4u.it


Auto Chinon o Jupiter-9 ....aiutatemi!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 12:04 am    Oggetto: Auto Chinon o Jupiter-9 ....aiutatemi! Rispondi con citazione

Ciao a tutti...!

So che non si tratta di obiettivi rinomati o famosi, ma da quel poco che ho trovato in rete sembrano sicuramente migliori del 18-55 in kit con la mia 450d e nell'attesa di un ottica "seria" volevo prendere uno dei seguenti per divertirmi un pochino di piu soprattutto per ritratti:

1) Auto Chinon 50mm 1:1,4 multicoated

2) Jupiter-9 85/2

Non so molto di nessuno dei due, di entrambi ho trovato qualche buona parola in forum stranieri e qualche foto esempio...
Considerando che li pagherei davvero poco, sono indeciso...

L'auto chinon mi attrae per l'ottima luminosità....il jupiter-9 per la focale forse piu adatta ai ritratti (136 equivalente).

Qualcuno li ha mai sentiti o provati? Entrambi li userei con anello adattatore su una 450d in modalità manuale o priorita apertura..

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah c'è anche un VOIGTLANDER ULTRON VMV 28-105 f2,8-3,8 che mi tenta...a poco piu degli altri due...anche di questo non so molto..
_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuro di voler iniziare con delle focali così "lunghe"? Su apsc sono uno un 75 e l'altro 135 equivalenti...

Sono entrambi luminosi e di buona qualità, a patto di trovare l'esemplare che non ha subito un uso intenso, o che abbia dei problemi meccanici dalla nascita (problema di macchine e obiettivi russi in particolare, non che sia una moria, ma facevano il loro bel numero di schifezze).

Riguardo ai costi, avevi qualche motivo particolare per orientarti su questi due? lo Chinon non è diffuso quanto altri cinquantini, mentre lo Jupiter è diffuso ma non so se si possa trovare a meno di 80 euro.

Lo zoom non lo conosco, però in generale gli zoom di quell'epoca non hanno mai riscosso entusiasmi particolari (con qualche eccezione).

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

80 € il Jupiter?? Argh! Con quei soldi ti danno anche la Zenith 122 attaccata + la borsa!!
Comunque io non andrei a complicarmi la vita con delle lenti certamente "oneste" ma che mi costringono a lavorare totalmente in manuale.
Spendendo poco di piu' cercherei un 50ino originale, mantiene anche nel tempo il suo valore. IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciop71
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 809
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo Jupiter 85 f2 è un obiettivo eccezzionale per il costo che ha, tutto in metallo, perfettamente utilizzabile da f2.8 in sù (a f2 è parecchio morbido), sfocato fantastico.
Con il mirino piccolo della 450D però la messa a fuoco sarebbe molto difficoltosa, soprattutto con soggetti vicini e diaframmi aperti la profondità di campo molto ridotta risulterebbe un enorme problema.
Questi obiettivi li vedrei meglio su macchine con mirini più grandi, o ancora meglio su Pentax così sarebbero staiblizzati al meglio (la macchina ti chiede la lunghezza focale per la stabilizzazione) e nel mirino si accendono i punti quando c'è qualcosa a fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente verrò insultato da tutti voi Imbarazzato ma per la fretta del principiante che non vede l'ora di prendere la prima ottica, ho preso il piccolo chinon 50 f 1,4 Smile

Quello che penso è che si, lo devo usare in manuale o a priorità di apertura...ma l'ho pagato poco...penso mi ci divertirò parecchio...e poi con la baionetta k lo posso usare anche sulla mia k1000...per il resto sarà quel che sarà!

Appena arriva scatto qualche foto e vi dico!!

Grazie a tutti per i consigli!!

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:
Probabilmente verrò insultato da tutti voi Imbarazzato ma per la fretta del principiante che non vede l'ora di prendere la prima ottica, ho preso il piccolo chinon 50 f 1,4 Smile

Quello che penso è che si, lo devo usare in manuale o a priorità di apertura...ma l'ho pagato poco...penso mi ci divertirò parecchio...e poi con la baionetta k lo posso usare anche sulla mia k1000...per il resto sarà quel che sarà!

Appena arriva scatto qualche foto e vi dico!!

Grazie a tutti per i consigli!!


il mondo delle ottiche manuali è decisamente sorprendente: basta iniziare e non si finisce più Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:
Probabilmente verrò insultato da tutti voi Imbarazzato ma per la fretta del principiante che non vede l'ora di prendere la prima ottica, ho preso il piccolo chinon 50 f 1,4 Smile

Quello che penso è che si, lo devo usare in manuale o a priorità di apertura...ma l'ho pagato poco...penso mi ci divertirò parecchio...e poi con la baionetta k lo posso usare anche sulla mia k1000...per il resto sarà quel che sarà!

Appena arriva scatto qualche foto e vi dico!!

Grazie a tutti per i consigli!!


Assolutamente nessun insulto, la maggior parte delle lenti manuali sono oggetti da riscoprire...fra l'altro, alcuni costruttori si son dati alla pazza gioia nell'affidare alcuni modelli da produrre in "appalto" a produttori terzi, peraltro, parlando appunto dello Chinon 50 1.4 credo che fosse stato prodotto in quantità limitata anche da un costruttore che di nome faceva Tomioka, e che i pezzi prodotti da questi siano rari e ben valutati Wink .

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

Dovrebbe arrivare domani ma non sono in casa purtroppo...si lavora dalle 6 in negozio per l'inventario... Triste

Martedi vi dico! Controllo eventualmente per la questione del produttore...immagino ci sia qualche segno di riconoscimento sull'obiettivo...o spero, perchè non mi arriva nella sua confezione originale.

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:


Martedi vi dico! Controllo eventualmente per la questione del produttore...immagino ci sia qualche segno di riconoscimento sull'obiettivo...o spero, perchè non mi arriva nella sua confezione originale.


In generale c'è proprio la scritta "Tomioka" e forse hanno anche una costruzione diversa (ma di quest'ultima cosa non son sicuro) comunque son abbastanza rari e costano di più rispetto ai Chinon prodotti da altri.

P.S. facendo una ricerca ho notato che in realtà le versioni Tomioka sono 55 1.4 e non 50. Comunque anche le 50 sono ovviamente degne lenti.

http://forum.mflenses.com/chinon-tomioka-1-4-55-on-eos-5d-t13134.html

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivato oggi!

Dopo i primi scatti di prova devo dire che sono entusiasta!
Rispetto a prima sembra di aver cambiato macchina...
Ho ovviamente ancora qualche problema nella messa a fuoco manuale...dal mirino della 450d non riesco a vedere abbastanza bene...complice anche il fatto che sono astigmatico...
A parte questo vi allego un paio di scatti di prova, di cui uno fuori fuoco ma lo metto per farvi giudicare lo sfumato...



ed una per i colori, ho solo aumentato di poco la saturazione perchè mi piaceva di piu:



Ciao!

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono un pò piccole per giudicare bene ma a naso direi che non è male Smile

Se ti può interessare nella sezione Canon parlavano di un accessorio non Canon che serve ad ingrandire il mirino (credo fosse venduto in diverse versioni, da Pentax e da/per Nikon, comunque l'innesto sembra abbia le stesse dimensioni e quindi è universale)

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
Sono un pò piccole per giudicare bene ma a naso direi che non è male Smile

Se ti può interessare nella sezione Canon parlavano di un accessorio non Canon che serve ad ingrandire il mirino (credo fosse venduto in diverse versioni, da Pentax e da/per Nikon, comunque l'innesto sembra abbia le stesse dimensioni e quindi è universale)


il nikon è il dk21-m, costo in negozio circa 30 euro, su ebay a meno ma con le spese di spedizione si va più o meno in pari.
da quello che dicono si può montare anche su canon (in effetti a occhio la cornice del mirino mi sembra identica su d80-200-300 e 400-450d)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la segnalazione dell'accessorio....ho indagato un po, non ci sono tante informazioni ma su un forum straniero ho trovato un possessore di d300 che dice di aver "buttato via" i soldi nell'acquisto del dk21 poichè otteneva risultati migliori col mirino integrato...parla di pessima qualità, ma d'altronde per 30 euro forse vale la pena provare!

Per quanto riguarda il formato piccolo le ho ridotte per non dare troppo disturbo nel caricamento della pagina, le potete vedere in formato pieno e meno compresse (diciamo dai 15mb del raw scese a 1,5... Mah ) qui: http://www.flickr.com/photos/danieleflorio/

Per riagganciarci al discorso di prima non è ovviamente il tomioka 55 ma lo chinon 50.

Ho notato, da principiante si intende ditemi se sono io incapace...che ad f 1,4 risulta davvero difficile mettere a fuoco perchè la profondità di campo è ESTREMAMENTE ridotta...diciamo che in un ritratto mi ha messo a fuoco poco piu della punta del naso della persona e ha iniziato a sfumare già il viso.... Surprised Penso sia intorno ai 5-6cm perfettamente a fuoco...poi sfuma..è possibile?

Mi ha fatto piacere notare invece che non ha un tipo di distorsione che ho visto in tante foto scattate ad ampie aperture...mi spiego parlando "come mangio" perchè non conosco il termine...!! scattando un ritratto con delle piccole luci nello sfondo (sfumato) queste sono rimaste sferiche e non ottogonali come ho spesso notato in altre foto..che tipo di distorsione è? Puo essere dovuta al numero piu o meno alto di lamelle del diaframma? Scusate l'ignoranza e le mille domande ma cerco di imparare!!

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:

Mi ha fatto piacere notare invece che non ha un tipo di distorsione che ho visto in tante foto scattate ad ampie aperture...mi spiego parlando "come mangio" perchè non conosco il termine...!! scattando un ritratto con delle piccole luci nello sfondo (sfumato) queste sono rimaste sferiche e non ottogonali come ho spesso notato in altre foto..che tipo di distorsione è? Puo essere dovuta al numero piu o meno alto di lamelle del diaframma?


Premessa: non conosco lo schema delle lamelle dell'obiettivo citato; comunque in generale a tutta apertura le lamelle formano un cerchio abbastanza perfetto (ovvio...dipende sempre dal progetto)...chiudendo, cioè avvicinando tra loro le lamelle, ci si trova con segmenti "non abbastanza" curvi, appartenenti cioè a un raggio maggiore, formando dei poligoni in base al numero di lamelle.
Forse le foto che hai visto fatte con lo stesso non erano a tutta apertura, direi che la forma del risultato dipenda soprattutto dal profilo delle lamelle e non troppo dal numero: nel senso che se paradossalmente ci fossero anche 15 lamelle ma "rette" si vedrà un poligono di 15 lati e non un cerchio...
Ripeto: ci sono altri fattori e quindi bisogna valutare caso per caso.
Mi sa che io parlo peggio di come mangio Very Happy Non so se si è capito molto...allego quindi un'immagine trovata velocemente su internet che si avvicina di più al mio discorso.

Sono anche io interessato al Chinon: nei prossimi giorni potresti postare qualche altra foto? Grazie mille

Ciao



Diaphragme_Photo.png
 Descrizione:
 Dimensione:  3.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 851 volta(e)

Diaphragme_Photo.png



_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:
Grazie per la segnalazione dell'accessorio....ho indagato un po, non ci sono tante informazioni ma su un forum straniero ho trovato un possessore di d300 che dice di aver "buttato via" i soldi nell'acquisto del dk21 poichè otteneva risultati migliori col mirino integrato...parla di pessima qualità, ma d'altronde per 30 euro forse vale la pena provare!



io lo uso su d300 e ad essere sincero non ho notato grossi cambiamenti rispetto all'oculare standard, nel senso che per rendermi conto dell'effettivo cambiamento dovrei avere a disposizione due corpi uno con e uno senza. in ogni caso la qualità di visione non peggiora (forse si perde qualche pezzo del mirino se si portano gli occhiali) e visto che ho speso gli euri lo tengo su. il vantaggio che si apprezza con immediatezza è che si allontana un po' dal viso il dorso della macchina.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per le spiegazioni ed i consigli! (Lux ho capito benissimo tra chi parla come mangia ci si comprende.. Smile )

Per Lux: trovi altre foto fresche fresche di giornata qui: http://www.flickr.com/photos/danieleflorio/sets/72157613119350466/

Ora ne carico qualcuna nella mia galleria del forum e chiedo critiche!

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniele.flo ha scritto:

Per Lux: trovi altre foto fresche fresche di giornata qui: http://www.flickr.com/photos/danieleflorio/sets/72157613119350466/


Wow! Niente male! Ok! Il dettaglio e lo sfocato sembra proprio che ci siano Wink

PS: anche io stavo cercando un 50 M42 su eBay, indeciso fra vari modelli - tra cui il Chinon - e il destino ha voluto che mi aggiudicassi uno zeiss tessar (un po' meno luminoso)...non vedo l'ora di provarlo...mi sento un po' un bambino sotto l'albero di Natale Very Happy

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lux ha scritto:
daniele.flo ha scritto:

Per Lux: trovi altre foto fresche fresche di giornata qui: http://www.flickr.com/photos/danieleflorio/sets/72157613119350466/


PS: anche io stavo cercando un 50 M42 su eBay, indeciso fra vari modelli - tra cui il Chinon - e il destino ha voluto che mi aggiudicassi uno zeiss tessar (un po' meno luminoso)...non vedo l'ora di provarlo...mi sento un po' un bambino sotto l'albero di Natale Very Happy


La scelta di cinquantini nell'M42 è sterminata...praticamente qualsiasi produttore ha realizzato qualcosa di quella focale. Sembra che alcuni tra i più interessanti siano appunto Chinon, SMC takumar (50 1.4) e pentacon 1.8 . Poi ci sono una marea di altri modelli, come già detto: se volete spendere poco e provare qualcosa di diverso, l'Helios 44 (un 58 f2, copia russa del Biotar d'anteguerra) o l'Industar 50-2 3.5, che praticamente è un pancake.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi