photo4u.it


Che ne pensate della YASHICA FX-3 SUPER 2000?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:25 pm    Oggetto: Che ne pensate della YASHICA FX-3 SUPER 2000? Rispondi con citazione

Ciao a tutti...Riporto pari pari questo post che avevo aperto in un altro sito, ma la si parla di digitale...
Un mio amico mi ha proposto intorno ai 50 € questa reflex analogica, con un flash esterno e un obiettivo.
Io di analogico non me ne intendo essendo figlio del digitale, ma mi sembra sia molto plasticosa...Ma siccome mi piacerebbe assaporare anche il gusto della pellicola secondo voi vale la pena?Ho visto che su ebay i prezzi sn quelli....
Eventualmente avete consigli (non troppo costosi)?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpurce
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 71
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una macchina fotografica con cui hanno iniziato alcuni miei amici e, nonostante siano tutti passati al digitale, la frase più ricorrenti nei loro amarcord fotografici è "Eeeeeh, certo che la Fx-3 però era tutta un'altra cosa...". A parte gli attacchi di nostalgia, sò che comunque è una gran macchina. Per quel prezzo lì poi, la prenderei comunque Wink
Se ti va di iniziare ad usare delle reflex a pellicola puoi cercare delle Pentax (la ME Super o la K1000) o le più recenti Nikon F60/F70.
Tieni conto che comunque la Yashica può monter le ottiche Zeiss.....

_________________
Il mio lato in b/n e quello a colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli...mi sto guardando un po' di pentax sulla baia...certo che hanno un fascino tutto loro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mark61
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2008
Messaggi: 40
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho cominciato nell'82 con una fx-3, poi sono passato alla fx-d quartz (manuale e automatica) che ho ancora, comunque grandi macchine .... a quel prezzo prendila senza pensarci.
_________________
Canon EOS 450D + Canon 17-55 f/2.8 + Canon 55-250 IS + Sigma 70 f/2.8 Macro -- Canon IXUS 80 IS -- Fuji S304 -- Yashica FX-D + Yashica 28 f/2.8 + Yashica 50 f/1.7 + Yashica 75-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sorpurce
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 71
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ho consigliato la ME Super non a caso: è stata la mia prima macchina e nonostante nel tempo abbia preso macchine più moderne e performanti, il feeling che ho con quella non lo batte nessuna! Non c'è niente da fare, il primo amore non si scorda mai Wink

ps: tra vedere e non vedere comunque, la Yashica la porterei a casa! Con che obiettivo te la vendono? 50mm?

_________________
Il mio lato in b/n e quello a colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si con il 50 classico e una custodia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendila! Io ho iniziato con quella...poi una EOS 30, poi una 400d... e ora sono tornato indietro...molto indietro...ad una Petri 7.
Con quella capisci la fotografia, con la digitale...scatti!

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 10:58 am    Oggetto: Re: Che ne pensate della YASHICA FX-3 SUPER 2000? Rispondi con citazione

Psicoheart86 ha scritto:
Ciao a tutti...Riporto pari pari questo post che avevo aperto in un altro sito, ma la si parla di digitale...
Un mio amico mi ha proposto intorno ai 50 € questa reflex analogica, con un flash esterno e un obiettivo.
Io di analogico non me ne intendo essendo figlio del digitale, ma mi sembra sia molto plasticosa...Ma siccome mi piacerebbe assaporare anche il gusto della pellicola secondo voi vale la pena?Ho visto che su ebay i prezzi sn quelli....
Eventualmente avete consigli (non troppo costosi)?

Grazie


Una macchina meccanica e manuale interamente in plastica. Per cifre analoghe puoi prendere una Yashica FR1 o una FXD che sono molto più prestanti. Il bello di Yashica è la possibilità di montarci ottiche Zeiss. Buoni anche gli obiettivi Yashcia della serie ML (da evitare invece i DSB)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cominciato con una fx3- poi passai ad una fx-3 super 2000, avevo il 50 1,8 yashica, un 28 2,8 vivitar e un 135 2,8 vivitar se non sbaglio...
dopo 3 anni passai a canon f1 Very Happy
una bomba!

poi passai a canon eos 5 con impugnatura vg10...e 24105L Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
rubata!

poi 5 anni di compattine digitali...

prendila...ti divertirai!
okkio all'esposimetro...il mio si starava spesso.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cominciato con quella: ha tutto quello che deve avere una macchina foto, niente di più, perfetta per imparare a fotografare Wink
_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nervian80
utente


Iscritto: 07 Nov 2007
Messaggi: 134
Località: le più possibili

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

favolosa. Ok!
_________________
"...diventare così coglioni, da non riuscire più a capire, che non ci sono poteri buoni..." F. De Andrè
Contax RTS II - Yashica FX3 Super 2000 - Zeiss Planar 50/1.4 - Yashica ML 28/2.8 - Yashica ML 35/2.8 - Yashica ML 80-200/4 - Panasonic Lumix LX-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo la Pentax MX che era manuale e meccanica anche lei, però era costruita molto meglio della FX3 (costava anche parecchio di più). Se la trovi usata con il 50 M f/1,7 è un gioiellino.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ma l'Olympus OM-1n dove la mettiamo ?

La FX3 fu anche la mia prima reflex.
Sì plasticosina, ma tutto sommanto ben costruita.
Da controllare sempre la precisone dell'esposimetro e il sistema di avanzamento.
Capita a volte che bisogna avanzare 2 o 3 fotogrammi perché la macchina possa scattare.

La Pentax K1000, sua irriducibile rivale, controllare se Made in Japan.

Tra le pari prezzo di allora (costavano tutte sulle 200.000 lire nel 1980) da evitare le Cosina e le Petri (che erano Cosina).

A volte, con una botta di fortuna, si trova anche la Nikon FM a prezzi molto interessanti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di prenderla Ok! Il prezzo non mi pare per nulla alto e comunque è una macchina che può regalare soddisfazioni. E' dotata, almeno per me, come tutte le vecchie reflex, di un fascino incredibile. Inoltre credo permetta di imparare a fotografare dato che la macchina da sola non fa proprio niente.. quindi o impari a farle tu le cose o non si combina niente. E poi.. mai guardato attraverso uno schermo di messa a fuoco con telemetro? A me ha fatto impazzire la cosa (essendo anche io figlio del digitale) Un applauso

E' di plastica (ma nemmeno tutta), vero. Però, per me, resta una macchina fatta bene.. e comunque ne guadagna in leggerezza. Rolling Eyes Inoltre non è nemmeno troppo grande.

Io ne ho presa una proprio qualche giorno fa (mi sta venendo una fissa per le vecchie macchine meccaniche) LOL

ps. Dato che vuoi avvicinarti al mondo della pellicola.. hai intenzione di darti anche allo sviluppo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli...Lo sviluppo...non ne so quasi nulla..ma ad intuito si va sul costoso? in questo momento non dispongo di budget elevato... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.. lo sviluppo non costa assolutamente molto!

Basta una tank, 4 prodotti chimici (sviluppo, arresto, fissaggio e imbibente), un termometro e qualche altra cosina (tipo mollette, forbici e cilindri graduati).

Per quanto riguarda la stampa lì i prezzi aumentano un pochino ma, in linea di massima, resta fattibile.

Comunque se ti interessa sapere qualcosa in più dai un'occhiata alla sezione "camera oscura". Lì troverai un ottimo tutorial per lo sviluppo più tutte le informazioni che ti servono. Ok!

ps. Io svilupperò il mio primo rullo venerdì Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In bocca al lupo allora! E grazie per i consigli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendilaaaaaaaa...è stata la mia prima macchina seria nell'88....frutto di un'estate sudata in campagna a lavorare per farmi le 800.000 lire necessarie per la macchina + un 70-300....oggi la usa ancora con successo mia sorella con la promessa che qualora la volessi indietro "nessuna discussione"!!!
_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perdio....mi hai fatto tornare voglia di averla, ho guardato sulla baia e per 65€ me la sono portata via con 50mm,28mm e 135 mm e flash, borsa e quant'altro.....godoooooo!!!!
_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Psicoheart86
utente


Iscritto: 11 Ago 2008
Messaggi: 59
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 31 Gen, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, mi sono deciso per prenderla, ma il mio amico potrà consegnarmela solo la prossima settimana... Triste
Mi piacerebbe scattare anche in B/N, che tipo di pellicola posso usare?
Sono proprio ignorante in campo analogico e spero di capire come si impostino le funzioni... Imbarazzato

Grazie a tutti per i consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi